
Risultato tra Ghana Australia: 1-1.
Formazioni in campo Ghana-Australia
GHANA (4-5-1): Kingson; Pantsil, Mensah, Addy, Sarpei; Annan, Boateng (87’ Amoah), Tagoe (56’ Owusu-Abeyie), Ayew, Asamoah (77’ Muntari); Gyan. All: Rajevac
AUSTRALIA (4-5-1): Schwarzer; Wilkshire (84’ Rukavytsya), Neill, Moore, Carney; Culina, Valeri, Emerton, Holman (68’ Kennedy), Bresciano (66’ Chipperfield); Kewell. All: Verbeek
Tabellino Ghana-Australia
MARCATORI: 11’ Holman, 26’ Gyan (rig.)
ARBITRO: Roberto Rosetti (Italia)
AMMONITI: Mensah (G), Addy (G), Annan (G), Moore (A)
ESPULSI: Kewell (A)
Cronaca Ghana – Australia Mondiali Sudafrica 2010
Il bicchiere è sicuramente mezzo vuoto per il Ghana: le Black Star africane non riescono infatti ad andare oltre un misero 1-1 al cospetto di un’Australia ridotta in dieci per oltre un’ora, un’occasione irripetibile per tentare di inanellare la seconda vittoria consecutiva e ipotecare il passaggio del turno. I canguri si sono però dimostrati davvero tenaci, ben messi in campo e pronti a vendere cara la pelle per ottenere i primi punti mondiali dopo il disastroso esordio contro la Germania. Ed è proprio in questo senso che il ct australiano Verbeek puntava su una formazione più attenta e pronta a coprire ogni spazio del campo: la stella Kewell veniva schierata come unica punta, mentre la novità del centrocampo era l’ex palermitano Bresciano, spesso in posizione molto avanzata. Rajevac poteva invece partire dai tre punti conquistati con la Serbia e confermava totalmente i propri undici, col solo Asamoah Gyan di punta. A Rustenburg sono gli oceaniani a partire meglio e a farla da padrona è ovviamente la fame di punti. La superiorità è dettata da un maggiore possesso di palla e da azioni intraprendenti, le quali vengono capitalizzate nella maniera migliore già dopo soli undici minuti: una punizione abbastanza distante di Bresciano inganna il portiere Kingson, il quale interviene in maniera davvero goffa, il pallone giunge sui piedi di Holman che è lestissimo a realizzare il vantaggio australiano e a far sperare in un cammino più roseo a Sudafrica 2010. Ma gli uomini di Verbeek non hanno fatto i conti con il riscatto degli africani, i quali si riorganizzano prontamente e si gettano all’attacco alla disperata ricerca del pareggio, tentativo che rimane però infruttuoso, anche grazie all’ottima fase difensiva australiana. Ma al 25’ ecco finalmente la svolta del match: Ayew è davvero funambolico al limite dell’area, resiste a tre contrasti e crossa in mezzo, Mensah lascia partire un tiro destinato in rete ma Kewell, appostato sul palo respinge in modo dubbio. Dai replay emergerà un tocco di braccio e Rosetti non ha dubbi: è rigore per il Ghana ed espulsione dell’attaccante. Dal dischietto, il solito, freddissimo Gyan realizza la sua seconda rete mondiale e fa pensare a un monologo africano per il resto della partita. In effetti, al 43’ Boateng impensierisce seriamente Schwarzer con un ottimo diagonale che finisce di poco a lato, ma è l’ultima emozione del primo tempo.
Nei secondi quarantacinque minuti, già al 50’ Gyan fallisce l’occasione del 2-1, ma il suo tiro viene respinto efficacemente dal numero uno del Fulham. Gli australiani però ci sono e al 66’ si avvicinano pericolosamente alla rete con una bella incornata. Al 71’ è ancora Gyan a far tremare la difesa dei gialloverdi, i quali appaiono però più freschi dal punto di vista fisico. Wilkshire si fa anticipare da Kingson, pronto a riscattare la papera del primo tempo, poi al 90’ i ghanesi hanno ben due occasioni per passare in vantaggio, ma né il colpo di testa di Mensah, né il sinistro di Owusu-Abeyie impensieriscono Schwarzer. Il Ghana si porta a quattro punti in classifica, con una lunghezza di vantaggio su Germania e Serbia, l’Australia può ancora sperare in un miracolo, anche se francamente il cammino appare troppo in salita.
La partita Ghana-Australia è inserita nel Gruppo D del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo D, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:
Data | Ora | Stadio | Partita | |||||
Gruppo D | ||||||||
13/06/2010 | 20:30 | Durban | Germania – Australia | |||||
13/06/2010 | 16:00 | Pretoria | Serbia – Ghana | |||||
18/06/2010 | 13:30 | Port Elizabeth | Germania – Serbia | |||||
19/06/2010 | 16:00 | Rustenburg | Ghana – Australia | |||||
23/06/2010 | 20:30 | Johannesburg | Ghana – Germania | |||||
23/06/2010 | 20:30 | Nelspruit | Australia – Serbia |
Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.
Precedenti Ghana Australia
In questa sezione trovi informazioni inerenti i precedenti tra Ghana Australia. Di seguito i precedenti tra Ghana Australia:
Data | Tipo | Città | Partita | Risultato |
Precedenti al Mondiale 2010 tra: Ghana-Australia | ||||
18/06/1995 | AMI | Sidney | Australia-Ghana | 2-1 |
21/06/1995 | AMI | Adelaide | Australia-Ghana | 1-0 |
24/06/1995 | AMI | Perth | Australia-Ghana | 0-1 |
LEGENDA: CM:Coppa del Mondo (Mondiali), AMI: Amichevole, C.America: Coppa America, C.Panamerica: Coppa Panamerica, Qu.Europee: Qualificazioni Europee, Qu.Mondiali: Qualificazioni Mondiali. |
Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:
- Calendario Mondiali SudAfrica 2010
- Squadre Mondiali SudAfrica 2010
- Nazionali partecipanti Mondiali SudAfrica 2010
- Ct commissari tecnici Mondiali SudAfrica 2010
- Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
- Arbitri Mondiali SudAfrica 2010
- Diretta Mondiali SudAfrica 2010
- Foto Mondiali SudAfrica 2010
- Video Mondiali SudAfrica 2010
- Partite Mondiali SudAfrica 2010
- Classifica Mondiali SudAfrica 2010
- Risultati Mondiali SudAfrica 2010
- Sondaggio vincitore Mondiali SudAfrica 2010
- Notizie Mondiali SudAfrica 2010
- Stadi Mondiali SudAfrica 2010
- Città Mondiali SudAfrica 2010
- Storia Mondiali di Calcio
Leave A Comment