Euro 2008: questa sezione contiene informazioni inerenti la partita “Grecia-Spagna Europei 2008“.
Risultati della partita Grecia-Spagna Europei 2008
Salisburgo (AUT) – EM Stadion Wals-Siezenheim
Mercoledì 18 giugno 2008, ore 20.45
RISULTATO GRECIA – SPAGNA 1-2 (pt 1-0)
41′ Charisteas (1-0)
61′ De la Red (1-1)
88′ Guiza (1-2)
Formazioni in campo nella partita Grecia-Spagna Europei 2008
GRECIA (4-2-3-1): Nikopolidis; Spiropoulos, Dellas, Kyrgiakos (63′ Antzas), Vintra; Katsouranis, Basinas; Amanatidis, Karagounis (74′ Tziolis), Salpingidis (86′ Giannakopoulos); Charisteas. CT: Rehhagel.
SPAGNA (4-4-1-1): Reina; Arbeloa, Fernando Navarro, Juanito, Albiol, Fernando Navarro; Sergio Garcia, Xabi Alonso, De La Red, Iniesta (58′ Cazorla); Fabregas; Guiza. CT: Aragones.
Arbitro: Howard Webb (ENG)
Assistenti: Cann – Mullarkey (ENG)
Ammoniti: –
Espulsi: –
Recuperi: 2′ e 3′
La rosa ufficiale dei convocati della Grecia e la rosa ufficiale dei convocati della Spagna .
Cronaca della partita Grecia-Spagna Europei 2008
18 giugno 2008 – La Spagna chiude il girone D a punteggio pieno, conseguendo la terza vittoria su tre partite. Le riserve spagnole hanno prevalso, allo scadere, sulla Grecia, campione uscente, con i gol di de la Red (61′) e Guiza (88′) che hanno ribaltato il momentaneo vantaggio siglato dalla stella della precedente edizione dell’Europeo, Charisteas, andato in gol di testa al 41′ su punizione di Karagounis.
Osso duro per l’Italia questa Spagna. Anche schierando le seconde linee, la squadra di Aragones ha dimostrato di aver assimilato gli schemi di gioco suggeriti dal suo CT, applicandoli con fantasia, tecnica e velocità .
Molto positiva la prestazione di Xavi Alonso, protagonista al 54′ di un tiro che a momenti distrugge il palo difeso da Nikopolidis. Bellissima anche l’azione del pareggio spagnolo: Fabregas per Guiza, palla dietro per De la Red e missile che piega le mani del portiere greco prima di toccare la traversa ed entrare in rete. La Grecia sembra non averci mai creduto completamente e la Spagna ne approfitta a due minuti dalla fine per manifestare la sua superiorità : cross di Sergio Garcia dalla destra, testa di Guiza, palla in rete e partita finita.
La Spagna chiude il girone al primo posto con 9 punti, seconda la Russia con 6, eliminate Svezia (3) e Grecia (0, campione uscente non all’altezza in questa edizione).
Prossimo turno:
Quarti di finale, 22 giugno 2008, ore 20.45, Vienna: Spagna – Italia
GRECIA – SPAGNA : I PRECEDENTI
In contemporanea a Svezia – Russia, il calendario del gruppo D prevede, nella terza ed ultima giornata, la sfida tra le Furie Rosse della Spagna e i campioni d’Europa uscenti della Grecia.
Fischio d’inizio per la partitaGrecia-Spagna Europei 2008 alle ore 20.45 di mercoledì 18 giugno 2008 all’ EM Stadion Wals-Siezenheim di Salisburgo (Austria).
L’archivio dei precedenti conteggia ben sei vittorie spagnole, due pareggi e una sola vittoria della Grecia. Dei nove incontri sin qui giocati, quattro sono le amichevoli, due gli incontri di qualificazione mondiale, due i match di qualificazione europea e una sfida nelle fasi finali europee. Diciassette a nove a favore degli spagnoli è il computo delle reti segnate negli scontri diretti.
Il primo duello tra Spagna e Grecia fu giocato in amichevole a Saragozza. Vittoria dei padroni di casa per 2-1
Tra il gennaio e il febbraio del 1973, le due squadre si affrontarono nei gironi di qualificazione per i Mondiali di Germania del ’74. Doppia vittoria spagnola, sia ad Atene (3-2) sia a Malaga (3-1), non sufficiente però a garantirle il passaggio del turno.
Grecia e Spagna si ritrovarono nello stesso girone di qualificazione per Euro ’04. All’andata, gli spagnoli espugnarono Atene per 2-0 con un gol di Raàºl e uno di Valerà³n. La partita di ritorno, giocata a Saragozza, vide il trionfo dei greci che passarono per 1-0 con la rete di Giannakopoulos, conquistando, in un sol colpo, la prima storica vittoria contro gli spagnoli e il primato nel girone. Entrambe le squadre guadagnarono la qualificazione agli Europei di Portogallo 2004, dove si incontrarono nuovamente nei gironi preliminari.
Il 16 giugno 2004, allo stadio Bessa XXI di Porto, la Grecia di Otto Rehhagel incontrò la Spagna, allenata da Ià±aki Sà¡ez. Ne uscì un pareggio per 1-1, grazie ai gol di Morientes (SPA) al 28′ e Charisteas (GRE) al 66′. Grazie anche a quel pareggio, la Grecia e il Portogallo vennero promosse al turno successivo, la Spagna se ne tornò mestamente a casa. Queste le squadre scese in campo quel pomeriggio:
GRECIA: Nikopolidis, Seitaridis, Kapsis, Dellas, Fyssas (85′ Venetidis), Giannakopoulos (48′ Nikolaidis), Zagorakis, Karagounis (51′ Tsiartas), Katsouranis, Vryzas, Charisteas. CT: Otto Rehhagel.
SPAGNA: Casillas, Puyol, Helguera, Marchena, Raul Bravo, Exteberria (46′ Joaquin), Baraja, Albelda, Vicente, Morientes (65′ Valeron), Raul (80′ Fernando Torres). CT: Ià±aki Sà¡ez.
L’ultima confronto diretto risale all’agosto dello scorso anno. Amichevole giocata a Thessaloniki, vinsero gli spagnoli per 3-2. Reti, Gekas e Katsouranis per la Grecia, Marchena e 2 David Silva per gli spagnoli.
Il capitano della Grecia, Angelos Basinas, gioca nella Liga spagnola col Maiorca insieme agli spagnoli Navarro e Guiza.
28.10.1970 AMI SARAGOZZA SPAGNA-GRECIA 2-1
12.04.1972 AMI THESSALONIKI GRECIA-SPAGNA 0-0
17.01.1973 QM ATENE GRECIA-SPAGNA 2-3
21.02.1973 QM MALAGA SPAGNA-GRECIA 3-1
24.09.1986 AMI GIJON SPAGNA-GRECIA 3-1
07.09.2002 QE ATENE GRECIA-SPAGNA 0-2
07.06.2003 QE SARAGOZZA SPAGNA-GRECIA 0-1
16.06.2004 EUR PORTO GRECIA-SPAGNA 1-1
22.08.2007 AMI THESSALONIKI GRECIA-SPAGNA 2-3
Segui gli Europei 2008:
- Sezione iniziale Euro 2008
- Squadre Euro 2008
- Stadi Euro 2008
- Partite Euro 2008
- Storia Europei
- Foto Euro 2008
- Giocatori Euro 2008
- Notizie Euro 2008
- Video Euro 2008
- Classifiche Risultati Euro 2008
- Sondaggio Vincitore Europei 2008
- Calendario Europei 2008
[…] 18 giugno Salisburgo Grecia-Spagna […]