Croazia-Italia 1-1

Marcatori: 39’ Pirlo; 72’ Mandzukic

Italia: Buffon; Bonucci, De Rossi, Chiellini; Maggio, Marchisio, Pirlo, Thiago Motta (63’ Montolivo), Giaccherini; Balotelli (70’ Di Natale), Cassano (83’ Giovinco). C.t.: C. Prandelli.

Croazia: Pletikosa; Srna, Corluka, Schildenfeld, Strinic; Rakitic, Vukojevic, Perisic (68’ Pranijc); Modric; Mandzukic (94’ Kranjcar), Jelavic (83’ Eduardo). C.t.: S. Bilic.

Arbitro: Webb (Inghilterra)

Ammoniti: Thiago Motta, Montolivo e Schildenfeld.

Sarà anche vero che Pirlo è meglio di Modric, ma a conti fatti Mandzukic si fa preferire a Balotelli. Questo l’amaro sillogismo che accompagna il pareggio dell’Italia contro la Croazia: il secondo punto in due gare ad Euro 2012 rischia di costare carissimo all’Italia, ora costretta a battere l’Irlanda e a far di conto per la differenza reti. Non basta quindi la prodezza con cui il regista sblocca il risultato su punizione al 39’, al culmine di un primo tempo dominato dall’Italia, perché al 72’ Mandzukic castiga Buffon (e la coppia Chiellini-Giaccherini) siglando un pareggio giusto per il brutto secondo tempo azzurro ma nel complesso troppo severo per un’Italia incapace di trasformare in gol la mole di gioco del primo tempo, peraltro giocato a strappi dall’Italia: molto buono l’approccio, con la squadra aggressiva a centrocampo ma soprattutto ben disposta davanti, con Cassano e Balotelli finalmente in partita e bravi a dividersi i compiti tra chi viene incontro al pallone, il barese, e chi, Super Mario, cerca la profondità cercando di allungare la lenta difesa croata. Intorno a metà tempo però l’Italia rifiata, dando coraggio al possesso palla dei biancorossi che, decisi ad accontentarsi del pareggio senza reti, addormentano il gioco con il loro possesso palla senza creare mai una vera opportunità da rete. Il finale di tempo torna però a colorarsi d’azzurro: il gran lavoro di Marchisio e Thiago Motta tiene su il centrocampo ma la differenza la fanno proprio gli inserimenti dei centrocampisti che schiacciano la difesa croata. Le occasioni quindi fioccano da subito: è proprio Balotelli ad avere la prima ma da centro area conclude di un soffio a lato dopo una bella piroetta su cross dalla sinistra di Giaccherini. Poi ci prova Marchisio, senza dubbio il migliore del primo tempo, che prima cerca il gran gol da fuori sfiorando la traversa e poi calcia addosso a Pletikosa, prima del gioiello su punizione di Pirlo che sblocca il risultato. Sembra fatta, vista la ridotta qualità mostrata dalla Croazia ma laddove non arrivano gli avversari ecco l’aiuto involontario fornito dagli azzurri: l’Italia infatti rientra dagli spogliatoi come se fosse paga, o meglio intimorita, o forse semplicemente stanca dopo il bel primo tempo. Il risultato è che la Croazia prende in mano il gioco: per la prima mezz’ora l’unica volta in cui gli azzurri supereranno la propria metacampo sarà con un tiro dal limite di Balotelli, di poco alto, per il resto la squadra si mette in trincea, concedendo poco ma permettendo agli esterni croati di salire con continuità. Il cambio di Balotelli toglie profondità alla squadra, così il pareggio diventa inevitabile, e dopo di esso c’è solo il tempo per un generoso ma completamente inoffensivo assalto: entra anche Giovinco ma senza la possibilità di usare palle lunghe è impossibile chiedere il fraseggio ad una squadra stanchissima. Le energie rimanenti andranno usate per fare i calcoli utili a qualificarsi.

Prima della partita

Italia – Croazia Europei 2012

La partita Italia – Croazia, valevole per gli Europei 2012 si giocherà Giovedì 14 giugno 2012 alle ore 18:00 nello stadio Stadion Miejski della città di Poznan.

La squadra – Italia e la nazionale – Croazia appartengono al Gruppo C degli Europei 2012.

Pronostico Italia-Croazia Europei 2012:

Il nostro pronostico: Italia

Ecco una buona superare per battere una “bestia nera”: il possibile pareggio contro la Spagna potrebbe liberare mentalmente la squadra di Prandelli. E davanti i croati fanno poca paura.

Precedenti Italia – Croazia agli Europei 2012

In questa sezione trovi informazioni sulle partite giocate tra Italia – Croazia giocate precedentemente agli Europei di calcio 2012.

Qualcosa più di una bestia nera. Il secondo impegno degli azzurri ad Euro 2012 sarà contro la quasi imbattibile Croazia: i biancorossi infatti sembrano esaltarsi ogni qualvolta vedono azzurro se è vero che su sette confronti si registrano ben tre affermazioni croate e che l’unica vittoria dell’Italia risale addirittura al primo confronto in assoluto, l’amichevole del 5 aprile 1942 disputata a Genova e vinta 4-0 grazie ai gol di Gabetto, Ferraris, Biavati e Grezar. Poi la storia, attraverso l’annessione della Croazia alla Jugoslavia durante la Seconda Guerra Mondiale, ha impedito di aggiornare il libro dei precedenti per oltre cinquant’anni, ma dal ’94 l’Italia ha collezionato solo due pareggi e ben sconfitte, tra cui quella dell’8 giugno 2002 ad Ibaraki quando Olic e Rapajic annullarono il vantaggio di Bobo Vieri complicando i piani della squadra di Trapattoni al mondiale nippo-coreano. Croazia fatale anche nella prima uscita da Campioni del Mondo nel 2006: il 18 agosto, a Livorno, la prima partita della gestione Donadoni finì 0-2 con reti di Eduardo e Modric.

Data Tipo Città Partita Risultato
Italia – Croazia – scontri precedenti a Euro 2012
16/11/1994 QE Palermo Italia-Croazia 1-2
08/10/1995 QE Spalato Croazia-Italia 1-1
28/04/1999 AMI Zagabria Croazia-Italia 0-0
08/06/2002 Mondiali Ibaraki Italia-Croazia 1-2
16/08/2006 AMI Livorno Italia-Croazia 0-2


Formazioni, rose in campo Italia – Croazia EURO 2012

In questa sezione troverai informazioni sulle probabili formazioni della partita Italia – Croazia. Giocatori e rosa della formazione Italia e della Croazia agli europei di calcio 2012.

Risultato Italia – Croazia Europei 2012

In questa sezione troverai informazioni sul risultato della partita Italia – Croazia e la cronaca della partita Italia – Croazia del Gruppo C Euro 2012.

PARTITE GRUPPO C – EUROPEI 2012

Qui di seguito le partite del GRUPPO C degli Europei 2012:

Clicca sul nome della partita per vedere presentazione con precedenti, formazioni, cronaca e risultato.



Segui gli Europei 2012, le varie sezioni di Euro 2012: