
Risultato tra Italia e Paraguay 1-1
Formazioni in campo Italia-Paraguay
ITALIA (4-2-3-1): Buffon (46’ Marchetti); Zambrotta, Chiellini, Cannavaro, Criscito; De Rossi, Montolivo; Pepe, Marchisio (59’ Camoranesi), Iaquinta; Gilardino (72’ Di Natale). All: Lippi.
PARAGUAY (4-4-2): Villar; Bonet, Da Silva, Morel, Alcaraz; Caceres, Vera, Torres (60’ Santana), Riveros; Valdez (68’ Santacruz), Barrios (76’ Cardozo). All: Martino.
Tabellino Italia-Paraguay
MARCATORI: 39’ Alcaraz, 63’ De Rossi
ARBITRO: Benito Archundia (Messico)
AMMONITI: Caceres (P), Camoranesi (I)
Cronaca Italia – Paraguay Mondiali Sudafrica 2010
È stata un’Italia incompiuta: è questo l’aggettivo che sicuramente si addice maggiormente all’esordio dei campioni del mondo al Mondiale sudafricano. Alla fine è arrivato un 1-1 col Paraguay, un pareggio da non buttare via certo, ma si poteva fare anche qualche cosa di più sotto porta, dove gli azzurri hanno peccato di precisione e concretezza. Una leggera pioggia, poi aumentata nel corso del match, ha accolto le due formazioni al Cape Town Stadium: la squadra messa in campo da Lippi rifletteva molte delle indiscrezioni degli ultimi giorni, l’unica novità è stata Criscito terzino sinistro, mentre Iaquinta e Pepe sostenevano Gilardino come prima punta. Il Paraguay si è invece affidato a una coppia tutta “tedesca”, gli attaccanti del Borussia Dortmund Barrios e Valdez. Il primo tempo scorre via in modo piuttosto altalenante, gli azzurri cominciano a giocare in modo arrembante, ma le occasioni non sono poi molte, i sudamericani si affidano ai calci piazzati con cui sfruttare le proprie torri in avanti. Soltanto Montolivo e Gilardino di testa riescono a scoccare qualche tiro, ma si tratta di conclusioni velleitarie che non fanno nemmeno il solletico a Villar. Chiellini e Cannavaro difendono con sicurezza e per l’Albirroja c’è davvero poco spazio in attacco, ma al 39’, d’improvviso, ecco il patatrac. Da una punizione battuta sulla destra il pallone spiove lentamente al centro dell’area di rigore, il terzino Alcaraz stacca di testa in maniera imprevedibile tra Cannavaro e De Rossi e la sfera si insacca alla sinistra dell’immobile Buffon. Una brutta mazzata per una squadra che fino a quel momento non aveva concesso davvero nulla.
Nel secondo tempo Lippi vuole cambiare registro, intanto si comincia con un cambio che preoccupa tutti i tifosi, Buffon, dolorante alla schiena, lascia il posto al cagliaritano Marchetti. Il Paraguay si sente maggiormente sicuro delle proprie risorse e tenta con Valdez e Barrios dei tiri di alleggerimento da fuori area, ma senza successo, il cambio decisivo tra i campioni del mondo è quello tra Marchisio e Camoranesi, con quest’ultimo che pennella subito un bel cross per Pepe. Al 63’ arriva però la svolta della partita. Lo stesso Pepe batte un calcio d’angolo dalla sinistra, Villar tenta di smanacciare ma manca clamorosamente il pallone e alle sue spalle De Rossi è il più lesto di tutti a insaccare a porta vuota: grande entusiasmo e finalmente l’Italia può provare anche a vincere. Camoranesi è piuttosto nervoso come a volte gli accade, Martino cambia totalmente il proprio attacco, ma il Paraguay si rende pericoloso soltanto con un tiro che sfiora l’incrocio dei pali. Montolivo, fino a quel momento un po’ evanescente, impensierisce seriamente Villar con un ottimo tiro da fuori area, il pallone, reso scivoloso dall’acqua, sta per finire a fil di rete, ma l’estremo difensore manda in angolo. Nel finale soltanto qualche timido tentativo, ma le due formazioni si accontentano; ora gli azzurri dovranno battere la Nuova Zelanda per rinsaldare la propria classifica, un compito non impossibile. Una curiosità: nel Mondiale del 1986, l’Italia campione del mondo come oggi esordì anche in quella occasione con un 1-1 contro la Bulgaria, poi il cammino finì miseramente agli ottavi, stavolta si spera in un Mondiale più proficuo.
Vedi anche i Risultati Mondiali SudAfrica 2010
Leggi anche la Classifica Mondiali SudAfrica 2010
La partita Italia-Paraguay è inserita nel Gruppo F del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo F, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:
Data | Ora | Stadio | Partita | |||||
Gruppo F | ||||||||
14/06/2010 | 20:30 | Città del Capo | Italia – Paraguay | |||||
15/06/2010 | 13:30 | Rustenburg | Nuova Zelanda – Slovacchia | |||||
20/06/2010 | 13:30 | Bloemfontein | Slovacchia – Paraguay | |||||
20/06/2010 | 16:00 | Nelspruit | Italia – Nuova Zelanda | |||||
24/06/2010 | 16:00 | Johannesburg | Slovacchia – Italia | |||||
24/06/2010 | 16:00 | Polokwane | Paraguay – Nuova Zelanda |
Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.
Probabili Formazioni Italia Paraguay – Mondiali Sudafrica 2010
È finalmente giunto l’atteso momento dell’esordio dell’Italia al Mondiale sudafricano: ore 20.30, Cape Town Stadium, i campioni del mondo in carica si troveranno di fronte l’arcigno Paraguay, una delle prime squadre sudamericane a qualificarsi alla manifestazione. C’è molta pretattica, sia da parte di Marcello Lippi che da parte del ct dei Guaranies, Gerardo Martino: lo scetticismo della critica e dei tifosi non tange il tecnico viareggino, propenso a confermare la stessa formazione che non ha impressionato più di tanto nelle ultime due amichevoli prima del Mondiale. Con tutta probabilità saranno cinque i campioni del 2006 in campo, per altri si parla di ballottaggi già persi in partenza. Lo schieramento azzurro prevede in pratica un malleabile 4-2-3-1: in porta c’è la sicurezza di Buffon, la difesa dovrebbe vedere Maggio e Zambrotta come terzini, col primo più indicato per le sortite offensive, e Cannavaro e Chiellini centrali; De Rossi e Montolivo presidieranno la cerniera tra centrocampo e reparto arretrato, mentre Marchisio svolgerà un ruolo da vecchio trequartista. Le punte laterali, chiamate più a contenere che a offendere saranno Iaquinta e Pepe, con Gilardino terminale offensivo di riferimento. Il Paraguay dovrebbe invece puntare su un più classico 4-4-2: in porta c’è il titolare inamovibile Villar, la difesa verrà invece gestita da Bonet, Veron, Da Silva e Morel; a centrocampo non c’è molta qualità, ma buoni giocatori di quantità come Vera, Santana, Riveros e Torres. I dubbi di Martino riguardano l’attacco; a fianco del prolifico Barrios, c’è il ballottaggio tra Santacruz e Valdez, ma non è escluso l’impiego di Cardozo. Non sarà un match semplice per l’Italia, la quale parte favorita, ma dovrà sudare parecchio di fronte a un team che ha tutto meno che le qualità sudamericane come palleggio e fantasia: attenzione in particolare alle ripartenze sudamericane, ma se gli azzurri giocano da campioni del mondo non ci sarà scampo. Arbitro dell’incontro sarà il messicano Archundia.
Per le probabili formazioni di Italia-Paraguay leggi anche:
- Giocatori convocati – Italia – Mondiali SudAfrica 2010
- Giocatori convocati – Paraguay – Mondiali SudAfrica 2010
Leggi anche Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
Precedenti Italia Paraguay
AZZURRI FAVORITI, MA L’ULTIMA SFIDA DEVE FAR RIFLETTERE
In questa sezione trovi informazioni inerenti i precedenti tra Italia Paraguay. Qui di seguito i precedenti tra Italia Paraguay:
Data | Tipo | Città | Partita | Risultato |
Precedenti al Mondiale 2010 tra: Italia-Paraguay | ||||
02/07/1950 | CM | San Paolo | Italia-Paraguay | 2-0 |
22/04/1998 | AMI | Parma | Italia-Paraguay | 3-1 |
18/08/2004 | Olimpiadi | Atene | Paraguay-Italia | 1-0 |
LEGENDA: CM:Coppa del Mondo (Mondiali), AMI: Amichevole, C.America: Coppa America, C.Panamerica: Coppa Panamerica, Qu.Europee: Qualificazioni Europee, Qu.Mondiali: Qualificazioni Mondiali. |
Di seguito il dettaglio degli scontri precedenti tra Italia-Paraguay
- a) San Paolo, 2 luglio 1950 (primo turno Coppa del Mondo) Italia-Paraguay 2-0 (12’ Carapellese; 62’ Pandolfini): una vittoria inutile quella dell’Italia in questa prima sfida con gli ambigui paraguaiani. Gli azzurri erano infatti inseriti nel gruppo C di quella edizione dei Mondiali, un raggruppamento composto da tre squadre, Italia e Paraguay appunto e Svezia. Fu proprio la sconfitta nel primo match con gli scandinavi (2-3) a sancire l’eliminazione; con i sudamericani, però, gli uomini di Pozzo dimostrarono di essere in buona forma, nonostante il lungo viaggio effettuato via mare (la tragedia di Superga in cui era perita l’intera e gloriosa squadra del Torino nel 1949 era ancora troppo recente), portando comunque in Italia una buona prestazione, suggellata dalle reti di Riccardo Carapellese, prolifico attaccante del nuovo e giovane Torino e di Egisto Pandolfini, giovane e promettente interno della Fiorentina.
- b) Parma, 22 aprile 1998 (Amichevole) Italia-Paraguay 3-1 (5’ Maldini, 18’ Moriero, 63’ autorete Costacurta, 69’ Moriero): amichevole di preparazione ai Mondiali di Francia ’98, questa sfida tra Italia e Paraguay fu l’occasione per entrambe le squadre di provare nuovi uomini in vista dell’imminente evento. Vero mattatore della serata fu Francesco Moriero, autore di una splendida doppietta (spettacolare soprattutto la seconda realizzazione), mentre capitan Maldini aveva aperto le marcature dopo soli cinque minuti di gioco. I paraguaiani si mostrarono piuttosto fallosi, riservando un trattamento violento soprattutto a Alessandro Del Piero. Il ct Maldini non aveva ancora convocato Roberto Baggio, assente in questa partita, il quale riuscì a conquistare la maglia azzurra grazie a un prodigioso finale di campionato.
- c) Atene, 18 agosto 2004 (prima fase Olimpiadi) Paraguay-Italia 1-0 (14’ Bareiro): l’unica sconfitta dell’Italia contro il Paraguay è arrivata nelle Olimpiadi ateniesi del 2004. Si trattò di una sconfitta indolore, visto che gli azzurri riuscirono lo stesso a passare il turno, ma misero in luce il gioco del Paraguay, nazionale capace di arrivare fino alla finale iridata, perdendo solo dall’Argentina.
Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:
- Calendario Mondiali SudAfrica 2010
- Squadre Mondiali SudAfrica 2010
- Nazionali partecipanti Mondiali SudAfrica 2010
- Ct commissari tecnici Mondiali SudAfrica 2010
- Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
- Arbitri Mondiali SudAfrica 2010
- Diretta Mondiali SudAfrica 2010
- Foto Mondiali SudAfrica 2010
- Video Mondiali SudAfrica 2010
- Partite Mondiali SudAfrica 2010
- Classifica Mondiali SudAfrica 2010
- Risultati Mondiali SudAfrica 2010
- Sondaggio vincitore Mondiali SudAfrica 2010
- Notizie Mondiali SudAfrica 2010
- Stadi Mondiali SudAfrica 2010
- Città Mondiali SudAfrica 2010
- Storia Mondiali di Calcio
[…] Italia – Paraguay […]
forzaaa italiaaaaaaaaaa
Grande Italia che non ti aspetti!!!!
Sembrava la nazionale di Sacchi che pressava a tutto campo per tutta la partita!!!!
il Para Guai non è esistito mai nel gioco…..
Peccato che manchi un Totti o un Cassano dietro le punte….ma chissà seLippi ci stupirà lasciando Montolivo e mettendo Pirlo a giocare dietro le punte….