
Tabellino Italia Nuova Zelanda – Mondiali Sudafrica 2010
Risultato Italia Nuova Zelanda 1-1
Risultato tra Italia Nuova Zelanda: 1-1.
MARCATORI: Smeltz 7′ e Iaquinta 29′ (rigore)
ARBITRO: Carlos BATRES (GUA)
AMMONITI: Fallon (N), Smith (N), Nelsen (N)
Vedi anche i Risultati Mondiali SudAfrica 2010
Leggi anche la Classifica Mondiali SudAfrica 2010
Formazioni in campo Italia Nuova Zelanda – Mondiali Sudafrica 2010
ITALIA (4-4-2): Marchetti; Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito; Pepe (46′ Camoranesi), De Rossi, Montolivo, Marchisio (61′ Pazzini); Iaquinta, Gilaridno (46′ Di Natale). All: Lippi
NUOVA ZELANDA (3-4-3): Paston; Reid, Nelsen, Smith; Bertos, Vicelich (81′ Christie), Elliott, Lochhead; Fallon (63′ Wood), Killen (93′ Barron), Smeltz. All: Herbert
Cronaca Italia – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010
Incredibile ma vero: la sindrome delle nazionali maggiori “malate” colpisce anche l’Italia, incapace di andare al di là di un pari contro la modesta Nuova Zelanda. Un risultato che però, sfortuna e giustificazioni a parte, ci sta tutto, visto che gli azzurri non hanno impensierito poi più di tanto la difesa degli All Whites, bravi a sfruttare una delle poche occasioni favorevoli e poi in grado di resistere all’assalto italiano per tutta la gara. Diciamoci la verità: chi avrebbe potuto immaginare che questa Nuova Zelanda potesse essere ancora in corsa alla seconda partita della Coppa del Mondo? Eppure è così, i campioni del mondo e i Kiwis, considerata la squadra più scarsa del torneo, sono a pari punti, e ora per l’Italia è d’obbligo vincere contro la Slovacchia, a questo punto può andare bene anche un secondo posto visto come si stanno evolvendo queste partite, gli ottavi di finale sarebbero già un successo. Lippi si affida, come da previsione, a Iaquinta e Gilardino in avanti, con Pepe e Marchisio più laterali e pronti a sfruttare gli inserimenti. Herbert affida invece tutte le chiavi tecniche a Smeltz e Killen in un duttile 3-4-3. Pronti, via e la Nuova Zelanda passa in vantaggio alla prima occasione: la punizione dalla sinistra degli All Whites viene sfiorata da Reid, il pallone giunge sul corpo di Cannavaro, rimbalzando poi verso Smeltz che a tu per tu con Marchetti segna il più facile dei gol. L’azione però è viziata da un’evidente fuorigioco non ravvisato dalla terna guatemalteca. L’avvio è dunque scioccante, ma gli azzurri non si perdono d’animo, anche se è difficile costruire azioni da gol con un avversario così chiuso. Chiellini e Zambrotta impensieriscono Paston senza però impegnarlo, poi al 26’ i campioni del mondo colgono anche un palo, dopo uno splendido tiro di Montolivo che meritava maggior fortuna. Ma il pareggio arriva poco dopo: De Rossi viene trattenuto in area da Smith e per Batres è rigore. Iaquinta si incarica del tiro e spiazza Paston, è l’1-1 e tutti pensano a una pratica già risolta, ma non è così.
Gli azzurri non sono velocissimi e in avanti Gilardino non punge, tanto che nel secondo tempo Lippi punta su Di Natale. Gli attacchi continuano ma la Nuova Zelanda non cede: al 48’ un bel destro del capocannoniere italiano viene respinto coi pugni da Paston, ma anche Vicelich fa paura all’Italia con un bel tiro da fuori. Montolivo è di nuovo protagonista al 70’, quando la sua ottima conclusione da lontano viene neutralizzata dall’estremo difensore oceaniano. I minuti scorrono e le idee finiscono, l’ultimo brivido viene da un gran tiro di Camoranesi che Paston devia in angolo. È l’ultimo atto, l’Italia non riesce più a sbloccare il punteggio e osserva mestamente gli avversari gioire per un risultato imprevisto. Servirà molto di più rispetto a quanto visto oggi per passare il turno, la sfida con la Slovacchia è delicata e terrà tutti col fiato sospeso fino al 90’.
La partita Italia-Nuova Zelanda è inserita nel Gruppo F del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo F, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:
Data | Ora | Stadio | Partita | |||||
Gruppo F | ||||||||
14/06/2010 | 20:30 | Città del Capo | Italia – Paraguay | |||||
15/06/2010 | 13:30 | Rustenburg | Nuova Zelanda – Slovacchia | |||||
20/06/2010 | 13:30 | Bloemfontein | Slovacchia – Paraguay | |||||
20/06/2010 | 16:00 | Nelspruit | Italia – Nuova Zelanda | |||||
24/06/2010 | 16:00 | Johannesburg | Slovacchia – Italia | |||||
24/06/2010 | 16:00 | Polokwane | Paraguay – Nuova Zelanda |
Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.
Presentazione Italia Nuova Zelanda – Mondiali Sudafrica 2010
Si potrebbe parlare di una sfida impari tra Italia e Nuova Zelanda: i campioni del mondo da una parte e dall’altra una formazione poco esperta e non abituata a queste ribalte. Ma almeno in partenza Azzurri e All Whites partiranno assolutamente alla pari, con gli stessi punti in classifica. Francamente, però, dovrebbe vincere la fame di punti dell’Italia, a cui servono necessariamente i tre punti per migliorare la propria classifica dopo il pareggio all’esordio col Paraguay, mentre gli oceaniani potranno fare affidamento su una certa spensieratezza e su nuove consapevolezze sorte subito dopo il gol del pareggio, a tempo scaduto, contro la Slovacchia. Se l’Italia giocherà da Italia non ci sarà assolutamente storia, a quel punto gli uomini di Lippi dovranno pensare a segnare il maggior numero di gol per avere una migliore differenza reti. La formazione azzurra dovrebbe vedere come novità Marchetti in porta, Buffon non ha recuperato ovviamente dall’ernia al disco e quindi nuova fiducia al portiere cagliaritano. A centrocampo, invece, dovrebbe partire dall’inizio Camoranesi, che ha portato un po’ di vivacità contro i paraguaiani. Herbert dovrebbe invece confermare in blocco gli undici che hanno conquistato la settimana scorsa il primo storico punto Mondiale.
Batres è l’arbitro di Italia Nuova Zelanda
Il guatemalteco Carlos Batres è stato designato dalla Fifa come l’arbitro della partita Italia-Nuova Zelanda. Carlos Batres ha già diretto la partita del Mondiale 2010 Algeria-Slovenia.
Il costaricano Leonel Leal sarà invece il primo assistente, mentre Carlos Pastrana dell’Honduras sarà il secondo. Il quarto uomo è Koman Koulibaly del Mali.
Leggi la scheda dell’arbitro Carlos Batres.
Precedenti Italia Nuova Zelanda
UNICA VITTORIA PER L’ITALIA, MA QUANTA FATICA!
In questa sezione trovi informazioni inerenti i precedenti tra Italia Nuova Zelanda. Qui di seguito i precedenti tra Italia Nuova Zelanda:
Data | Tipo | Città | Partita | Risultato |
Precedenti al Mondiale 2010 tra: Italia-Nuova Zelanda | ||||
10/06/2009 | AMI | Atteridgeville | Italia-Nuova Zelanda | 4-3 |
LEGENDA: CM:Coppa del Mondo (Mondiali), AMI: Amichevole, C.America: Coppa America, C.Panamerica: Coppa Panamerica, Qu.Europee: Qualificazioni Europee, Qu.Mondiali: Qualificazioni Mondiali. |
Di seguito il dettaglio dell’unico scontro precedente tra Italia-Nuova Zelanda
- Pretoria, 10 giugno 2009 (Amichevole) Italia-Nuova Zelanda 4-3 (13’ Smeltz, 32’ Gilardino, 42’ Killen, 48’ Gilardino, 57’ rig. Killen, 68’ Iaquinta, 72’ Iaquinta): un’amichevole di preparazione all’imminente Confederations Cup davvero al cardiopalma per l’Italia, la quale ha forse preso troppo sotto gamba i meno blasonati avversari. Gli oceaniani sono infatti riusciti a sorprendere più volte la retroguardia azzurra, resasi protagonista di svarioni ed errori difensivi gravi (soprattutto da parte del portiere Amelia). Il terzo vantaggio degli All Whites ha fatto finalmente svegliare i campioni del mondo, che grazie a una doppietta di Iaquinta sono riusciti a ribaltare il punteggio fino al definitivo 4-3.
Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:
- Calendario Mondiali SudAfrica 2010
- Squadre Mondiali SudAfrica 2010
- Nazionali partecipanti Mondiali SudAfrica 2010
- Ct commissari tecnici Mondiali SudAfrica 2010
- Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
- Arbitri Mondiali SudAfrica 2010
- Diretta Mondiali SudAfrica 2010
- Foto Mondiali SudAfrica 2010
- Video Mondiali SudAfrica 2010
- Partite Mondiali SudAfrica 2010
- Classifica Mondiali SudAfrica 2010
- Risultati Mondiali SudAfrica 2010
- Sondaggio vincitore Mondiali SudAfrica 2010
- Notizie Mondiali SudAfrica 2010
- Stadi Mondiali SudAfrica 2010
- Città Mondiali SudAfrica 2010
- Storia Mondiali di Calcio
anche se si passa prima si trova l’olanda e poi …. il brasile….
Ogni commento è superfluo….