Croazia-Spagna 0-1

Marcatore: 87’ Jesus Navas

Croazia: Pletikosa; Vida (66’ Jelavic), Corluka, Schildenfeld, Strinic; Vukojevic (81’ Eduardo), Rakitic; Srna, Modric, Pranjic (66’ Perisic); Mandzukic. C.t.: S. Bilic.

Spagna: Casillas; Arbeloa, Piquè, Ramos, Jordi Alba; Busquets, Xabi Alonso, Xavi (89’ Negredo); Silva (73’ Fabregas), Torres (61’ Jesus Navas), Iniesta. C.t.: V. Del Bosque.

Arbitro: Stark (Germania)

Ammoniti: Strinic, Corluka, Rakitic, Srna, Jelavic e Mandzukic.

Altro che biscotto: la Spagna campione di tutto passa con il fiatone, vince il girone solo all’ultimo minuto e comincia a preoccuparsi almeno della Germania in ottica difesa del titolo. La gara più temuta dai tifosi italiani si sblocca solo a due dalla fine con Jesus Navas, che appoggia in gol a porta vuota un assist di Iniesta, ma i 90’ sono lenti e monotematici. Resta da capire se il problema della Spagna è fisico o tecnico-tattico mentre la Croazia esce in sordina: dopo il bell’esordio contro l’Irlanda la squadra di Bilic si è spenta inesorabilmente, costruendo poco o nulla e mostrando un’evidente pochezza a livello di idee. E’ un primo tempo di noia assoluta quello vissuto a Danzica: perché se parlare di biscotto o simili sarebbe eccessivo, di certo entrambe le squadre, e la Croazia in particolare, vivono la gara con un orecchio teso a quanto succede a Poznan. Così la squadra di Bilic si limita a difendersi di fronte ai prevedibili e lenti attacchi spagnoli: i giocatori di Del Bosque esasperano il tiki-taka trasformandolo quasi in una melina e le uniche occasioni vengono da due tiri dalla distanza di Ramos e Piquè, abbondantemente alti, e da un’incursione di Torres respinta con i piedi da Pletikosa. La situazione non cambia neppure dopo il gol dell’Italia. Nella ripresa la musica cambia dopo le notizie in arrivo da Poznan: in verità i ritmi si alzano ma non troppo, il pallino del gioco rimane sempre nelle mani della Spagna che però non riesce ad accelerare la manovra perdendosi nella rete di mille passaggi inibita dall’atteggiamento iper-difensivo della Croazia. Ma quando attaccano, i biancorossi fanno male: colossale l’occasione sprecata a metà ripresa da Rakitic, che centra Casillas con un colpo di testa su cross di Modric, ma questa rimarrà l’unica occasione della Croazia. La Spagna va avanti senza forzare, ma alla fine trova il gol che vale il primo posto. Cresce la paura del “biscottino” nel clan azzurro, ma la Croazia non ne ha proprio più. Modric e compagni vanno a casa: sarà meglio far recapitare loro un biglietto di scuse. Firmato “Italiani. I soliti sospettosi”.

Prima della partita

Croazia – Spagna Europei 2012

La partita Croazia – Spagna, valevole per gli Europei 2012 si giocherà Lunedì 18 giugno 2012 alle ore 20:45 nello stadio PGE Arena Gdańsk della città di Danzica.

La squadra – Croazia e la nazionale – Spagna appartengono al Gruppo C degli Europei 2012.

Pronostico Croazia-Spagna Europei 2012:

Il nostro pronostico: Pareggio

1-1? 2-2? Chissà, ma ci sentiamo di scartare solo lo 0-0, che al 99% costerebbe il primo posto alla Spagna. Per il resto, tutto è davvero possibile: che le Furie Rosse giochino come sanno ma pure che si risparmino un pò. Ed attenzione alla Croazia, che può giocare molto meglio di quanto fatto contro l’Italia.

Precedenti Croazia – Spagna agli Europei 2012

In questa sezione trovi informazioni sulle partite giocate tra Croazia – Spagna giocate precedentemente agli Europei di calcio 2012.

Quello del 18 giugno, in contemporanea con Italia-Irlanda, sarà il primo confronto ufficiale tra Croazia e Spagna, dopo le quattro recenti amichevoli, tutte concentrate nello spazio di dodici anni tra il 1994 ed il 2006 ed il cui bilancio vede un percorso quasi netto per gli iberici, vincitori tre volte su quattro. Le due squadre quindi non si affrontano da poco più di sei anni, da quando, il 7 giugno 2006 a Ginevra, la Spagna di rifinì la preparazione verso il Mondiale tedesco (che per le Furie Rosse sarebbe finito ai quarti di finale contro la Francia) battendo per 2-1 la Croazia grazie alle reti di Pernia e Fernando Torres con autogol di Pablo per l’Irlanda. L’unico passo falso spagnolo è datato 23 marzo 1994, amichevole a Valencia, nella prima sfida in assoluto tra le due Nazionali: 2-0 croato con gol di Prosinecki e Suker.

Data Tipo Città Partita Risultato
Croazia – Spagna – scontri precedenti a Euro 2012
05/05/1999 AMI Siviglia Spagna-Croazia 3-1
23/02/2000 AMI Spalato Croazia-Spagna 0-0
07/06/2006 AMI Ginevra Spagna-Croazia 2-1


Formazioni, rose in campo Croazia – Spagna EURO 2012

In questa sezione troverai informazioni sulle probabili formazioni della partita Croazia – Spagna. Giocatori e rosa della formazione Croazia e della Spagna agli europei di calcio 2012.

Risultato Croazia – Spagna Europei 2012

In questa sezione troverai informazioni sul risultato della partita Croazia – Spagna e la cronaca della partita Croazia – Spagna del Gruppo C Euro 2012.

PARTITE GRUPPO C – EUROPEI 2012

Qui di seguito le partite del GRUPPO C degli Europei 2012:

Clicca sul nome della partita per vedere presentazione con precedenti, formazioni, cronaca e risultato.



Segui gli Europei 2012, le varie sezioni di Euro 2012: