
Squadra Nigeria ai Mondiali Sudafrica 2010
In questa sezione ci saranno informazioni inerenti la squadra Nigeria, partecipante ai Mondiali Sudafrica 2010. La nazionale Nigeria parteciperà, nel Gruppo B ai mondiali di calcio che si disputeranno in Sudafrica dall’11 giugno 2010 all’11 luglio 2010.
Il Gruppo B è composto dalle squadre:Argentina, Corea del Sud , Grecia e Nigeria.
Nigeria ai Mondiali Sudafrica 2010: CALENDARIO PARTITE
Di seguito il calendario delle partite relative alla squadra – Nigeria dei Mondiali di calcio Sudafrica 2010.
La squadra della Nigeria è inserita nel Gruppo B del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo B, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:
Data | Ora | Stadio | Partita | |||||
Gruppo B | ||||||||
12/06/2010 | 16:00 | Johannesburg | Argentina – Nigeria | |||||
12/06/2010 | 13:30 | Port Elizabeth | Corea del Sud – Grecia | |||||
17/06/2010 | 16:00 | Bloemfontein | Grecia – Nigeria | |||||
17/06/2010 | 13:30 | Johannesburg | Argentina – Corea del Sud | |||||
22/06/2010 | 20:30 | Durban | Nigeria – Corea del Sud | |||||
22/06/2010 | 20:30 | Polokwane | Grecia – Argentina |
La Nigeria a Sudafrica 2010: il riscatto delle “aquile” dopo l’assenza del 2006
A partire dai Mondiali statunitensi del 1994, la Nigeria era stata una presenza costante in questa manifestazione calcistica: la prima partecipazione in assoluto aveva messo in luce una squadra davvero interessante, capace di battere avversari temibili come l’Argentina, ma costretta ad abbondare il sogno agli ottavi. Lo stesso discorso può essere fatto per l’avventura successiva in Francia nel 1998: un ottimo girone disputato nel primo turno (primo posto mai messo in discussione contro avversari come la Spagna, il Paraguay e la Bulgaria), ma poi un crollo incredibile ancora una volta negli ottavi di finale (sconfitta per 4-1 contro la Danimarca). Da lì è cominciato un triste declino che aveva portato un’altra qualificazione ai mondiali di Giappone e Corea nel 2002 (eliminazione per la prima volta al primo turno) e l’incredibile mancata qualificazione a Germania 2006. Eppure, la nazionale sorta nel 1994 aveva fatto ben sperare in relazione a una promozione di maturità del calcio africano: la vittoria in Coppa d’Africa di quello stesso anno, il buon Mondiale americano e lo storico trionfo nelle Olimpiadi di Atlanta del 1996 (3-2 in rimonta contro l’Argentina) erano dei segnali più che importanti, ma poi la squadra ha cominciato a perdersi per strada. Quella Coppa d’Africa rimase la seconda e ultima coppa continentale per le “Super Aquile”, mentre ai Mondiali successivi la squadra si limitava a fare delle semplici “comparsate”. La delusione di quattro anni fa sembra però essere stata cancellata: il terzo posto nella Coppa d’Africa del 2010 è stato un buon risultato, diretta conseguenza della netta qualificazione ai Mondiali. Tanti protagonisti di alcuni anni fa non militano più in questa nazionale, ma le aquile sono pronte nuovamente a spiccare il volo.
Lars Lagerback, commissario tecnico Nigeria Mondiali Sudafrica 2010
Lars Lagerback, ct Nigeria
Lars Lagerback è stato scelto dalla federazione nigeriana per la guida della nazionale da poco meno di un mese: la sua avventura è dunque appena cominciata, dopo esperienze sportive esclusivamente “casalinghe”. In effetti, Lagerback è stato dal 1997 al 2002 l’allenatore in seconda di Soderberg per quel che riguarda la nazionale svedese, affiancando poi lo stesso in una inconsueta “guida doppia”. Una carriera da allenatore aggiunto che è durata fino all’anno scorso, producendo soprattutto importanti qualificazioni a livello di Mondiali ed Europei, ma mai veri e propri exploit. Si presenta a Sudafrica 2010 con un contratto di cinque mesi siglato con la federazione nigeriana: si tratta per lui di un’occasione irripetibile, alcuni pensano anche un po’ immeritata, visto che lo stesso Lagerback non è riuscito a qualificarsi per la Coppa del Mondo con la sua nazionale di origine, ma il calcio è fatto anche di queste sorprese e curiosità. Le possibilità di riscatto ci sono tutte, Lagerback può affrontare l’ennesimo Mondiale con la speranza di fare meglio che in passato, mentre la Nigeria si affida a un tecnico europeo per inseguire un sogno chiamato “quarti di finale”.
Qualificazioni della Nigeria Mondiali Sudafrica 2010
Le qualificazioni della Nigeria: dominio nella prima fase e zero sconfitte totali
È stato un cammino netto e privo di macchie quello della Nigeria a Sudafrica 2010. Direttamente ammessa alla seconda fase grazie al proprio ranking Fifa, la squadra ha dovuto affrontare due gironi di qualificazione: il primo girone ha visto le “aquile” opposte a Sudafrica, Sierra Leone e Guinea Equatoriale. In questo caso si può parlare di un trionfo completo, con sei vittorie in sei partite e una sola rete subita (dalla Sierra Leone nella partita vinta comunque 4-1). Il calcio mostrato in questo primo raggruppamento è stato spumeggiante, con risultati netti e affermazioni chiare (in questo senso, si possono ricordare il 2-0 al Sudafrica e la vittoria esterna contro gli stessi padroni di casa del prossimo Mondiale). Il primo posto nel girone ha garantito poi l’accesso al secondo e ultimo gruppo per la qualificazione: la Nigeria è stata inserita nel gruppo B con Tunisia, Kenya e Mozambico, chiudendo anche in questo caso senza alcuna sconfitta. Il 3-0 di Abuja al Kenya e il 3-2 esterno di Nairobi sono state forse le vittorie più eclatante, intervallate forse da qualche pareggio di troppo che non ha però impedito ai verde-bianchi di posizionarsi ancora una volta al primo posto e di accedere direttamente al Mondiale dopo un’assenza di otto anni.
Formazione Nigeria Mondiali Sudafrica 2010
Obafemi Martins, giocatore della Nigeria
La Nigeria si presenta al mondiale sudafricano quasi completamente rinnovata rispetto al passato: magari alcuni nomi possono non suggerire l’interesse dei calciofili, ma si tratta pur sempre di giocatori molto interessanti e in grado di affrontare nel migliore dei modi questa manifestazione. Per quel che riguarda i portieri si può dire che essi partono sostanzialmente sullo stesso livello, anche se Ejide del Bastia sembra il titolare più credibile, seguito poi a ruota da Enyeama e Aiyenugba. La difesa può contare su validi giocatori che militano tutti in campionati europei abbastanza importanti (soprattutto Premiership e Ligue 1 francese): Yobo dell’Everton ricorda un po’ nelle movenze e nel fisico Taribo West, mentre Taiwo e Echiejile si stanno mettendo in luce nel campionato transalpino. In passato, il centrocampo nigeriano ha spesso sfornato dei talenti purissimi ed eccezionali: uno di questi, Kanu, è ancora in attività e nessuno ha dimenticato i suoi goal e le perfette geometrie in questa zona del campo. Obi del Chelsea e Uche dell’Almeria appaiono poi come dei validi baluardi della parte mediana. Infine, c’è l’attacco; la coppia titolare sembra scontata e farà venire in mente importanti ricordi ai tifosi interisti. Martins è sempre pronto a colpire in qualsiasi momento della sua partita con le sue prodezze tecniche, mentre Obinna sa essere rapidissimo e letale.
Il pronostico nigeriano: l’approdo agli ottavi è alla portata, ma si può andare anche oltre
Argentina a parte, la Nigeria appare in lizza con la Grecia e la Corea del Sud, non proprio due corazzate per il secondo posto utile per accedere agli ottavi di finale. Un secondo posto che poi potrebbe significare un incrocio più che probabile con la Francia, non ancora ai suoi livelli, una nazionale temibile, ma, se affrontata nel migliore dei modi, ampiamente alla portata delle aquile. Dopo l’assenza a Germania 2006 si punta a scrivere la storia: migliorare i due ottavi di finale del 1994 e 1998 e mettere in luce nuovi talenti come accadeva non molti anni fa.
Giocatori convocati squadra Nigeria ai Mondiali Sudafrica 2010
Per informazioni inerenti i giocatori convocati della squadra Nigeria, partecipante al Mondiale di calcio Sudafrica 2010, guarda questo articolo:
Convocati formazione Nigeria – Mondiali Sudafrica 2010

Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:
- Sezione principale Mondiali SudAfrica 2010
- Calendario Mondiali SudAfrica 2010
- Squadre Mondiali SudAfrica 2010
- Nazionali partecipanti Mondiali SudAfrica 2010
- Ct commissari tecnici Mondiali SudAfrica 2010
- Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
- Arbitri Mondiali SudAfrica 2010
- Diretta Mondiali SudAfrica 2010
- Foto Mondiali SudAfrica 2010
- Video Mondiali SudAfrica 2010
- Partite Mondiali SudAfrica 2010
- Classifica Mondiali SudAfrica 2010
- Risultati Mondiali SudAfrica 2010
- Sondaggio vincitore Mondiali SudAfrica 2010
- Notizie Mondiali SudAfrica 2010
- Stadi Mondiali SudAfrica 2010
- Città Mondiali SudAfrica 2010
- Storia Mondiali di Calcio
Sito ufficiale FIFA – Mondiali SudAfrica 2010
Leave A Comment