Inghilterra-Ucraina 1-0
Marcatore: 48’ Rooney
Inghilterra: Hart; Johnson, Terry, Lescott, Cole; Milner (69’ Walcott), Gerrard, Parker, Young; Rooney (87’ Oxlade-Chamberlain), Welbeck (82’ Carrol). C.t.: Hodgson.
Ucraina: Pyatov; Gusev, Mikhalik, Khacheridi, Selin; Yarmolenko, Tymoshchuk, Nazarenko, Konoplyanka; Garmash (78’ Nazarenko); Milevskiy (77’ Butko), Devic (70’ Shevchenko). C.t.: O. Blokhin.
Arbitro: Kassai (Ungheria)
Ammoniti: Tymoshchuk, Rakitski, Cole, Gerrard e Shevchenko.
Avviso ai naviganti, leggi Italia: quest’Inghilterra è un osso duro. La squadra di Hodgson supera l’ostacolo più ambientale che tecnico della Donbass Arena di Donetsk, con 50.000 tifosi a spingere l’Ucraina verso i quarti di finale, centrando così l’obiettivo minimo della spedizione 2012, l’accesso ai quarti. Un traguardo che sembra anche il massimo cui può ambire quest’Inghilterra ma attenzione perché in pochi mesi Hodgson ha saputo dare equilibrio tattico alla squadra, che si difende con ordine, a volte troppo passivamente, ma è molto difficile da perforare. Se poi davanti torna uno come Rooney, c’è da preoccuparsi, soprattutto senza Chiellini: l’attaccante, di rientro dalla squalifica, è poco brillante ma ha timbrato l’unica occasione avuta, chiudendo di fatto la gara in avvio di ripresa con un colpo di testa a porta vuota dopo un liscio di Pyatov su cross di Gerrard. L’Ucraina esce invece di scena confermando la maledizione delle squadre organizzatrici (entrambe fuori subito come Austria e Svizzera nel 2008). La squadra di Blokhin fa la partita dall’inizio ma è troppo lenta nella circolazione di palla, dando tutto il tempo di schierarsi ai compatti e stretti reparti inglesi. Non manca però l’attenuante, leggi gol fantasma: a metà ripresa infatti Devic scarta mezza difesa inglese e calcia in porta, Hart devia ma la palla s’avvia verso la rete, la rovesciata di Terry rinvia la sfera ma quando questa sembra aver superato interamente la linea. L’arbitro di porta non segnala nulla, e questo sembra un altro passo verso la tecnologia. Alibi debole comunque per l’Ucraina, cui non è bastata la generosità dell’acciaccato Shevchenko entrato nel finale. Hodgson mette in piedi una formazione corta, con la difesa alta ma i suoi non pressano quasi mai: poco male perché l’Ucraina arriva al tiro solo un paio di volte dalla distanza con Konoplyanka, Garmash e Gusev fino a quando non entra in azione Yarmolenko che prima conclude debolmente tra le braccia di Hart un assist di Konoplyanka e poi si fa respingere dal portiere una bell’azione personale. In avvio di ripresa l’Inghilterra trova il gol della svolta, che vale sicurezza della qualificazione e primo posto: certo la gestione del vantaggio non è esaltante, perché oltre al gol fantasma l’Ucraina crea almeno altre due nitide occasioni, fallite dal solito fumoso Konoplyanka ma soprattutto da Milevskiy che mette alto di testa da pochi passi. Il finale insomma è di sofferenza, fino a quando l’Ucraina non si rassegna. Ma quella inglese è una squadra tutta d’un pezzo, che sa soffrire e ricompattarsi. Hodgson ha fatto un primo miracolo, ed ora non vuole più fermarsi. Nella stessa parte del tabellone c’è la Germania, che nel 2010 beffò gli inglesi proprio grazie ad un gol fantasma. Corsi e ricorsi?
Prima della partita
Inghilterra – Ucraina Europei 2012
La partita Inghilterra – Ucraina, valevole per gli Europei 2012 si giocherà Martedì 19 giugno 2012 alle ore 20:45 nello stadio Donbas Arena della città di Donetsk.
La squadra – Inghilterra e la nazionale – Ucraina appartengono al Gruppo D degli Europei 2012.
Pronostico Inghilterra-Ucraina Europei 2012:
Il nostro pronostico: Pareggio
Per i padroni di casa c’è un solo risultato a disposizione, ma gli inglesi sembrano essersi sbloccati contro la Svezia. E la bilancia tecnica è proprio dalla parte di Hodgson.
Precedenti Inghilterra – Ucraina agli Europei 2012
In questa sezione trovi informazioni sulle partite giocate tra Inghilterra – Ucraina giocate precedentemente agli Europei di calcio 2012.
Pareggi banditi nei pochi confronti tra le due Nazionali: su quattro partite infatti si sono registrate tre vittorie dei Tre Leoni ed una ucraina, quella storica ottenuta a Dnipropetrovsk il 10 ottobre 2009 in una partita valevole per le qualificazioni al Mondiale 2010 quando l’Inghilterra di Capello, ormai qualificata, fu superata da un gol di Nazarenko decisiva per l’Ucraina in vista della qualificazione ai playoff poi vinti contro la Grecia, lasciapassare per la prima storica partecipazione gialloblù alla fase finale di un Mondiale. In precedenza, tre nitide vittorie dell’Inghilterra, ma sempre in casa: nella sfida d’andata, 2-1 il 1° aprile 2009, e nelle due amichevoli di Londra e Newcastle rispettivamente del 2000, 2-0, e del 2004, 3-0.
Data | Tipo | Città | Partita | Risultato | |
Inghilterra – Ucraina – scontri precedenti a Euro 2012 | |||||
18/08/2004 | AMI | Newcastle | Inghilterra-Ucraina | 3-0 | |
01/04/2009 | QM | Londra | Inghilterra-Ucraina | 2-1 | |
10/10/2009 | QM | Dnipropetrovsk | Ucraina-Inghilterra | 1-0 |
Formazioni, rose in campo Inghilterra – Ucraina EURO 2012
In questa sezione troverai informazioni sulle probabili formazioni della partita Inghilterra – Ucraina. Giocatori e rosa della formazione Inghilterra e della Ucraina agli europei di calcio 2012.
Risultato Inghilterra – Ucraina Europei 2012
In questa sezione troverai informazioni sul risultato della partita Inghilterra – Ucraina e la cronaca della partita Inghilterra – Ucraina del Gruppo D Euro 2012.
PARTITE GRUPPO D – EUROPEI 2012
Qui di seguito le partite del GRUPPO D degli Europei 2012:
- Francia – Inghilterra Lunedì 11 giugno 2012 ore 18:00
- Ucraina – Svezia Lunedì 11 giugno 2012 ore 20:45
- Svezia – Inghilterra Venerdì 15 giugno 2012 ore 20:45
- Ucraina – Francia Venerdì 15 giugno 2012 ore 18:00
- Inghilterra – Ucraina Martedì 19 giugno 2012 ore 20:45
- Svezia – Francia Martedì 19 giugno 2012 ore 20:45
Clicca sul nome della partita per vedere presentazione con precedenti, formazioni, cronaca e risultato.
Segui gli Europei 2012, le varie sezioni di Euro 2012:
- Categoria Campionato Europei
- Calendario Europei 2012
- Squadre Euro 2012
- Stadi Euro 2012
- Partite Euro 2012
- Le città di Euro 2012
- Storia Europei
- Foto Euro 2012
- Giocatori Euro 2012
- Notizie Euro 2012
- Video Euro 2012
- Classifiche Risultati Euro 2012
- Sondaggio Vincitore Europei 2012
[…] Ukraine-England […]