Probabile formazione Italia-Spagna Europei 2008
Probabile formazione Italia-Spagna


La partita Italia – Spagna degli Europei 2012 si giocherà Domenica 10 giugno 2012 alle ore 18:00

Risultati della partita Italia-Spagna Europei 2008

Risultato Spagna Italia :4-2 ai rigori

SPAGNA BATTE ITALIA 4-2 AI CALCI DI RIGORE, SUCCESSO MERITATO, SEMIFINALE SPAGNA – RUSSIA


22 giugno 2008 – La corsa dell’Italia alle semifinali europee si ferma sul dischetto. Ai calci di rigore, Spagna batte Italia 4-2, i tempi regolamentari, come i supplementari, si erano chiusi sullo 0-0. La selezione di Aragones affronterà  in semifinale la Russia rivelazione di Hiddink, giovedì prossimo a Vienna.

Donadoni conferma la squadra vincente contro la Francia, sostituendo gli squalificati Pirlo e Gattuso con Aquilani e Perrotta. In attacco, Cassano a supporto di Luca Toni.
Aragones non ha problemi di formazione e parte – come sempre – col gioiellino Fabregas in panchina.

Risultato Spagna-Italia: 4-2

Vienna – Ernst Happel Stadion
Domenica 22 giugno 2008, ore 20.45

RISULTATO SPAGNA – ITALIA 4-2 ai calci di rigore (0-0 al 120′)

SEQUENZA RIGORI:
Villa GOL
Grosso GOL
Cazorla GOL
De Rossi PARATO
Senna GOL
Camoranesi GOL
Guiza PARATO
Di Natale PARATO
Fabregas GOL

Italia-Spagna: formazioni in campo

SPAGNA (4-4-2): Casillas; Sergio Ramos, Puyol, Marchena, Capdevila; Iniesta (59′ Cazorla), Senna, Xavi (59′ Fabregas), Silva; Villa, Torres (85′ Guiza). CT. Aragones.

ITALIA (4-3-1-2): Buffon; Zambrotta, Panucci, Chiellini, Grosso; Aquilani (108′ Del Piero), De Rossi, Ambrosini; Perrotta (58′ Camoranesi); Toni, Cassano (74′ Di Natale). CT. Donadoni.

ARBITRO: Fandel (Germania).
AMMONITI: SPA(6)Iniesta, ITA(13)Ambrosini, SPA(7)Villa, SPA(12)Cazorla
RECUPERO: 1′, 3′, 0′, 0′.

Cronaca Spagna-Italia :4-2

PRIMO TEMPO – Gli Azzurri partono in sordina e il pressing a centrocampo è solamente abbozzato. La Spagna punta al possesso palla prolungato, agli scambi – anche a corta distanza – alle azioni manovrate. Italia costretta a difendersi. Silva al 9′ prova la conclusione, devia De Rossi e pallone tra le braccia di Buffon. Nonostante il gran possesso palla, gli iberici non creano clamorose occasioni, se si eccettua un presunto fallo da rigore di Ambrosini su Villa (il contatto c’è) e una punizione dello stesso attaccante del Valencia, ben neutralizzata dal nostro portiere. Dall’altro lato non è che ci si diverta poi tanto: l’unica azione degna di nota è un colpo di testa di Perrotta al 19′ e un mancato assist di Cassano per Grosso, solo a sinistra, al 29′. Nel finale di prima frazione, però, gli spagnoli sfiorano il gol con una bella azione di Torres che tenta la stoccata dal limite, Chiellini ribatte su Silva, tiro secco rasoterra e palla fuori di poco. E’ la Spagna a fare il gioco, noi ci limitiamo a rintuzzarlo e a provare lunghi lanci per la testa di Toni, puntualmente anticipato. La condizione fisica italiana non è eccellente, Aquilani è fermo, idem Perrotta, Grosso tenta qualche sortita sulla sinistra, non cosi’ dal lato di Zambrotta. A centrocampo si sente la mancanza di un regista come Pirlo.
Le Furie Rosse non giocano a grandi ritmi, ma comunque corrono di più.

SECONDO TEMPO – Nessun cambio nell’intervallo, la Spagna riparte forte, Iniesta spreca al 48′ una limpida palla gol sprecando maldestramente da 7-8 metri. Cassano si muove molto, tenta qualche dribbling, accende le luci di tanto in tanto, ma spreca troppo. Al 51′, su un bel contropiede azzurro, il barese suggerisce un pallone in profondità  invece di provare il fendente in porta, dal limite dell’area. Toni continua il suo personale torneo nelle morse dei centrali difensivi, Puyol e Marchena non mollano un metro. Chiellini si conferma in ottima forma e ci mette del suo per sventare pericolose minacce spagnole: al 55′ gran salvataggio su Torres. Entra Camoranesi per lo spento Perrotta, cambia la musica: pochi minuti dopo lo juventino, su assist di testa di Toni, tira una botta a colpo sicuro dall’interno dell’area, Casillas ci arriva col mignolo del piede sinistro, Italia vicina al vantaggio. Entra Di Natale per un Cassano volenteroso, ma nulla di più. La Spagna ricomincia a macinare gioco, passaggi e chilometri e Senna va vicino alla segnatura con una punizione respinta a pugni da Buffon. Un minuto dopo, ancora un siluro di Senna, Gigi si salva in due tempi aiutato anche dal palo sinistro. Momentaccio. Toni lotta, è nervoso, vuole strafare e toglie un’ottima occasione a Grosso, tentando una rovesciata terminata lontano dai pali con il terzino abruzzese che aveva già  armato il sinistro. Il suo sostituto naturale, Marco Borriello, non giocherà  nemmeno un secondo in questi Europei. Supplementari, squadre sfiancate.

SUPPLEMENTARI – Ricomincia il solito clichè, Villa sfiora il gol con un siluro dal limite, palla sul palo di sostegno. L’Italia ha un sussulto: Toni al 95′ è anticipato di un nulla da Marchena, Di Natale di testa costringe Casillas alla deviazione in corner. Squadre sempre più a pezzi, entra Del Piero per un Aquilani invisibile. Donadoni agisce in prospettiva calci di rigore. Poche le occasioni azzurre, ma clamorose. Ma è ancora Spagna, Buffon chiude su Villa al 111′ e Cazorla, a dieci secondi dalla fine, apre troppo il diagonale sinistro da invitante mattonella. Si va ai rigori.

RIGORI – Gol di Villa, Grosso e Cazorla. De Rossi si fa parare il destro incrociato, brutta copia del rigore di Berlino segnato a Barthez. Non guarda il portiere, guarda il pallone. E sbaglia. Senna e Camoranesi fanno il loro dovere, Buffon ci rimette in corsa respingendo il tiro di Guiza. Ma Di Natale affossa le speranze azzurre con un tiro debole e centrale. Segna Fabregas, “game over”. La Spagna si qualifica – meritatamente – alle semifinali degli Europei. Affronterà  la Russia. Agli Azzurri di Donadoni resta l’amaro in bocca per aver impostato una partita troppo difensivista e di aver comunque sciupato nitidissime occasioni da gol. La condizione fisica non era delle migliori, Pirlo Cannavaro e Gattuso si son fatti rimpiangere. Ma c’è da mangiarsi le mani ugualmente.

Prossimo turno:

Semifinali, 26 giugno 2008, ore 20.45: Russia-Spagna

Italia-Spagna : diretta scritta con aggiornamenti in tempo reale

In questa pagina diretta scritta della partita Italia-Spagna ; leggi il dettaglio di ogni momento della partita!

Cronaca scritta Spagna-Italia :4-2


Risultato Spagna-Italia :4-2 (aggiornato al: FINALE)

Min. Ris. Azione A favore di Descrizione
FINALE 4-2 SPAGNA BATTE ITALIA 4-2 AI CALCI DI RIGORE, SUCCESSO MERITATO, SEMIFINALE SPAGNA – RUSSIA
C.RIG. 4-2 RIGORE SPAGNA SPA(10)Fà¡bregas GOL!!!! SPAGNA IN SEMIFINALE
C.RIG. 3-2 RIGORE ITALIA ITA(11)Di Natale PARATO!!!!!!!
C.RIG. 3-2 RIGORE SPAGNA SPA(17)Gà¼iza PARATO!!!!!!!
C.RIG. 3-2 RIGORE ITALIA ITA(16)Camoranesi GOL!!!!
C.RIG. 3-1 RIGORE SPAGNA SPA(19)Senna GOL!!!!
C.RIG. 2-1 RIGORE ITALIA ITA(10)De Rossi PARATO!!!!!!!
C.RIG. 2-1 RIGORE SPAGNA SPA(12)Cazorla GOL!!!!
C.RIG. 1-1 RIGORE ITALIA ITA(3)Grosso GOL!!!!
C.RIG. 1-0 RIGORE SPAGNA SPA(7)Villa GOL!!!!
INIZIA LA SPAGNA CON VILLA
FINALE 0-0 RIGORI!!!
120′ 0-0 PALLA-GOL SPAGNA SPA(12)Cazorla SINISTRO DIAGONALE, FUORI DI UN NULLA
119′ 0-0 SPAGNA tiro da fuori di Guiza, palla su un fotografo…ultimo minuto
118′ 0-0 ITALIA bella azione di Del Piero, fermato pero’ da Ramos
117′ 0-0 squadre stremate
115′ 0-0 Di Natale rientra in campo dopo un leggero infortunio, tiro di Del Piero, ribattuto, ripartono gli uomini in maglia rossa
113′ 0-0 AMMONIZIONE SPAGNA SPA(12)Cazorla per proteste
111′ 0-0 CALCIO D-ANGOLO SPAGNA sfuma l’azione d’attacco
111′ 0-0 PALLA-GOL SPAGNA BUFFON CHIUDE SU VILLA, CORNER
110′ 0-0 preme la Spagna, ancora una chiusura di Chiellini
108′ 0-0 SOSTITUZIONE ITALIA ITA(22)Aquilani fuori per ITA(7)Del Piero
107′ 0-0 PUNIZIONE ITALIA dal limite, posizione defilata, De Rossi lunga per tutti
106′ 0-0 ultimi quindici minuti di gioco, si ricomincia, palla agli Azzurri, fallo in attacco per l’Italia
FINE PT fine primo tempo supplementare, ancora 0-0
105′ 0-0 ITALIA palla in mezzo da calcio di punizione, esce Casillas
104′ 0-0 SPAGNA Guiza prova il destro in diagonale da 8 metri, palla fuori abbondantemente


LEGGI TUTTA LA CRONACA SCRITTA ITALIA-SPAGNA

Riepilogo eventi della partita

Azione
ITALIA
SPAGNA
Ammonizione
1
3
Espulsione
Calcio D’Angolo
3
8
Rigore
4
5
Gol
Sostituzione
3
3


Prima della partita…

Italia ai quarti di finale contro la Spagna

L’ultimo quarto di finale vede protagoniste Italia-Spagna , si giocherà  il 22 giugno 2008alle ore 20:45 nello stadio Ernst Happel Stadion, Vienna.

Si affronteranno la Spagna allenata da Aragones, vincitrice del gruppo D, e la rediviva Italia di Roberto Donadoni, qualificatasi per il rotto della cuffia battendo la Francia per 2-0 mentre l’Olanda rimandava a casa i rumeni – che avevano la qualificazione in pugno – sconfiggendoli con lo stesso risultato.
Spagna e Italia rappresentano due delle nazionali più importanti a livello continentale, anche se la bacheca dei trofei dice chiaramente Italia.

Le informazioni inerenti “Italia-Spagna – quarti di finale Europei 2008” verranno aggiornate non appena possibile.

Italia-Spagna quarti di finale Europei 2008
I ct di Italia e Spagna, Roberto Donadoni e Luis Aragonés Suarez


Formazioni in campo nella partita Italia-Spagna Europei 2008

Leggi l’articolo sulle probabili formazioni di Italia e Spagna.

La rosa ufficiale dei convocati dell’Italia e la rosa ufficiale dei convocati della Spagna sono invece note.

Cronaca della partita Italia-Spagna Europei 2008

La cronaca della partita Italia-Spagna Europei 2008 verrà  aggiornata non appena possibile.

Italia-Spagna : I PRECEDENTI

Per Spagna “iella” del 22 giugno: ha subito tre dolorose sconfitte ai calci di rigore nelle partite giocate il 22 giugno, durante i maggiori campionati internazionali; vediamo il dettaglio di tutti i precedenti.

Sono venticinque le sfide tra Azzurri e Furie Rosse, bilancio in perfetta parità : otto vittorie per parte e nove pareggi. Differenza reti a favore dell’Italia che conduce con ventotto gol fatti e ventisei subiti. Parità  manifesta, anche se i giornali spagnoli ci definiscono la loro “bestia nera”.

La prima sfida tra le due formazioni risale alle Olimpiadi di Anversa del 1920, torneo di consolazione: Spagna batte Italia 2 a 0, doppietta di Sesumaga.

Nel maggio 1924 ancora un incontro olimpico: a Parigi, nel mitico “Stade de Colombes” Italia batte Spagna 1-0 nella prima fase del torneo calcistico.

Nel 1934 primo incontro ad una fase finale dei Campionati del Mondo di calcio. A Firenze, Italia e Spagna si sfidano nei quarti di finale, finisce 1-1, non erano previsti né supplementari, né rigori. Ripetizione della sfida il giorno successivo, gli Azzurri si imposero di misura per 1-0 e vinsero poi quella edizione.

Europei del 1980, organizzati proprio in Italia: Italia e Spagna chiudono 0-0, con gli Azzurri che si vanno a giocare la finale terzo e quarto posto, persa ai rigori contro la Cecoslovacchia.

Nel 1988 ancora un incontro nella fase finale degli Europei di Germania: la nazionale di Azeglio Vicini vince 1-0, gol di Vialli al 73′ e va avanti sino in semifinale, eliminata dall’URSS.

Nel luglio 1994, fu giocato, forse, l’incontro più memorabile nella storia di Italia e Spagna. Quarti di finale dei Mondiali statunitensi, la nazionale di Arrigo Sacchi incontrò quella di Clemente, dopo aver superato a stento la Nigeria negli ottavi di finale, trascinata da Roberto Baggio. E ancora lui, il “Divin Codino” mise la firma sul risultato finale: 2-1 per l’Italia, gol di Dino Baggio al 25′, pareggio iberico grazie ad un autorete di Benarrivo al 58′, gol vincente di Roby all’88’ che, scartato Zubizarreta in uscita, infilò il pallone con un diagonale millimetrico da posizione defilata. Da ricordare che Mauro Tassotti, al terzo minuto di recupero, rifilò una gomitata a Luis Enrique (spaccandogli il setto nasale) non vista dall’arbitro Puhl. Quella fu una brutta macchia per il calcio italiano e per il difensore milanista – di solito molto corretto – che, a causa di quell’episodio, venne squalificato per nove giornate. Il nostro Ct, Roberto Donadoni, era uno degli undici titolari. Queste le formazioni scese in campo il 9 luglio 1994:

ITALIA: Pagliuca, Tassotti, Benarrivo, Albertini (46′ Signori), Costacurta, Maldini, Conte (66′ Berti), D.Baggio, Massaro, R.Baggio, Donadoni.
SPAGNA: Zubizarreta, Alcorta, Otero, Baquero (64′ Hierro), Abelardo, Nadal, Ferrer, Goicoechea, Luis Enrique, Caminero, Sergi (60′ Salinas).

Gli ultimi quattro sono stati incontri amichevoli. Nel ’98, a Salerno, Italia e Spagna pareggiarono 2-2, doppietta di Pippo Inzaghi e reti spagnole di De Pedro e Raul su rigore. L’incasso di quell’amichevole fu devoluto ai familiari delle vittime della tragedia di Sarno.

Nel marzo del 2000, a Barcellona, Spagna batte Italia 2-0, gol di Alfonso e Abelardo.

Nell’aprile 2004, a Genova, Italia – Spagna 1-1, gol Fernando Torres e Christian Vieri.

Il match più recente risale al marzo scorso: ad Elche, i padroni di casa vinsero per 1-0, gol di Villa al 78′, ma sconfitta immeritata per gli Azzurri.

Analizzando i dati e tralasciando le amichevoli, nei grandi tornei internazionali la Spagna si è imposta solo nel 1920 alle Olimpiadi di Anversa. Speriamo si continui nel segno della tradizione.

Il nostro Zambrotta è stato, sino a pochi giorni fa (ha appena firmato col Milan), compagno di squadra di Puyol, Iniesta e Xavi Hernandez nel Barcellona.

Scontri precedenti agli Europei 2008

Data
Tipo partita
Città 
Partita
Ris
02.09.1920
OLI
ANVERSA
SPAGNA – ITALIA
2-0
09.03.1924
AMI
MILANO
ITALIA – SPAGNA
0-0
25.05.1924
OLI
PARIGI
ITALIA – SPAGNA
1-0
14.06.1925
AMI
VALENCIA
SPAGNA – ITALIA
1-0
29.05.1927
AMI
BOLOGNA
ITALIA – SPAGNA
2-0
22.04.1928
AMI
GIJON
SPAGNA – ITALIA
1-1
22.06.1930
AMI
BOLOGNA
ITALIA – SPAGNA
2-3
19.04.1931
AMI
BILBAO
SPAGNA – ITALIA
0-0
31.05.1934
MON
FIRENZE
ITALIA – SPAGNA
1-1
01.06.1934
MON
FIRENZE
ITALIA – SPAGNA
1-0
19.04.1942
AMI
MILANO
ITALIA – SPAGNA
4-0
27.03.1949
AMI
MADRID
SPAGNA – ITALIA
1-3
28.02.1959
AMI
ROMA
ITALIA – SPAGNA
1-1
13.03.1960
AMI
BARCELLONA
SPAGNA – ITALIA
3-1
21.02.1970
AMI
MADRID
SPAGNA – ITALIA
2-2
20.02.1971
AMI
CAGLIARI
ITALIA – SPAGNA
1-2
25.01.1978
AMI
MADRID
SPAGNA – ITALIA
2-1
21.12.1978
AMI
ROMA
ITALIA – SPAGNA
1-0
12.06.1980
EUR
MILANO
ITALIA – SPAGNA
0-0
14.06.1988
EUR
FRANCOFORTE
ITALIA – SPAGNA
1-0
09.07.1994
MON
BOSTON
ITALIA – SPAGNA
2-1
18.11.1998
AMI
SALERNO
ITALIA – SPAGNA
2-2
29.03.2000
AMI
BARCELLONA
SPAGNA – ITALIA
2-0
28.04.2004
AMI
GENOVA
ITALIA – SPAGNA
1-1
26.03.2008
AMI
ELCHE
SPAGNA – ITALIA
1-0
LEGENDA: QM = QUALIFICAZIONI MONDIALI, AMI = AMICHEVOLE, Q.E. = QUALIFICAZIONI EUROPEI, MON = MONDIALI, EUR = EUROPEI