
Squadra Serbia ai Mondiali Sudafrica 2010
In questa sezione ci saranno informazioni inerenti la squadra Serbia, partecipante ai Mondiali Sudafrica 2010. La nazionale Serbia parteciperà, nel Gruppo D ai mondiali di calcio che si disputeranno in Sudafrica dall’11 giugno 2010 all’11 luglio 2010.
Il Gruppo D è composto dalle squadre: Australia, Germania, Ghana e Serbia.
Serbia ai Mondiali Sudafrica 2010: CALENDARIO PARTITE
Di seguito il calendario delle partite relative alla squadra – Serbia dei Mondiali di calcio Sudafrica 2010.
La squadra della Serbia è inserita nel Gruppo D del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo D, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:
Data | Ora | Stadio | Partita | |||||
Gruppo D | ||||||||
13/06/2010 | 20:30 | Durban | Germania – Australia | |||||
13/06/2010 | 16:00 | Pretoria | Serbia – Ghana | |||||
18/06/2010 | 13:30 | Port Elizabeth | Germania – Serbia | |||||
19/06/2010 | 16:00 | Rustenburg | Ghana – Australia | |||||
23/06/2010 | 20:30 | Johannesburg | Ghana – Germania | |||||
23/06/2010 | 20:30 | Nelspruit | Australia – Serbia |
Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.
Il debutto internazionale ufficiale come Serbia: gli eredi della Jugoslavia pronti per Sudafrica 2010
La nazionale di calcio della Serbia, meglio conosciuta in patria come la nazionale delle “aquile bianche”, ha fatto il suo debutto ufficiale con tale denominazione soltanto quattro anni fa, all’indomani dell’indipendenza politica dal Montenegro. Ed in effetti le vicende politiche che hanno coinvolto i Balcani hanno portato a degli stravolgimenti anche dal punto di vista calcistico, soprattutto per quel che riguarda il nome da utilizzare per questa squadra, la quale, fino al 2004 si chiamava Serbia-Montenegro. L’attuale team serbo può essere considerato la naturale continuazione della gloriosa nazionale jugoslava che si era messa in luce, in campo internazionale, sin dai primi Mondiali del 1930. Lo spartiacque storico per questa squadra è rappresentato dagli anni Novanta. Fino al Mondiale italiano del 1990, infatti, la Jugoslavia aveva partecipato a ben otto edizioni della massima rassegna calcistica internazionale, conquistando anche dei risultati non trascurabili.
Come già anticipato, l’esordio mondiale della ex Jugoslavia avvenne proprio in corrispondenza del primo Mondiale organizzato dalla Fifa, quello di Uruguay 1930; i balcanici ben figurarono nel corso di quella edizione, superando nel girone eliminatorio il Brasile (2-1) e la Bolivia (4-0), ma perdendo nettamente in semifinale contro i futuri campioni dell’Uruguay (sconfitta per 6-1). Ciò nonostante, non esistendo la finalina di consolazione, alla nazionale venne assegnato il quarto posto, il quale rappresenta il miglior risultato di sempre in questo senso.
Dopo due eliminazioni ai quarti di finale nel 1954 e nel 1958, arrivò un altro quarto posto, nel corso dei mondiali cileni del 1962: ancora una volta la semifinale fu fatale agli jugoslavi, sconfitti prima dalla Cecoslovacchia per 3-1 e poi dal Cile per 1-0. L’ultima apparizione di questa nazionale risale al 1990, quando vennero raggiunti i quarti di finale. I due secondi posti agli Europei del 1960 e del 1968 rappresentano invece le migliori prestazioni a livello continentale: il curriculum viene infine completato da un oro (1960), tre argenti (1948, 1952 e 1956) e un bronzo (1984) ai Giochi Olimpici. Le varie scissioni politiche hanno danneggiato questa nazionale, la quale è poi entrata in una fase declinante, con mancate qualificazioni a Mondiali ed Europei, il cui riscatto è sembrato proprio l’approdo a Sudafrica 2010 in qualità di Serbia: si tratta di un esordio, ma il passato non si può dimenticare.
Radomir Antic, commissario tecnico Serbia – Mondiali Sudafrica 2010
Radomir Antic, ct Serbia
Radomir Antic, 61enne tecnico serbo, è alla prima esperienza come selezionatore di una nazionale e non poteva cominciare in maniera migliore che con quella del suo paese. La carriera da allenatore di club è stata abbastanza proficua, soprattutto per quel che concerne il campionato spagnolo: dopo i due scudetti consecutivi conquistati con il Partizan Belgrado, sono arrivati i trionfi con l’Atletico Madrid (un campionato e una Coppa di Spagna). Il suo curriculum parla anche di dodici partite alla guida del Real Madrid, che aiutò a raggiungere il terzo posto e una breve esperienza col Barcellona, con il quale riuscì a scalare dalla quindicesima alla sesta posizione in campionato. Dal 2008 Antic è diventato ct della Serbia e ha subito ripagato ampiamente la federazione per questa scelta: la nazionale delle aquile bianche ha infatti superato brillantemente il girone di qualificazione mondiale, posizionandosi al primo posto davanti alla più blasonata Francia e staccando dunque senza grossi patemi il biglietto per Sudafrica 2010.
Qualificazioni Serbia – Mondiali Sudafrica 2010
Le qualificazioni della Serbia: sorprendente primo posto davanti alla temibile Francia
Il gruppo 7 di qualificazione mondiale non si presentava per la Serbia come uno dei più abbordabili: in particolare, a parte la presenza delle Isole Faer Oer e della Lituania, preoccupavano nazionali come la Francia, l’Austria e la Romania. Ma gli uomini di Antic hanno stupito un po’ tutti e, complice anche il ridimensionamento di alcune squadre, hanno conquistato un ottimo primo posto con un punto di vantaggio sui francesi. L’inizio è stato però subito in chiaroscuro, con una agevole vittoria sulle Faer Oer e una sconfitta a Parigi contro la Francia (2-1). Ma la Serbia ha approfittato dei passaggi a vuoto dei transalpini per tornare a competere per la qualificazione: sono arrivate infatti ben sei vittorie e un pareggio (contro i francesi a Belgrado, 1-1), con prepotenti affermazioni ai danni della Romania (battuta 3-2 in trasferta e addirittura 5-0 nel match casalingo) e dell’Austria (sconfitta 3-1 a Vienna). La sconfitta nell’ultima partita con la Lituania non ha intaccato il primo posto dei serbi, i quali erano già abbondantemente sicuri di essere in Sudafrica. Ora Antic spera di ripetere partite così spettacolari, anche con avversari sulla carta più forti, nel corso del suo primo Mondiale.
Formazione Serbia – Mondiali Sudafrica 2010
Dejan Stankovic, centrocampista della Serbia
Spesso la nazionale jugoslava è stata paragonata un po’ al “Brasile dei Balcani”, per quel gioco arioso e ricco di tecnica che l’ha spesso contraddistinta: e la tecnica non manca nemmeno a questa Serbia, una delle possibili outsider del torneo. In porta, Stojkovic dovrebbe essere il favorito, viste le sue maggiori presenze in nazionale e la sua militanza nel campionato portoghese; Isailovic e Disljenkovic si giocano invece il ruolo di “secondo”. La difesa verrà guidata dall’esperienza di Vidic, ottimo terzino del Manchester United, parecchie presenze in Champion’s League e quindi una certa maturità a livello internazionale; il sempreverde Dragutinovic e Ivanovic del Chelsea sono anch’essi pronti a fornire il loro prezioso contributo. Le geometrie del centrocampo verranno invece garantite dall’interista Stankovic, ottimo temperamento e gran tiro dalla distanza, in grado di ricoprire anche più ruoli; l’ex fiorentino Kuzmanovic e Tosic faranno affidamento sulla loro giovane età. Per quel che riguarda l’attacco, poi, Zigic ha uno spiccato fiuto del gol, così come dimostrato anche col Valencia, mentre si attendono altre realizzazioni da Pantelic e Jovanovic.
La Serbia è una delle possibili outsider di Sudafrica 2010: l’approdo ai quarti non è una chimera
Inserire la nazionale serba tra le possibili sorprese del mondiale sudafricano è abbastanza scontato: il gioco messo in mostra nelle qualificazioni, un girone non impossibile (la Germania può essere battuta se affrontata con accortezza, Australia e Ghana non sono superiori ai balcanici) e gli incroci dagli ottavi in poi potrebbero proiettare le aquile bianche verso un prestigioso e insperato quarto di finale; l’entusiasmo, inoltre, trainerebbe ancor di più questa squadra, al suo esordio ufficiale, ma memore delle imprese dei propri “antenati”.
Giocatori convocati squadra Serbia ai Mondiali Sudafrica 2010
Per informazioni inerenti i giocatori convocati della squadra Serbia , partecipante al Mondiale di calcio Sudafrica 2010, guarda questo articolo:
Convocati formazione Serbia – Mondiali Sudafrica 2010

Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:
- Sezione principale Mondiali SudAfrica 2010
- Calendario Mondiali SudAfrica 2010
- Squadre Mondiali SudAfrica 2010
- Nazionali partecipanti Mondiali SudAfrica 2010
- Ct commissari tecnici Mondiali SudAfrica 2010
- Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
- Arbitri Mondiali SudAfrica 2010
- Diretta Mondiali SudAfrica 2010
- Foto Mondiali SudAfrica 2010
- Video Mondiali SudAfrica 2010
- Partite Mondiali SudAfrica 2010
- Classifica Mondiali SudAfrica 2010
- Risultati Mondiali SudAfrica 2010
- Sondaggio vincitore Mondiali SudAfrica 2010
- Notizie Mondiali SudAfrica 2010
- Stadi Mondiali SudAfrica 2010
- Città Mondiali SudAfrica 2010
- Storia Mondiali di Calcio
Sito ufficiale FIFA – Mondiali SudAfrica 2010
forza argentinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!