
Squadra Danimarca ai Mondiali Sudafrica 2010
In questa sezione ci saranno informazioni inerenti la squadra Danimarca, partecipante ai Mondiali Sudafrica 2010. La nazionale Danimarca parteciperà, nel Gruppo E ai mondiali di calcio che si disputeranno in Sudafrica dall’11 giugno 2010 all’11 luglio 2010.
Il Gruppo E è composto dalle squadre:Camerun, Danimarca, Giappone e Olanda.
Danimarca ai Mondiali Sudafrica 2010: CALENDARIO PARTITE
Di seguito il calendario delle partite relative alla squadra – Danimarca dei Mondiali di calcio Sudafrica 2010.
La squadra della Danimarca è inserita nel Gruppo E del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo E, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:
Data | Ora | Stadio | Partita | |||||
Gruppo E | ||||||||
14/06/2010 | 13:30 | Johannesburg | Olanda – Danimarca | |||||
14/06/2010 | 16:00 | Bloemfontein | Giappone – Camerun | |||||
19/06/2010 | 13:30 | Durban | Olanda – Giappone | |||||
19/06/2010 | 20:30 | Pretoria | Camerun – Danimarca | |||||
24/06/2010 | 20:30 | Rustenburg | Danimarca – Giappone | |||||
24/06/2010 | 20:30 | Città del Capo | Camerun – Olanda |
Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.
La Danimarca a Sudafrica 2010: riscattare le terribili delusioni del 2006 e 2008
La presenza della Danimarca ai Mondiali di calcio ha sempre vissuto delle vicende dall’esito alterno: non ammessa alla partecipazione della massima manifestazione calcistica internazionale fino al 1954 nonostante i buoni risultati ottenuti alle Olimpiadi (argento nel 1908 e 1912, bronzo nel 1948 e ancora un argento nel 1960 a Roma), la squadra riuscì a qualificarsi per la prima volta in assoluto solamente nel 1986, in occasione dei Mondiali messicani, non sfigurando affatto nel girone del primo turno, letteralmente dominato (1-0 alla Scozia, 2-0 alla Germania Ovest e addirittura 6-1 all’Uruguay), ma uscendo in maniera pesante agli ottavi di finale (sconfitta 5-1 contro la Spagna). Da allora, vi sono state cocenti delusioni (il mancato accesso a Italia ’90 e Usa ’94, oltre all’ultimo Mondiale del 2006) e buone occasioni di mettersi in mostra (come a Francia ’98 e a Corea-Giappone 2002).
Il miglior risultato di queste poche partecipazioni rimane il quarto di finale ottenuto sorprendentemente in Francia, quando la selezione danese venne eliminata solo dai futuri finalisti del Brasile. Ma gli anni ’90 sono stati il decennio in cui incastonare il trionfo più sensazionale e prestigioso della Danimarca: la vittoria dell’Europeo svedese del 1992, una storia in cui si intrecciano exploit incredibili e coincidenze fortunate. Il massimo trionfo calcistico danese, infatti, non doveva nemmeno cominciare, visto che la Danimarca era giunta seconda nel proprio girone di qualificazione alle spalle della Jugoslavia. Ma quest’ultima venne estromessa a causa della Guerra dei Balcani e i “bianco-rossi” vennero ripescati d’ufficio. Il girone era davvero ostico: i padroni di casa della Svezia, Inghilterra e Francia. Ma la Danimarca sorprese tutti e, dopo aver impattato con gli inglesi e perso con gli svedesi, riuscirono a battere la Francia ed accedere alle semifinali.
Anche in quella occasione la fortuna fu dalla parte della nazionale scandinava: 2-2 contro l’Olanda, detentrice del trofeo, e vittoria ai calci di rigore. Una finale insperata contro la Germania Ovest e un esito ancor più insperato: vittoria per 2-0 e primo e unico trionfo di sempre. La generazione di Laudrup, Schmeichel, Vilfort e Larsen è finita da tempo, ma questa squadra ha sempre mostrato delle ottime individualità. La qualificazione sudafricana riscatta gli ultimi anni un po’ bui, un’irripetibile opportunità di riscatto dopo la mancata qualificazione a Germania 2006 e Austria-Svizzera 2008.
Morten Olsen, commissario tecnico Danimarca Mondiali Sudafrica 2010
Morten Olsen, ct Danimarca
Il nome di Morten Olsen è di assoluto prestigio in Danimarca: roccioso difensore della nazionale scandinava tra gli anni Settanta e Ottanta, fu anche capitano di questa squadra in numerose occasioni. Nonostante l’esperienza ormai decennale sulla panchina danese, sorprende il fatto che quando Olsen fu allenatore di squadre di club, venne esonerato da tutti i team di cui ha fatto parte (Brondby, Colonia e Ajax). Solamente nel 2000 vi fu un’opportunità da prendere al volo: guidare la nazionale del proprio paese e succedere a mostri sacri come Nielsen (il ct di Euro 1992). In questo lungo arco di tempo Olsen non sempre è riuscito a far emancipare totalmente la propria nazionale, anche se Sudafrica 2010 sarà il suo secondo Mondiale in assoluto dopo l’esordio nel 2002: far meglio di Francia ’98 e di quel sorprendente quarto di finale non sarà un’impresa facile, ma l’importante qualificazione dopo la delusione di quattro anni fa rappresenta già un bel passo avanti, Olsen potrà concludere nel migliore dei modi la propria carriera da ct (il contratto scade proprio al termine dei Mondiali), mostrando quali capacità possono mettere in luce i suoi uomini.
Le qualificazione della Danimarca ai Mondiali Sudafrica 2010
Le qualificazioni della Danimarca: un meritato primo posto senza macchie
La Danimarca era stata inserita nel gruppo 1 di qualificazione a Sudafrica 2010, insieme a Portogallo, Svezia, Ungheria, Albania e Malta. Si è rivelato un raggruppamento davvero agguerrito, con tre squadre in tre punti, ma i primi a festeggiare sono stati proprio i danesi, capaci anche di eliminare i vicini di casa svedesi. Il cammino della Danimarca è stato davvero interessante, costellato immediatamente da un importante successo esterno (3-2 a Lisbona contro il Portogallo con due gol oltre il novantesimo), e dalla fondamentale vittoria di Solna (1-0 contro la Svezia). L’unica sconfitta (0-1 in casa contro l’Ungheria nell’ultima giornata) è stata ininfluente e i tre pareggi non hanno intaccato in alcun modo la leadership finale del girone. La piena maturità della squadra è stata raggiunta contemporaneamente a quella del suo principale attaccante, Thomas Bendtner, autore di tre preziose marcature che hanno trascinato letteralmente la squadra verso una meritatissima qualificazione. C’è infine da sottolineare che anche la difesa ha retto bene, con sole cinque reti subite in dieci incontri, di cui solamente tre nelle ultime otto partite.
La formazione della Danimarca Mondiali Sudafrica 2010
Thomas Bendtner, giocatore della Danimarca
I possibili convocati della Danimarca sono dei giovani molto interessanti e rappresentano la nuova linea verde della squadra scandinava: è difficile trovare dei giocatori più anziani della classe 1980, segno che si punta molto sui vivai e sulle giovani promesse. L’esperienza rimane comunque necessaria in porta, dove il posto da titolare rimane appannaggio del trentaquattrenne Sorensen, numero uno di lungo corso e dal curriculum molto britannico (il suo team attuale è lo Stoke City), mentre il primo posto da riserva sembra essere quello di Andersen. In difesa troviamo un importante baluardo come il terzino del Liverpool Daniel Agger, ricercato da molti club europei, mentre Kroldrup e Laursen sono due volti noti ai tifosi italiani, vista la loro lunga militanza nel nostro campionato. A centrocampo, il nome da annotare è quello di Andreasen del Fulham, senza però dimenticare lo juventino Poulsen, forse un po’ falloso, ma molto diligente e l’esperto Jorgensen, le cui numerose presenze con Udinese e Fiorentina rappresentano una buona garanzia. In attacco, oltre all’esperienza di Rommedahl e di Tomasson (alla ricerca del record di gol in nazionale), la punta più gettonata e Bendtner, in forza all’Arsenal, club dove ha più volte chiarito di essere un talento puro, oltre che un giovane dalle prospettive interessanti (è nato nel 1988).
Far meglio di Francia ’98 sarà arduo, ma gli ottavi rimango un obiettivo accessibile
Camerun, Giappone e Olanda: sono questi i tre primi avversari della Danimarca a Sudafrica 2010. A parte gli olandesi, che sembrano destinati al primo posto del girone, gli uomini di Olsen possono sicuramente competere per la seconda piazza e accedere poi agli ottavi di finale. Camerun e Giappone non hanno grandissime velleità, ma non bisognerà sottovalutarli, rischiando una cocente ed immediata eliminazione. Il secondo posto del girone vorrebbe comunque dire un incrocio più che probabile con l’Italia, campione del mondo in carica, un test proibitivo che fa pensare a un difficile approdo ai quarti.
Giocatori convocati squadra Danimarca ai Mondiali Sudafrica 2010
Per informazioni inerenti i giocatori convocati della squadra Danimarca, partecipante al Mondiale di calcio Sudafrica 2010, guarda questo articolo:
Convocati formazione Danimarca – Mondiali Sudafrica 2010

Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:
- Sezione principale Mondiali SudAfrica 2010
- Calendario Mondiali SudAfrica 2010
- Squadre Mondiali SudAfrica 2010
- Nazionali partecipanti Mondiali SudAfrica 2010
- Ct commissari tecnici Mondiali SudAfrica 2010
- Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
- Arbitri Mondiali SudAfrica 2010
- Diretta Mondiali SudAfrica 2010
- Foto Mondiali SudAfrica 2010
- Video Mondiali SudAfrica 2010
- Partite Mondiali SudAfrica 2010
- Classifica Mondiali SudAfrica 2010
- Risultati Mondiali SudAfrica 2010
- Sondaggio vincitore Mondiali SudAfrica 2010
- Notizie Mondiali SudAfrica 2010
- Stadi Mondiali SudAfrica 2010
- Città Mondiali SudAfrica 2010
- Storia Mondiali di Calcio
Sito ufficiale FIFA – Mondiali SudAfrica 2010
Leave A Comment