Questa sezione tratta l’argomento “Stadi Euro 2008“.

8 stadi per un grande spettacolo, sono moderni, attrezzati, polifunzionali e organizzatissimi al loro interno, come del resto vuole la tradizione d-Oltralpe. Ecco 8 gli stadi che ospiteranno gli Europei 2008:

  • Ernst-Happel Stadion – Vienna (Austria)
  • St. Jakob Park – Basilea (Svizzera)
  • Stade de Geneve – Ginevra (Svizzera)
  • Woerthersee Stadion – Klagenfurt (Austria)
  • Stade de Suisse – Berna (Svizzera)
  • Letzigrund Stadion – Zurigo (Svizzera)
  • Tivoli Stadion – Innsbruck (Austria)
  • Bullen Arena – Salisburgo (Austria)
Europei 2008 logo


Stadio Ernst-Happel Stadion – Vienna (Austria)

E’ lo stadio nazionale austriaco e l’impianto sportivo più grande e capiente del proprio stato. Ospiterà  le partite Austria-Croazia (8 giugno), Austria-Polonia (12 giugno), Austria-Germania (16 giugno), i quarti di finale il 20 e 22 giugno, la semifinale del 26 giugno e la finalissima del 29 giugno.

Capienza: 50mila spettatori


Stadio Ernst-Happel Stadion Europei 2008


Stadio St. Jakob Park – Basilea (Svizzera)

E’ il più grande stadio svizzero, ospiterà  le partite Svizzera-Repubblica Ceca (7 giugno), Svizzera-Turchia (11 giugno), Svizzera-Portogallo (15 giugno), i quarti di finale il 19 e 21 giugno e la semifinale del 25 giugno.

Capienza: 42.500 spettatori


Stadio St. Jakob Park Europei 2008


Stadio Stade de Geneve – Ginevra (Svizzera)

E’ lo stadio della città  di Ginevra ubicato nel comune di Lancy.
Ospiterà  le partite Portogallo-Turchia (7 giugno), Repubblica Ceca-Portogallo (11 giugno) e Turchia-Repubblica Ceca (15 giugno).

Capienza: 30mila spettatori


Stadio Stade de Geneve Stadion Europei 2008


Stadio Woerthersee Stadion – Klagenfurt (Austria)

Ospiterà  le partite Germania-Polonia (8 giugno), Croazia-Germania (12 giugno) e Polonia-Croazia (16 giugno).

Capienza: 30mila spettatori


Stadio Woerthersee Stadion Europei 2008


Stadio Stade de Suisse – Berna (Svizzera)

Lo Stade de Suisse è lo stadio presente nella città  di Berna, capitale della Svizzera. Tutti i suoi posti sono a sedere e coperti ed è il secondo stadio in Svizzera per capienza.
Ospiterà  le partite Olanda-Italia (9 giugno), Olanda-Francia (13 giugno) e Olanda -Romania (17 giugno).

Capienza: 32mila spettatori


Stadio Stade de Suisse Europei 2008


Stadio Letzigrund Stadion – Zurigo (Svizzera)

Lo stadio fu costruito nei primi anni venti e innaugurato il 22 febbraio 1925.
Ospiterà  le partite Romania-Francia (9 giugno), Italia-Romania (13 giugno) e Francia-Italia (17 giugno).

Capienza: 30mila spettatori


Stadio Letzigrund Stadion Europei 2008


Stadio Tivoli Stadion – Innsbruck (Austria)

Ospiterà  le partite Spagna-Russia (10 giugno), Svezia-Spagna (14 giugno) e Russia-Svezia (18 giugno).

Capienza: 30mila spettatori


Stadio Tivoli Stadion Europei 2008


Stadion Salzburg Wals-Siezenheim – Salisburgo (Austria)

L’EM-Stadion Wals-Siezenheim, è uno stadio austriaco situato a Wals-Siezenheim, sito alla periferia sud-ovest di Salisburgo.
Ospiterà  le partite Grecia-Svezia (10 giugno), Grecia-Russia (14 giugno) e Grecia-Spagna (18 giugno).

Capienza: 30mila spettatori


Stadio Bullen Arena Europei 2008


Segui gli Europei 2008:

Lascia il tuo commento su Euro 2008!