Spagna-Italia 1-1

Marcatori: 61’ Di Natale; 65’ Fabregas

Spagna: Casillas; Arbeloa, Sergio Ramos, Piquè, Jordi Alba; Busquets, Xavi, Xabi Alonso; Iniesta, Fabregas (74’ Torres), Silva (65’ Jesus Navas). C.t.: V. Del Bosque.

Italia: Buffon; Bonucci, De Rossi, Chiellini; Maggio, Thiago Motta (89’ Nocerino), Pirlo, Marchisio, Giaccherini; Balotelli (56’ Di Natale), Cassano (65’ Giovinco). C.t.: C. Prandelli.

Arbitro: Kassai (Ungheria)

Ammoniti: Balotelli, Bonucci, Chiellini, Jordi Alba, Arbeloa e Torres.

La Spagna non passa: come da copione l’Italia ritrova compattezza e coraggio nel giorno più importante ed apre con un pareggio pesantissimo l’avventura ad Euro 2012. A Danzica finisce 1-1: non basta il guizzo di Totò Di Natale che, entrato da cinque minuti per un fumoso Balotelli, al 61’ sfrutta alla perfezione un magico assist di Pirlo, perché quattro minuti dopo la difesa azzurra si lascia sorprendere dall’inserimento della “finta punta” Fabregas. Giusto così, comunque: le occasioni da rete non sono mancate, soprattutto nella ripresa, l’Italia non è stata a guardare ma è meglio chiarire subito che la partita l’ha fatta quasi sempre la Spagna che, dopo un primo tempo difficile a causa dell’asfissiante pressing azzurro, è uscita alla distanza schiacciando un’Italia ormai stanca. Prandelli comunque ritrova fiducia: questa era la partita che aveva preparato e l’impegno è stato massimo al pari della concentrazione. Azzurri facilitati anche dalle scelte di Del Bosque, che in un’ideale partita a scacchi con Prandelli opta per giocare senza punte di ruolo: chiara l’intenzione del ct spagnolo di non offrire punti di riferimento alla difesa a tre dell’Italia per sorprenderla con gli inserimenti dei centrocampisti, che però saranno pochissimi ed inibiti dai ridotti e sbagliati movimenti di Fabregas, a disagio nel ruolo di boa centrale ma cresciuto alla distanza.

Inevitabile quindi che quasi tutto il primo tempo scorra sul piano dell’equilibrio, e dello scarso spettacolo, visto che i rispettivi registi, Xavi e Pirlo, sono costantemente pressati e fuori dal gioco. Gli azzurri giocano molto bene in fase di non possesso, scalando con attenzione nelle marcature e soprattutto aggredendo costantemente il portatore di palla avversario. Meno convincente la fase offensiva: a destra Maggio spinge con continuità ma scarsa incisività, timido Giaccherini a sinistra mentre Cassano si spende con generosità nel pressing e Balotelli è troppo nervoso e mal servito. Così dopo un diagonale di Cassano fuori di un soffio le uniche occasioni arrivano nel finale di tempo, quando le squadre si allungano: prima Iniesta sorprende De Rossi ma alza troppo il pallonetto da pochi metri, poi Casillas si supera per respingere d’istinto un colpo di testa di Thiago Motta, ottimamente inseritosi su cross di Maggio. La musica cambia nella ripresa: la Spagna prende in mano il gioco fin dai primi minuti, il tiki taka si velocizza d’incanto e le occasioni iniziano a fioccare. Iniesta e Silva mettono in croce i difensori azzurri con i loro inserimenti sulle fasce, ma Buffon ci salva sul diagonale del giocatore del Barcellona. L’Italia fatica ad uscire ma colpisce alla prima occasione: una gioia effimera, cancellata subito da Fabregas, e da quel momento per gli azzurri sarà sofferenza pura. La squadra è stanca e senza un riferimento centrale come Balotelli l’azione offensiva diventa un’utopia. Del Bosque lo capisce e manda in campo Torres ma il Niño si conferma la brutta copia del giocatore di un tempo: Buffon si salva alla grande eludendo l’attaccante del Chelsea con una coraggiosa uscita, poi Torres spreca un pallonetto dal limite dell’area. L’Italia mette fuori il naso nel finale: un coast to coast di Marchisio fa gridare al gol, poi l’ultimo pericolo è firmato Xabi Alonso. L’Italia è viva, come si immaginava: ma mercoledì la Croazia andrà battuta.

Prima della partita

Italia – Spagna Europei 2012

La partita Italia – Spagna, valevole per gli Europei 2012 si giocherà Domenica 10 giugno 2012 alle ore 18:00 nello stadio PGE Arena Gdańsk della città di Danzica. La squadra – Spagna e la nazionale – Italia appartengono al Gruppo C degli Europei 2012.

Pronostico Spagna-Italia Europei 2012:

Il nostro pronostico: Pareggio

Nessuna voglia di andare controcorrente, ma la quasi certezza che di fronte alle gare senza ritorno gli azzurri danno il massimo. La Spagna inoltre non è al top della forma e l’Italia potrebbe leggere bene il fraseggio iberico.

Precedenti Italia – Spagna agli Europei 2012

In questa sezione trovi informazioni sulle partite giocate tra Italia – Spagna giocate precedentemente agli Europei di calcio 2012. Imbattuti quando conta davvero, quasi sempre perdenti nelle amichevoli. La fotografia della Nazionale Italiana, raramente concentrata quando in palio non ci sono qualificazioni o passaggi di turno, descrive al meglio anche la storia dei confronti contro la Spagna, avversario contro cui inizierà il cammino in Polonia ed Ucraina della squadra di Prandelli alle ore 18 del 10 giugno. Su venticinque confronti totali, infatti, il bilancio è lievemente in favore degli azzurricon otto vittorie contro sette a fronte di dieci pareggi, ma tutti i ko sono arrivati nelle diciannove amichevoli. Paradossalmente, però, a spostare la bilancia dalla parte degli azzurri è stata proprio l’ultima amichevole, quella del 10 agosto 2011, quando Montolivo ed Aquilani piegarono 2-1 i Campioni del Mondo e d’Europa. Fu, quella, una vittoria che contro gli iberici all’Italia mancava da ben diciassette anni, da quando, il 9 luglio ’94 la coppia Dino & Roberto Baggio qualificò gli azzurri di Sacchi alla semifinale del mondiale americano, nella partita rimasta nella storia pure per la gomitata di Tassotti a Luis Enrique (costata nove giornate di squalifica al milanista). Italia ok anche nei Mondiali ’34, quelli del primo trionfo, e pure nei confronti a livello di Europei: l’unico ko, infatti, benché bruciante, arrivò solo dopo i rigori il 22 giugno 2008 nei quarti di finale della rassegna austro-svizzera, vedi Italia – Spagna Europei 2008.

Data Tipo Città Partita Risultato
Italia – Spagna – scontri precedenti a Euro 2012
14/06/1925 AMI Valencia Spagna-Italia 1-0
29/05/1927 AMI Bologna Italia-Spagna 2-0
22/04/1928 AMI Gijon Spagna-Italia 1-1
22/06/1930 AMI Bologna Italia-Spagna 2-3
19/04/1931 AMI Bilbao Spagna-Italia 0-0
31/05/1934 Quarti di finale Mondiali Firenze Italia-Spagna 1-1
01/06/1934 Quarti di finale Mondiali Firenze Italia-Spagna 1-0
19/04/1942 AMI Milano Italia-Spagna 4-0
27/03/1949 AMI Madrid Spagna-Italia 1-3
28/02/1959 AMI Roma Italia-Spagna 1-1
19/03/1960 AMI Barcellona Spagna-Italia 3-1
21/02/1970 AMI Madrid Spagna-Italia 2-2
20/02/1971 AMI Cagliari Italia-Spagna 1-2
25/01/1978 AMI Madrid Spagna-Italia 2-1
21/12/1978 AMI Roma Italia-Spagna 1-0
12/06/1980 Europei Milano Spagna-Italia 0-0
14/06/1988 Europei Francoforte Italia-Spagna 1-0
09/07/1994 Quarti di finale Mondiali Boston Italia-Spagna 2-1
18/11/1998 AMI Salerno Italia-Spagna 2-2
29/03/2000 AMI Barcellona Spagna-Italia 2-0
28/04/2004 AMI Genova Italia-Spagna 1-1
26/03/2008 AMI Elche Spagna-Italia 1-0
22/06/2008 Quarti di finale Europei Vienna Spagna-Italia 4-2 d.c.r.
10/08/2011 AMI Bari Italia-Spagna 2-1

Pronostico Italia – Spagna Europei 2012

In questa sezione troverai informazioni sul nostro pronostico della partita Italia – Spagna .

Per le scommesse sugli europei, qui di seguito riportiamo le quote proposte da alcuni siti di scommesse online; quote della partita Italia – Spagna Europei 2012:

Sito scommesse 1 X 2
Polonia – Grecia – Quote scommesse Europei 2012
eurobet.it 1,75 3,40 4,85
unibet.it 1,72 3,65 5,20
betclic.it 1,75 3,40 4,75

 

Formazioni, rose in campo Italia – Spagna EURO 2012

In questa sezione troverai informazioni sulle probabili formazioni della partita Italia – Spagna. Giocatori e rosa della formazione Spagna e della Italia agli europei di calcio 2012.

Probabili formazioni Italia – Spagna Europei 2012:

SPAGNA (4-3-3): Casillas – Arbeloa, Ramos, Piqué, Alba – Xavi, Busquets, Iniesta – Mata, Torres, Silva.

ITALIA (3-5-2): Buffon – Chiellini, De Rossi, Bonucci – Balzaretti, Marchisio, Pirlo, Thiago Motta, Maggio – Cassano, Balotelli

Probabili formazioni Italia - Spagna Europei 2012

Giocatori Italia Giocatori Spagna
Giocatori convocati/formazioni Euro 2012 – ITALIA SPAGNA
Portieri
Gianluigi Buffon Iker Casillas
Morgan De Sanctis Pepe Reina
Salvatore Sirigu Victor Valdes
Difensori
Ignazio Abate Jordi Alba
Federico Balzaretti Raul Albiol
Andrea Barzagli Alvaro Arbeloa
Leonardo Bonucci Gerard Piquè
Giorgio Chiellini Sergio Ramos
Christian Maggio
Angelo Ogbonna
Centrocampisti
Daniele De Rossi Sergio Busquets
Alessandro Diamanti Cesc Fabregas
Emanuele Giaccherini Santi Cazorla
Claudio Marchisio Juanfran
Antonio Nocerino Andrès Iniesta
Riccardo Montolivo Javi Martinez
Thiago Motta David Silva
Andrea Pirlo Xabi Alonso
Xavi
Attaccanti
Mario Balotelli Fernando Llorente
Fabio Borini Juan Mata
Antonio Cassano Jesus Navas
Sebastian Giovinco Alvaro Negredo
Antonio Di Natale Pedro
Fernando Torres

 

Risultato Italia – Spagna Europei 2012

In questa sezione troverai informazioni sul risultato della partita Italia – Spagna e la cronaca della partita Italia – Spagna del Gruppo C Euro 2012.

PARTITE GRUPPO C – EUROPEI 2012

Qui di seguito le partite del GRUPPO C degli Europei 2012:

Clicca sul nome della partita per vedere presentazione con precedenti, formazioni, cronaca e risultato.

Segui gli Europei 2012, le varie sezioni di Euro 2012: