Olanda-Italia Europei 2008


Euro 2008: questa sezione contiene informazioni inerenti la partita “Olanda-Italia Europei 2008“.

Risultato della partita Olanda-Italia Europei 2008

RISULTATO OLANDA-ITALIA:3-0 (pt 2-0)

26′ OLA(9) van Nistelrooy
32′ OLA(10) Sneijder
80′ OLA(5) van Bronckhorst


Cronaca della partita Olanda-Italia Europei 2008

Berna – Stade de Suisse
Lunedì 9 giugno 2008, ore 20.45
09-giu-2008 23:26 – Pessimo esordio per gli Azzurri guidati da Roberto Donadoni. A Berna, l’Olanda guidata da Marco Van Basten stende l’Italia segnando tre gol e sfiorandone almeno altrettanti. Gli olandesi non ci battevano da trent’anni.

L’Italia parte bene, almeno nei primi minuti. Ambrosini sorpresa dell’ultima ora, al posto del romanista De Rossi. Di Natale parte forte, cercando il suggerimento per Toni che però non riesce a concludere in porta. Ancora Toni di testa cerca la conclusione qualche minuto dopo, non vedendo al centro il liberissimo Di Natale. Persa una buona occasione. Al 18′ occasionissima per l’Olanda con Van Nisterlooy che entra in area solo davanti a Buffon. Il portiere riesce ad ostacolarlo senza far fallo e la grande occasione sfuma. Il gol è, però, nell’aria: al 25′ sempre Van Nisterlooy appoggia facilmente in rete. Gol segnato in dubbia posizione di fuorigioco, dato che Panucci, infortunatosi sul fondo, si disinteressa dell’azione.
Da un possibile pareggio, con un pericolosissimo calcio d’angolo di Pirlo, si passa al 2-0 olandese: su contropiede orange, assist di Kuyt e gol di Sneijder. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, Buffon evita il 3-0 intervenendo con successo sul solito Van Nisterlooy, lanciato a rete. Vana reazione azzurra con Di Natale.

Niente cambi per Donadoni nel secondo tempo, sino al 54′ che segna l’ingresso di Grosso sul terreno di gioco per Materazzi. Zambrotta tenta il gol del 2-1 con un’azione personale, ma la palla va fuori. Entra anche Del Piero al 64′ che tenta subito la via del gol, rubando il tempo ad un difensore olandese e liberando un destro senza fortuna. Ancora Del Piero su passaggio di Pirlo, tiro alto. Entra anche Cassano per Camoranesi. Il barese impacchetta subito un assist per Toni, che, incredibilmente, manda fuori davanti a Van der Sar. Anche Grosso tenta il diagonale vincente, ma il portiere olandese para senza problemi. Una punizione di Pirlo, miracolosamente respinta dall’estremo difensore olandese, da il LA al micidiale contropiede vincente, concluso con un colpo di testa vincente di Van Bronckhorst. Vano il tentativo di Zambrotta sulla linea di porta. Notte fonda per gli Azzurri.

I migliori degli Azzurri sono stati i nuovo entrati (Grosso, Del Piero e Cassano). Il pensiero va ora rivolto alla Romania, partita da vincere a tutti i costi, a pena di far le valigie e salutare le Alpi svizzere.

Prossimo turno:

13 giugno ore 18 : Italia – Romania
13 giugno ore 20.45 : Olanda – Francia

Formazioni in campo nella partita Olanda-Italia Europei 2008

OLANDA (4-2-3-1): 1-Edwin van der Sar (capitano); 2-Andre Ooijer, 21-Khalid Boulahrouz (77′ Heitinga), 4-Joris Mathijsen, 5-Giovanni van Bronckhorst; 17-Nigel de Jong, 8-Orlando Engelaar; 18-Dirk Kuyt (81′ Afellay), 23-Rafael van der Vaart, 10-Wesley Sneijder; 9-Ruud van Nistelrooy (70′ Van Persie). All.: Van Basten.

ITALIA (4-3-3): 1-Gianluigi Buffon (capitano); 2-Christian Panucci, 6-Andrea Barzagli, 23-Marco Materazzi (55′ Grosso), 19-Gianluca Zambrotta; 13-Massimo Ambrosini, 21-Andrea Pirlo, 8-Gennaro Gattuso; 16-Mauro Camoranesi (75′ Cassano), 9-Luca Toni, 11-Antonio Di Natale (64′ Del Piero).

Arbitro: Peter Frojfeldt (Svezia)
Assistenti: Witteberg-Andren (Svezia)
Ammoniti: ITA(9) L.Toni, ITA(19) G.Zambrotta, ITA(8) G.Gattuso, OLA(17) Nigel de Jong
Espulsi:
Recuperi: 1′ e 3′

La rosa ufficiale dei convocati dell’Olanda e la rosa ufficiale dei convocati della Italia

Leggi la scheda con gli scontri precedenti fra Olanda e Italia.


Cronaca scitta della partita Olanda-Italia Europei 2008

In questa pagina la cronaca scritta della partita Olanda-Italia Europei 2008.

Olanda – Italia: gli scontri precedenti

Il secondo affascinante incontro del girone C di qualificazione vedrà  opposte la squadra degli Orange contro quella degli Azzurri. A livello cromatico, ma non solo, lo spettacolo non mancherà .

La sfida Olanda Italia Europei 2008 avrà  inizio alle ore 20.45 di lunedì 9 giugno 2008 allo Stade de Suisse di Berna (Svizzera).

Nella storia, le due nazionali hanno incrociato le spade per quindici volte. Il bilancio è senza dubbio a favore della nostra nazionale, che ha ottenuto otto vittorie, cinque pareggi e solo due sconfitte, segnando venticinque gol e subendone sedici.

Tra le due squadre sono state giocate undici amichevoli, due partite di qualificazioni europee, una partita di fase finale europea e una partita di campionato del mondo.

Il primo incontro risale al lontano 1920. A Genova, l’Italia capitanata da Renzo De Vecchi non andò oltre l’1-1 contro la compagine olandese, portatasi in vantaggio al 43′ con Kessler cui seguì il gol di Sardi all’83’.

Nel ’74 a Rotterdam, l’Olanda impartì una severa lezione agli Azzurri, imponendosi per 3-1 in una partita valida per le qualificazioni agli Europei del ’76. La nazionale allenata da Fulvio Bernardini si portò in vantaggio al 5′ con gol di Boninsegna, ma poi l’Olanda dilagò coi gol di Rensenbrink al 24′ e quelli di Cruijff al 64′ e 80′.

Nel novembre ’75 allo stadio Olimpico di Roma, l’Italia si prese la rivincita battendo gli Orange col risultato di 1-0, gol di Fabio Capello. Quella vittoria non fu comunque sufficiente a garantire agli Azzurri il passaggio del turno, ottenuto dagli olandesi di Cruijff.

Nel giugno ‘78, le due squadre si affrontarono in un incontro valido per le semifinali dei campionati del mondo. A Buenos Aires, l’Olanda, battendo l’Italia per 2-1, ottenne la qualificazione alla finalissima, persa poi per 3-1 contro i padroni di casa argentini. La nazionale allenata da Enzo Bearzot passò subito in vantaggio grazie ad un autogol dell’olandese Brandts, che poi nel secondo tempo si riscattò centrando la porta giusta battendo Dino Zoff. Il gol della vittoria arancione arrivò al 76′ firmato da Haan.

Nell’amichevole di Palermo del 1990, vinse l’Italia per 1-0 con gol di Roberto Baggio al 45′.

Ad Eindhoven nel 1992 si disputò una delle partite più spettacolari tra quelle che hanno visto protagoniste Olanda e Italia. La formazione allenata da Arrigo Sacchi riuscì a vincere per 3-2, dopo essere stata sotto di due gol. Le marcature furono siglate dall’olandese Dennis Bergkamp al 4′ e al 21′, rimonta azzurra firmata da Stefano Eranio al 29′, Roberto Baggio su rigore al 41′ e Gianluca Vialli su rovesciata al 77′.

Il 29 giugno del 2000 Italia e Olanda si affrontarono all’ “Amsterdam ArenA” nella semifinale dell’Europeo 2000 di Belgio e Olanda. Un incontro dalle mille emozioni, giocato in uno stadio completamente colorato di arancione, in cui la nostra nazionale offrì una straordinaria prova di tenuta, di coraggio, di sofferenza e di maestria tattica. Non mancò comunque una buona dose di fortuna.

Già  dopo 33′ gli Azzurri furono costretti a giocare in inferiorità  numerica dovuta all’espulsione di Gianluca Zambrotta. Francesco Toldo fu l’assoluto protagonista di quella partita, respingendo al 38′ un rigore di Frank De Boer e sfoderando una serie di favolose parate.
Al 62′ l’Olanda ebbe la seconda occasione per passare in vantaggio, ma anche Kluivert mancò un calcio di rigore sparandolo sul palo. La partita andò ai supplementari – dopo che i tempi regolamentari si chiusero sullo 0-0 – e poi ai calci di rigore. Questa la sequenza:

  • Di Biagio (ITA) GOL
  • F. De Boer (OLA) PARATO
  • Pessotto (ITA) GOL
  • Stam (OLA) FUORI
  • Totti (ITA) GOL (rigore battuto “a cucchiaio”)
  • Kluivert (OLA) GOL
  • Maldini (ITA) PARATO
  • Bosvelt (OLA) PARATO

L’Italia vinse 3-1 ai calci di rigore e passò in finale, persa poi contro la Francia. Toldo parò tre rigori agli olandesi.

Queste le formazioni schierate dai CT Rijkaard e Zoff in quella partita:

OLANDA: Van der Sar, Bosvelt, Stam, F. De Boer, Van Bronckhorst, Overmars, Cocu (110′ Winter), Davids, Zenden (78′ Van Vossen), Kluivert, Bergkamp (87′ Seedorf).

ITALIA:
Toldo, Cannavaro, Nesta, Iuliano, Zambrotta, Albertini (78′ Pessotto), Di Biagio, Maldini, Fiore (83′ Totti), Inzaghi (67′ Delvecchio), Del Piero.

L’ultimo confronto in ordine cronologico è datato Amsterdam, novembre 2005. Anche in quella occasione gli Azzurri interpretarono una grande partita vincendo per 3 reti ad 1. Marcatori: 38′ Babel (OLA), 41′ Gilardino, 46′ p.t. Camoranesi, 50′ Toni.

Gli olandesi non riescono a battere gli Azzurri da 30 anni.

I due CT, Donadoni e Van Basten, hanno giocato insieme nel Milan.


Scontri precedenti agli Europei 2008

Data
Tipo
Città 
Partita
Ris
13.05.1920
AMI
GENOVA
ITALIA-OLANDA
1-1
08.05.1921
AMI
AMSTERDAM
OLANDA-ITALIA
2-2
02.12.1928
AMI
MILANO
ITALIA-OLANDA
3-2
06.04.1930
AMI
AMSTERDAM
OLANDA-ITALIA
1-1
20.11.1974
QE
ROTTERDAM
OLANDA-ITALIA
3-1
22.11.1975
QE
ROMA
ITALIA-OLANDA
1-0
21.06.1978
MON
BUENOS AIRES
OLANDA-ITALIA
2-1
24.02.1979
AMI
MILANO
ITALIA-OLANDA
3-0
06.01.1981
AMI
MONTEVIDEO
ITALIA-OLANDA
1-1
16.11.1988
AMI
ROMA
ITALIA-OLANDA
1-0
21.02.1990
AMI
ROTTERDAM
OLANDA-ITALIA
0-0
26.09.1990
AMI
PALERMO
ITALIA-OLANDA
1-0
09.09.1992
AMI
EINDHOVEN
OLANDA-ITALIA
2-3
29.06.2000
EUR
AMSTERDAM
OLANDA-ITALIA
0-0 (1-3 rig.)
12.11.2005
AMI
AMSTERDAM
OLANDA-ITALIA
1-3
LEGENDA: QM = QUALIFICAZIONI MONDIALI, AMI = AMICHEVOLE, Q.E. = QUALIFICAZIONI EUROPEI, MON = MONDIALI, EUR = EUROPEI



Segui gli Europei 2008: