Grecia-Russia 1-0

Marcatore: 47’ p.t. Karagounis

Grecia: Sifakis; Torossidis, K. Papadopoulos, Papasthatopoulos, Tzavellas; Katsouranis, Maniatis; Salpingidis (83’ Ninis), Karagounis (67’ Makos), Samaras; Gekas (64’ Holebas). C.t.:: F. Santos.

Russia: Malafeev; Anyukov (84’ Izmailov), A. Berezutski, Ignashevich, Zhirkov; Shirokov, Denisov, Glushakov (72’ Pogrebnyak); Dzagoev, Arshavin; Kerzhakov (46’ Pavlyuchenko). C.t.:. D. Advocaat.

Arbitro: Eriksson (Svezia)

Ammoniti: Anyukov, Karagounis, Zhirkov, Dzagoev, Pogrebnyak e Holebas.

Incredibile a Varsavia: la Russia è eliminata dagli Europei dopo la sconfitta contro la Grecia nella gara conclusiva del Gruppo A. Un verdetto impronosticabile alla vigilia dell’ultima giornata, quando alla squadra di Advocaat sarebbe bastato il pareggio quantomeno per chiudere tra le prime due, e tanto più impensabile appena otto giorni fa quando, dopo aver umiliato la Repubblica Ceca, la Russia si era candidata al ruolo di outsider della manifestazione. Ma i primi scricchiolii evidenziati contro la Polonia hanno portato alla deludente prestazione contro i greci: una partita sostanzialmente dominata dalla Russia, almeno nel primo tempo, ma con uno scarso indice di pericolosità ed all’insegna di una manovra troppo lenta e prevedibile. Festa grande invece per i greci che centrano l’obiettivo: c’era un solo risultato a disposizione per la squadra di Santos che, in caso di vittoria, sarebbe stata sicura di passare il turno. E forse proprio questa molla ha spinto la Grecia, disposta in un insolito 4-2-3-1, a giocare una partita giudiziosa, non d’assalto. E come nella migliore delle favole ha deciso un gol di capitan Karagounis: proprio nel giorno in cui ha raggiunto Zagorakis al primo posto della classifica di presenze in Nazionale, l’ex interista è scattato sulla destra in pieno recupero del primo tempo sfuggendo al controllo di Berezutski e beffando l’incerto Malafeev con un preciso destro. E pensare che era stata la Russia a dettare i tempi di gioco per l’intero primo tempo, o almeno dopo il pericolo corso da Malafeev reattivo a respingere un colpo di testa di Katsouranis da azione d’angolo. Ma di fronte ad una Grecia chiusa a riccio, determinata a cercare il colpaccio attraverso le ripartenze, la manovra russa ha trovato pochi spazi: solo Arshavin si è reso pericoloso non agganciando un bel suggerimento di Dzagoev, ma non sono mancati i rimpianti per un’ingenua spinta di Torossidis su Shirokov, non vista da Eriksson e dai suoi collaboratori. Nella ripresa la Russia, a lungo qualificata fino al vantaggio della Repubblica Ceca contro la Polonia, attacca ma a testa bassa e senza creare vere occasioni eccetto un paio di conclusioni dalla distanza di Denisov e Zhirkov ed un colpo di testa di Pogrebnyak, a lato di un soffio su cross di Arshavin. Grecia sorniona, pericolosa di rimessa con Gekas ed ancora con Karagounis, che reclama un inesistente rigore, ma mai schiacciata. E la qualificazione è un piccolo-grande regalo per una nazione immersa in mille problemi.

Prima della partita

Grecia – Russia Europei 2012

La partita Grecia – Russia, valevole per gli Europei 2012 si giocherà Sabato 16 giugno 2012 alle ore 20:45 nello stadio Stadion Narodowy della città di Varsavia.

La squadra – Grecia e la nazionale – Russia appartengono al Gruppo A degli Europei 2012.

Pronostico Grecia-Russia Europei 2012:

Il nostro pronostico: Russia

Complessi giochi di differenza reti garantiscono la qualificazione ai greci in caso di vittoria ma dopo la mezza “vacanza” contro la Polonia la Russia non può sbagliare. Per garantirsi il primo posto serve la vittoria: obiettivo alla portata.

Precedenti Grecia – Russia agli Europei 2012

In questa sezione trovi informazioni sulle partite giocate tra Grecia – Russia giocate precedentemente agli Europei di calcio 2012.

Sono trascorsi quasi vent’anni dall’unico, storico successo dei greci nei confronti diretti contro la Russia: accadde il 17 novembre 1993 quando, nell’ultima giornata del gruppo 5 verso Usa ‘94, gli ellenici, già qualificati proprio al pari della Russia, s’imposero per 1-0 ad Atene con gol di Nikos Machlas. Per la Nazionale del c.t. Alketas Panagoulias fu la prima qualificazione ad una fase finale di un Mondiale, anche se negli Stati Uniti le cose non andarono per il meglio (tre sconfitte con dieci gol al passivo e zero realizzati). Era quello il secondo confronto tra le due Nazionali dopo l’1-1 della sfida d’andata, il 23 maggio 1993 a Mosca con gol di Igor Dobrovolski ed Anastassios Mitropoulos. Da quel giorno si sono registrate pareggi, tra cui quello nell’amichevole dello scorso 11 novembre, 1-1 con gol di Katsouranis e Shirokov, e quattro vittorie della Russia tra cui quella del 20 giugno 2004 a Loulè, durante l’Europeo in Portogallo, con gol russi di Kirichenko e Bulyikin e sigillo greco di Zisis Vryzas, visto in Italia al Perugia ed al Torino: fu quella l’unica sconfitta subita dai greci in tutta la manifestazione che li vide poi trionfare in finale sul Portogallo. Russia vittoriosa anche quattro anni dopo, il 14 giugno 2008 a Salisburgo: 1-0 con rete di Zyrianov ma la Grecia, che chiuse il girone a zero punti ed un solo gol realizzato, era ormai al tramonto.

Data Tipo Città Partita Risultato
Grecia – Russia – scontri precedenti a Euro 2012
23/05/1993 QM Mosca Russia-Grecia 1-1
17/11/1993 QM Atene Grecia-Russia 1-0
26/04/1995 QE Salonicco Grecia-Russia 0-3
11/10/1995 QE Mosca Russia-Grecia 2-1
18/02/1998 AMI Atene Grecia-Russia 1-1
28/02/2001 AMI Candia Grecia-Russia 3-3
15/08/2001 AMI Mosca Russia-Grecia 0-0
20/06/2004 Europei Loulè Russia-Grecia 2-1
14/06/2008 Europei Salisburgo Grecia-Russia 0-1
11/11/2011 AMI Atene Grecia-Russia 1-1


Formazioni, rose in campo Grecia – Russia EURO 2012

In questa sezione troverai informazioni sulle probabili formazioni della partita Grecia – Russia. Giocatori e rosa della formazione Grecia e della Russia agli europei di calcio 2012.

Risultato Grecia – Russia Europei 2012

In questa sezione troverai informazioni sul risultato della partita Grecia – Russia e la cronaca della partita Grecia – Russia del Gruppo A Euro 2012.

PARTITE GRUPPO A – EUROPEI 2012

Qui di seguito le partite del GRUPPO A degli Europei 2012:

Clicca sul nome della partita per vedere presentazione con precedenti, formazioni, cronaca e risultato.

Segui gli Europei 2012, le varie sezioni di Euro 2012: