Argentina - Corea del Sud Mondiali Sudafrica 2010


Risultato tra Argentina e Corea del Sud 4-1

Formazioni in campo Argentina Corea del Sud

ARGENTINA (4-2-3-1): Romero, Gutierrez, Demichelis, Samuel (24’ Burdisso), Heinze; Mascherano, Maxi Rodriguez; Tevez (75’ Aguero), Di Maria, Messi; Higuain (82’ Bolatti). All: Maradona

COREA DEL SUD (4-4-2): Jung Sung-ryong; Oh Beom-seok, Lee Young-pyo, Cho Yong-hyung, Lee Jung-soo, Kim Jung-woo, Ki Sung-yong (45’ Kim Nam Li), Park Ji-sung, Lee Chung-yong, Park Chu-young (81’ D.Lee) , Yeom Ki-hun. All: Huh

Tabellino Argentina-Corea del Sud

MARCATORI: 16’ Park Chu Young (aut.), 32’ Higuain, 45’ Lee Chung-yong, 76’ Higuain, 80’ Higuain

ARBITRO: Frank De Bleckeere (Belgio)

AMMONITI: Yeom Ki-hun (C), Lee Young-pyo (C), Gutierrez (A), Mascherano (A), Heinze (A)

Cronaca Argentina – Corea del Sud Mondiali Sudafrica 2010

Il passaggio agli ottavi di finale da parte dell’Argentina non ha ancora il supporto della matematica, ma che ottima impressione quella destata dalla Seleccion di Maradona nel match contro i coreani: il 4-1 finale sa tanto di trionfo, il profumo della qualificazione è sempre più forte, basterà un pareggio nell’ultimo incontro con la Grecia, avversario sicuramente all’altezza dei sudamericani. Finalmente, il Soccer City Stadium di Cape Town può vantarsi di aver ospitato una delle partite più spettacolari del torneo: Argentina e Corea del Sud si sono presentate al fischio d’inizio in condizioni identiche, con tre punti già messi in cascina e una buona situazione atletica. Nel suo consueto 4-2-3-1, Maradona deve però fare a meno di uno dei suoi pupilli, Veron, e lo rimpiazza con Maxi Rodriguez: in avanti, Tevez, Di Maria e Messi sono un supporto importantissimo per Higuain. Huh confermava invece gli undici che erano riusciti a sconfiggere in maniera convincente la Grecia all’esordio, con capitan Park pronto a mettere a disposizione tutto il proprio talento. La partita inizia subito su buoni ritmi, con un bello scambio tra Tevez e Di Maria e con quest’ultimo che calcia di poco a lato al 4’. Il match prosegue con vari tentativi di cross fino al 16’: la punizione di Messi viene colpita in maniera goffa da Park Chu Young, il quale realizza un’autorete pesante col proprio ginocchio. La fortuna sorride sicuramente agli argentini, anche perché la risposta coreana è immediata, ma il tiro di Ki Sung Yeng finisce alto sopra la traversa. Samuel deve arrendersi già al 24’ a un infortunio muscolare, Burdisso viene designato per il cambio. Si tratta comunque di una partita molto equilibrata, con gli asiatici che non sono certo disposti a stare a guardare: Tevez e Messi impressionano per la loro velocità di esecuzione, dall’altra parte Lee Chung Yong è troppo impreciso. Ma al 32’ arriva un’altra svolta: i sudamericani battono velocemente una punizione, Maxi Rodriguez crossa, il pallone viene prolungato da Burdisso per il liberissimo Higuain che insacca di testa. Le emozioni non sono però finite. Proprio al 45’ De Michelis compie un grave pasticcio, si addormenta su un pallone e viene anticipato dallo stesso Lee che non ha difficoltà a siglare l’1-2.

Nel secondo tempo gli uomini di Huh ci credono e si riversano in attacco. La difesa biancoceleste sbanda paurosamente ma Romero dirige bene la sua linea: l’errore più incredibile è quello di Yeom, che non riesce a inquadrare la porta da posizione favorevole. Gol sbagliato, gol subito; al 77’ ancora Higuain porta a tre le marcature argentine, ribadendo in rete a porta vuota dopo che uno scatenato Messi aveva presso letteralmente a pallonate il portiere asiatico. Higuain non si ferma più e riesce a segnare anche il gol del 4-1 per una sua personalissima tripletta: Messi inventa un cucchiaio delizioso che pesca Aguero sulla fascia sinistra, El Kun crossa indisturbato e l’attaccante madridista incrocia perfettamente di testa. Il risultato non cambierà più, Maradona può dirsi soddisfatto, la sua nazionale comincia a girare a pieno ritmo, ma occorrerà valutare la tenuta difensiva contro attaccanti più dotati; la Corea del Sud è rimasta in partita fino a dieci minuti dalla fine, sfiorando più volte il 2-2, poi ha concesso troppo spazio agli avversari e si è arresa definitivamente.

La partita Argentina-Corea del Sud è inserita nel Gruppo B del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo B, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:

Data Ora Stadio Partita
Gruppo B
12/06/2010 16:00 Johannesburg Argentina – Nigeria
12/06/2010 13:30 Port Elizabeth Corea del Sud – Grecia
17/06/2010 16:00 Bloemfontein Grecia – Nigeria
17/06/2010 13:30 Johannesburg Argentina – Corea del Sud
22/06/2010 20:30 Durban Nigeria – Corea del Sud
22/06/2010 20:30 Polokwane Grecia – Argentina


Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.

Precedenti Argentina Corea del Sud

In questa sezione trovi informazioni inerenti i precedenti tra Argentina Corea del Sud . Qui di seguito i precedenti tra Argentina Corea del Sud:

Data Tipo Città Partita Risultato
Precedenti al Mondiale 2010 tra: Argentina-Corea del Sud
02/06/1986 CM Città del Messico Argentina-Corea Sud 3-1
22/09/1988 Olimpiadi Busan Corea Sud-Argentina 1-2
LEGENDA: CM:Coppa del Mondo (Mondiali), AMI: Amichevole, C.America: Coppa America, C.Panamerica: Coppa Panamerica, Qu.Europee: Qualificazioni Europee, Qu.Mondiali: Qualificazioni Mondiali.


Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni: