Irlanda-Croazia 1-3

Marcatori: 3’, 49’ Mandzukic; 18’ St. Leger; 43’ Jelavic

Irlanda: Given; O’Shea, St.Ledger, Dunne, Ward; Duff, Andrews, Whelan, McGeady (54’ Cox); Keane (75’ Long), Doyle (53’ Walters). C.t.: G. Trapattoni.

Croazia: Pletikosa; Srna, Corluka, Schildenfeld, Strinic; Rakitic (92’ Dujmovic), Vukojevic, Perisic (89’ Eduardo); Modric; Jelavic (72’ Kranjcar), Mandzukic. C.t.: S. Bilic.

Arbitro: Kuipers (Olanda)

Ammoniti: Andrews, Modric e Kranjcar.

Da terzo incomodo a mina vagante: la Croazia sfrutta al meglio l’assist fornito da Spagna ed Italia e chiude al comando la prima giornata del Gruppo C. Nulla da fare per l’Irlanda di Trapattoni, battuta a Poznan ben più nettamente di quanto dica il 3-1 finale. Decisiva, quindi, o quasi, si preannuncia la sfida di giovedì pomeriggio ancora a Poznan dove gli azzurri di Prandelli se la vedranno proprio con la Croazia: la squadra di Bilic ha destato un’ottima impressione e paradossalmente potrebbe rivelarsi un cliente molto più scomodo rispetto alla Spagna, con la quale peraltro i croati condividono un’ottima tecnica di base (ottimo Modric nei panni di play) che si unisce ad una buona prestanza fisica in difesa ed in attacco dove la parte del leone l’ha fatta Mario Mandzukic, autore di una doppietta che ha spento gli ardori degli irlandesi: i verdi, capaci di rimontare già al 18’ con un preciso colpo di testa di St.Leger (punizione di McGeady dalla sinistra) il vantaggio iniziale firmato proprio da Mandzukic al 2’ (colpo di testa su cross di Srna fortuitamente deviato dalla difesa irlandese, hanno mostrato limiti preoccupanti tanto sotto il profilo della tecnica individuale, in particolare a centrocampo, che dal punto di vista delle idee, reiterando inutili palle lunghe che hanno fatto la fortuna dei prestanti difensori croati. Nonostante questo l’Irlanda ha tenuto il risultato di parità fin quasi alla fine del primo tempo, tornando sotto solo al 43’ su azione fortuita: Jelavic, partito in fuorigioco sul primo assist di Modric, viene poi rimesso in gioco da uno sciagurato svarione di Ward che offre all’attaccante croato il miglior assist per il 2-1, pertanto a nulla valgono le proteste di Keane e compagni. La Croazia chiude il match ad inizio ripresa ancora con Mandzukic, che appaia il russo Dzagoev al comando della classifica marcatori, incornando a centro area un cross di Perisic. Poi Rakitic sfiora il poker prima del generoso ma sterile finale irlandese. Prandelli avrà perso il sorriso faticosamente riemerso nel pomeriggio?

Prima della partita

Irlanda – Croazia Europei 2012

La partita Irlanda – Croazia, valevole per gli Europei 2012 si giocherà Domenica 10 giugno 2012 alle ore 20:45 nello stadio Stadion Miejski della città di Poznan.

La squadra – Irlanda e la nazionale – Croazia appartengono al Gruppo C degli Europei 2012.

Pronostico Irlanda-Croazia Europei 2012:

Il nostro pronostico: Croazia

Non fatevi ingannare dalle deludenti amichevoli dei croati: quando i punti contano tutto cambia ed il superiore tasso tecnico e di esperienza rispetto ai verdi potrebbe risultare determinante.

Precedenti Irlanda – Croazia agli Europei 2012

In questa sezione trovi informazioni sulle partite giocate tra Irlanda – Croazia giocate precedentemente agli Europei di calcio 2012.

Vittime designate del girone, Irlanda e Croazia si sfideranno il 10 giugno a per la settima volta nella storia, prima assoluta nella fase finale di una grande manifestazione. Tutti i precedenti sono concentrati negli ultimi tre lustri, dopo l’indipendenza croata: il bilancio è leggermente favorevole ai britannici con due vittorie contro una ma il segno dominante è l’X, uscita in ben tre occasioni compreso il 2-2 della prima sfida in assoluto, quella del 2 giugno ’96 decisa dai gol di Suker e Boban, due futuri artefici dello storico terzo posto a Francia ’98, e di O’Neill e Quinn per l’Irlanda. Curioso sottolineare come cinque partite su sei si siano disputate a Dublino, tra cui quello della recente amichevole di meno di un anno fa, terminata 0-0. L’unica vittoria biancorossa si è invece registrata nella sfida di Zagabria datata 4 settembre 1999 e valida per la qualificazione ad Euro 2000: 1-0 con gol allo scadere di un Suker. L’ultima vittoria irlandese risale al 16 novembre 2004, 1-0 in amichevole firmato Robbie Keane.

Data Tipo Città Partita Risultato
Irlanda – Croazia – scontri precedenti a Euro 2012
05/09/1998 QE Dublino Irlanda-Croazia 2-0
04/09/1999 QE Zagabria Croazia-Irlanda 1-0
15/08/2001 AMI Dublino Irlanda-Croazia 2-2
16/11/2004 AMI Dublino Irlanda-Croazia 1-0
10/08/2011 AMI Dublino Irlanda-Croazia 0-0


Formazioni, rose in campo Irlanda – Croazia EURO 2012

In questa sezione troverai informazioni sulle probabili formazioni della partita Irlanda – Croazia. Giocatori e rosa della formazione Irlanda e della Croazia agli europei di calcio 2012.

Probabili formazioni Irlanda-Croazia Europei 2012

IRLANDA (4-4-2): Given – O’Shea, St. Ledger, Dunne, Ward – McGeady, Andrews, Whelan, Duff – Keane, Doyle

CROAZIA (4-4-2): Pletikosa – Vida, Šimunic, Schildenfeld, Corluka – Rakitic, Dujmovic, Modric, Srna – Mandžukic, Jelavic

Probabili formazioni Irlanda-Croazia Europei 2012

Risultato Irlanda – Croazia Europei 2012

In questa sezione troverai informazioni sul risultato della partita Irlanda – Croazia e la cronaca della partita Irlanda – Croazia del Gruppo C Euro 2012.

PARTITE GRUPPO C – EUROPEI 2012

Qui di seguito le partite del GRUPPO C degli Europei 2012:

Clicca sul nome della partita per vedere presentazione con precedenti, formazioni, cronaca e risultato.



Segui gli Europei 2012, le varie sezioni di Euro 2012: