Questa sezione contiene informazioni inerenti “Squadra Spagna Europei 2008“.

Squadra Spagna Europei 2008


Spagna agli Europei 2008: FURIE ROSSE ALLA RIBALTA

La nazionale spagnola rappresenta, come ad ogni grande manifestazione internazionale cui partecipa, una delle potenziali vincitrici del torneo. Effettivamente, scorrendo i nomi dei convocati, le “Furie Rosse” sembrano essere completi in ogni reparto ed avere tutte le credenziali per poter trionfare. Finora però la Spagna ha sempre mancato l’appuntamento vincente, tradendo le legittime aspettative dei suoi tifosi. Eppure, nella sua storia, i giocatori di valore non le sono mai mancati.

Ottava kermesse europea per i ragazzi guidati in questa occasione da Luis Aragonés. In bacheca, la vittoria del torneo organizzato nel 1964 proprio in Spagna, In quell’occasione, gli iberici, nella fase iniziale, superarono, nell’ordine, Romania, Irlanda del Nord e Irlanda. Nella fase conclusiva, in semifinale prevalsero 2-1 sull’Ungheria (ai supplementari) e in finale trionfarono battendo 2-1 l’URSS con un gol vincente a soli 5 minuti dalla fine.
Altro risultato eclatante fu ottenuto dai spagnoli nel torneo di Francia ’84, quando vennero battuti solo in finale per 2-0 dai padroni di casa francesi trascinati da un Platini superlativo.
Per il resto, due eliminazioni nei quarti di finale nelle edizioni del ’96 e del 2000, sconfitta, rispettivamente, dall’Inghilterra ai rigori e dalla Francia per 2-1. Altre 3 volte eliminata al primo turno, come nella scorsa edizione, uscita a scapito di Portogallo e Grecia vincente.

Ai Mondiali, 12 partecipazioni con solo un quarto posto come massimo traguardo raggiunto, durante Brasile 1950.

Alle Olimpiadi, un oro a Barcellona ’92 e un argento a Sidney 2000.

Spagna agli Europei 2008: QUALIFICAZIONE

Il cammino della Spagna nelle qualificazioni per Euro 2008 è stato piuttosto semplice. Inseriti nel gruppo F insieme a Svezia, Irlanda del Nord, Danimarca, Lettonia, Islanda e Liechtenstein, i ragazzi di Aragonés non hanno avuto difficoltà  a vincere il girone con 28 punti (frutto di 9 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte) precedendo la Svezia, seconda squadra qualificata con 26 punti.

Le uniche due sconfitte risalgono alla seconda e terza partita del girone, contro Irlanda del Nord e Svezia, entrambe in trasferta. Per il resto, percorso netto con vittorie clamorose contro la Danimarca (2-0 in casa e 3-1 fuori) e Svezia (3-0 in casa). Capocannoniere Villa con 7 reti.

I giocatori convocati della SPAGNA agli Europei 2008

Ct: Luis Aragonés

Giocatore Provenienza Ruolo
1 Iker Casillas Real Madrid POR
2 Raàºl Albiol Valencia DIF
3 Fernando Navarro Maiorca DIF
4 Carlos Marchena Valencia DIF
5 Carles Puyol Barcellona DIF
6 Andrés Iniesta Barcellona CEN
7 David Villa Valencia ATT
8 Xavi Hernà¡ndez Barcellona CEN
9 Fernando Torres Liverpool ATT
10 Cesc Fà¡bregas Arsenal CEN
11 Joan Capdevila Villareal DIF
12 Santi Cazorla Villareal CEN
13 Andrés Palop Siviglia POR
14 Xabi Alonso Liverpool CEN
15 Sergio Ramos Real Madrid DIF
16 Sergio Garcà­a Saragozza ATT
17 Daniel Gà¼iza Maiorca ATT
18 àlvaro Arbeloa Liverpool DIF
19 Marcos Senna Villareal CEN
20 Juanito Gutiérrez Real Betis DIF
21 David Silva Valencia ATT
22 Rubén De la Red Getafe CEN
23 Pepe Reina Liverpool POR
Legenda:" n°" numero maglia giocatore "POR" portiere "ATT" attaccante " DIFF" difensore "CEN" centrocampista.


Luis Aragonés Suarez IL COMMISSARIO TECNICO della Spagna agli Europei 2008

Luis Aragonés SuarezLuis Aragonés Suarez, 69enne da Madrid, è fra i tecnici più anziani e navigati presenti alla prossima edizione europea. E’ alla guida della nazionale spagnola dal 2004. Da calciatore ha vestito le casacche di Betis e Atletico Madrid, squadra che poi allenò – una volta conclusa la carriera da giocatore – insieme a Barcellona, Espanyol, Siviglia, Valencia, Betis, Oviedo e Maiorca. Praticamente un’istituzione del calcio spagnolo. Molto criticato in patria specialmente dopo le due sconfitte consecutive che le Furie Rosse hanno inanellato a inizio girone di qualificazione. Il CT ha comunque saputo prendere in mano la situazione, conducendo i suoi ragazzi verso una qualificazione abbastanza tranquilla.

Una grossa sorpresa nella lista dei suoi convocati: manca Raùl, autore di quasi 300 gol con la sua storica squadra, il Real Madrid, e di 44 gol in nazionale spagnola. Ma di certo al CT non mancano le scelte di qualità  in attacco.
Modulo utilizzato un solido 4-1-4-1, con l’ottimo Iker Casillas tra i pali e Reina e Palop ottimi ricambi. Difesa composta da gente esperta ed affidabile come Charles Puyol , capitano del Barcellona, Sergio Ramos del Real Madrid, Capdevila del Villarreal e Marchena del Valencia: questi dovrebbero essere i 4 titolari. A fare da schermo alla difesa ci sarà  Marcos Senna del Villareal. A centrocampo la stella di assoluto valore è Cesc Fabregas, giovanissimo mediano dell’Arsenal con ottime prospettive future di crescita e di miglioramento. Accanto a lui potrebbe trovare spazio il blaugrana Andrés Iniesta, che può giocare in diverse posizioni mediane, così come in attacco da seconda punta. Sulle fasce correranno David Silva e Xavi, facili al gol. Riserve, sulla carta, sembrano De la Red, Cazorla e Xabi Alonso. In attacco brillerà  la classe di Fernando Torres, giovanissimo e promettente attaccante del Liverpool, autore di 24 reti stagionali. Il giovane centravanti è senza dubbio una delle punte più forti d’Europa, mettendosi in luce già  nel recente Mondiale di Germania realizzando 3 reti. Compagno di reparto di Torres dovrebbe sarà  probabilmente David Villa del Valencia, molto forte di testa e molto prolifico sottoporta. Riserve di reparto, Daniel Gà¼iza del Maiorca e Sergio Garcà­a del Saragozza.

Aragonés dovrà  saper sfruttare gli elementi della sua squadra per guidarla ad una affermazione che manca da troppo tempo nei palmares iberici. La materia prima è molto buona e questa sarà  la sua ultima occasione, vista la volontà  di rassegnare le dimissioni a fine torneo, che, è acclarato, vuole vincere a tutti i costi.

Spagna agli Europei 2008: IL CALENDARIO

Innsbruck, 10/6 Ore 18: Spagna – Russia
Innsbruck, 14/6 Ore 18: Svezia – Spagna
Salisburgo, 18/6 Ore 20.45: Grecia – Spagna

La forte punta del Liverpool, Fernando Torres
La forte punta del Liverpool, Fernando Torres


Segui gli Europei 2008: