Poznan, panorama

Poznan, panorama



Situata sulle rive del fiume Warta, Poznan è uno dei più importanti poli culturali, industriali e commerciali della Polonia e un importante centro fieristico internazionale.

Poznan, una delle città ospitanti gli europei di calcio 2012

Poznan è una delle città che ospiteranno il campionato europeo di calcio 2012; più in particolare, a Poznan
l’Italia giocherà con Croazia e Irlanda il 14 giugno 2012.

Cenni storici, Poznan

Nel X secolo a Poznan si stabilirono i primi Re polacchi. Nel XIII secolo, Poznań divenne un importante fulcro del commercio internazionale, anche grazie alla sua posizione geografica, che la rendeva tappa obbligata nel percorso, seguito dai protagonisti degli scambi commerciali, da Danzica, dalla Lituania e dalla Russia verso i paesi dell’Europa Occidentale.

Itinerari e luoghi da visitare, Poznan

Città Vecchia

Piazza del Mercato di Poznan

Piazza del Mercato di Poznan



La Città Vecchia ha come fulcro la Piazza del Mercato (Stary Rynek). Qui è possibile visitare stradine costellate di
piccoli edifici risalenti al XVI e XVII secolo, sotto i cui portici e arcate un tempo i mercanti allestivano le loro bancarelle. La zona è ora animata da gallerie d’arte e musei, birrerie e ristoranti.

Municipio di Poznan

Municipio di Poznan



Municipio di Poznan

In Piazza del Mercato è possibile inoltre visitare il Municipio, in stile rinascimentale,
che ospita all’interno il Museo Storico di Poznań.

Il palazzo presenta una facciata con tre livelli di logge ad arcate. Caratteristico l’orologio del Municipio, sul quale, alle ore 12:00 di ogni giorno, appaiono le figure di due capre, simbolo della città.

Le opere per il Campionato di Calcio 2012

In occasione dei Campionati di Calcio Euro 2012, noti artisti hanno eseguito, su commissione delle autorità cittadine, opere molto suggestive, come le sculture che impreziosiranno i principali spazi pubblici.

Più in particolare, l’opera dal titolo “Fair Play“, realizzata da Raphael Gorczynski ed allestita all’incrocio di via Serafitek e Kórnickiej, rappresenta un’unica porta di calcio nella quale è possibile segnare goal da entrambi i lati. La scultura sta a simboleggiare una competizione intesa come confronto nobile, basato sull’uguaglianza e condotto all’insegna del divertimento e della non-violenza.

Lago di Malta

Situato nel centro di Poznan, il lago artificiale offre, con il suo centro ricreativo e sportivo, molte occasioni di svago e relax, come il campo di mini golf, la pista si sci acquatico ed il parco zoo e le Terme di Malta.

Presso il lago Malta si svolgono inoltre importanti regate e gare europee e mondiali di canoa e canottaggio.

Parco Wilson

Situato nella parte meridionale della città, il giardino botanico ospita una molte, serre con circa 20.000 specie botaniche.

Tradizione enogastronomica, Poznan

Nota in tutto il mondo è la birra artigianale che viene prodotta a Poznan, e che è possibile gustare presso la birreria Brovaria, situata nella piazza Rynek.

Eventi e folklore, Poznan

Tra gli eventi principali che si svolgono a Poznan ricordiamo la Maratona di Poznań, la più grande maratona cittadina polacca, e, nel mese di giugno, la Fiera di San Giovanni: in quest’occasione, la Piazza del Mercato si popola di bancarelle che espongono opere d’arte popolare ed oggetti d’antiquariato.

Link utili: