Austria-Polonia Europei 2008


Euro 2008: questa sezione contiene informazioni inerenti la partita “Austria-Polonia Europei 2008“.

Risultati della partita Austria-Polonia Europei 2008

RISULTATO AUSTRIA – POLONIA 1-1 (PT 0-1)
30′ Guerreiro (0-1)
90+2′ Vastic (rig. 1-1)


Formazioni in campo nella partita Austria-Polonia Europei 2008

AUSTRIA (4-4-2): Macho; Garics, Prodl, Stranzl, Pogatetz; Leitgeb, Aufhauser (dal 27’st), Ivanschitz (dal 18’st Vastic), Korkmaz; Harnik, Linz (dal 18’st Kienast). All.: Hickersberger.

POLONIA (4-3-3): Boruc; Zewlakow, Bak, Jop (dal 1’st Golanski), Wasilewski; Dudka, Lewandowski, Krzynowek; Saganowski (dal 38’st Lobodzinski), Guerreiro (dal 40′ Murawski), Smolarek. All.: Beenhakker

ARBITRO: Webb (Inghilterra)
AMMONITI: Korkmaz, Wasilewski, Krzynowek, Bak (POL) Proedl (AUT)
ESPULSI:
RECUPERO : 1′ e 4′

La rosa ufficiale dei convocati dell’Austria e la rosa ufficiale dei convocati della Polonia .

Cronaca della partita Austria-Polonia Europei 2008

3/06/2008 – Un rigore di Ivica Vastic, trasformato in pieno recupero, mette nei guai la Polonia e tranquillizza la Germania, sconfitta nel pomeriggio da una formidabile Croazia. A Vienna, Austria e Polonia impattano per 1-1, vantaggio di Guerriero per i polacchi, annullato, come detto, da un dubbio rigore dell’intramontabile Vastic a pochi secondi dal triplice fischio.

Avvio di frazione di marca austriaca. Si contano quattro buone occasioni per i ragazzi allenati da Hickersberger, per sfortuna o per scarsa capacità  finalizzativa, non trasformate in vantaggio. Al minuto 11 è Harnik, liberato da un errato disimpegno polacco, a presentarsi solo davanti a Boruc: manca incredibilmente l’occasione e l’azione sfuma in corner. Poco dopo ancora Harnik, servito da Korkmaz, manca l’1-0, respinge ancora Boruc. Al 16′ Leitgeb, solo davanti all’estremo difensore polacco, spreca tutto. Para ancora Boruc. Il portiere polacco si ripete poco dopo anche sul napoletano Garics. Prestazione da incorniciare per l’estremo difensore del Celtic Glasgow. Come spesso accade nel calcio, a gol (ai gol) non segnati, seguono gol subiti. Il polacco Guerriero, al minuto 30, porta in vantaggio i suoi, finalizzando una bella azione con un tocco facile facile da due metri. Il primo tempo si chiude col vantaggio degli ospiti, non completamente meritato, a dir la verità .

La Polonia ritorna in campo, dopo l’intervallo, con l’intento di difendere strenuamente il preziosissimo gol di Guerriero e, all’occorrenza, di chiudere la partita in contropiede. E per buona parte della frazione ci riesce, l’Austria è scarsamente pericolosa e si affanna, con scarsa precisione, alla ricerca del pareggio, che raramente sfiora. Al 64′ entra in campo Vastic, bandiera storica del calcio austriaco, ormai giunto a 38 primavere. Il cambio sembra non portare frutti, le squadre sono ormai stanche e per l’Austria sembra svanire la sottile possibilità  di passare il turno. Ma al secondo minuto di recupero l’arbitro Webb decreta un calcio di rigore, avendo notato una trattenuta in area di rigore ai danni di Proedl, sinceramente molto fiscale (anche se la trattenuta c’è). Batte Vastic e trasforma, rimescolando le carte per la qualificazione al turno successivo e rendendo la serata di Low (CT tedesco) leggermente più tranquilla. Entrambe le squadre si giocheranno i quarti di finale nell’ultima giornata del girone.

Prossimo turno

16 giugno ore 20.45 : Polonia – Croazia
16 giugno ore 20.45 : Austria – Germania


AUSTRIA – POLONIA : I PRECEDENTI

Il quarto match del girone B prevede la sfida tra l’Austria padrone di casa e la formazione polacca guidata da Leo Beenhakker.

L’incontro Austria-Polonia Europei 2008 sarà  giocato alle ore 20.45 di giovedì 12 giugno 2008 allo stadio Ernst Happel di Vienna (Austria).

Tra le due squadre ci sono stati otto incontri precedenti a questo: cinque amichevoli, un incontro disputato durante i giochi olimpici e due partite di qualificazioni mondiali.

Bilancio in perfetta parità : quattro affermazioni per gli austriaci, quattro per i polacchi e nessun pareggio. Estremo equilibrio anche per quanto riguarda le reti segnate, venti realizzate e venti subite da entrambe le squadre.

Il primo incontro risale al maggio del 1935. A Vienna, l’Austria riuscì ad imporsi facilmente per cinque reti a due.

Nel 1936 le due squadre si affrontarono nelle semifinali dei giochi olimpici di Berlino. Vinse l’Austria per 3-1, risultato con cui si guadagnò la finale persa poi controgli Azzurri allenati da Vittorio Pozzo.

Nel 2004 le due formazioni si sfidarono in un doppio confronto valido per le qualificazioni ai Mondiali 2006. A Vienna, polacchi vincitori per 3-1 con gol di Schopp (AUT), KaÅ‚użny, Krzynà³wek e Frankowski (POL). Anche nel ritorno disputato nel 2005 a Chorzow, la Polonia si impose di misura per 3-2, gol di Smolarek, Kosowski, Å»urawski (POL) e due di Linz (AUT).

Il difensore della Polonia BÄ…k è compagno di squadra nell’Austria Vienna dei nazionali austriaci Gercaliu, e Standfest.

Scontri precedenti agli Europei 2008

Data
Tipo partita
Città 
Partita
Ris
12.05.1935
AMI
Vienna
Austria-Polonia
5-2
06.10.1935
AMI
Varsavia
Polonia-Austria
1-0
11.08.1936
OLI
Berlino
Austria-Polonia
3-1
24.08.1977
AMI
Vienna
Austria-Polonia
2-1
19.05.1992
AMI
Salisburgo
Austria-Polonia
2-4
17.05.1994
AMI
Katowice
Polonia-Austria
3-4
09.10.2004
Q.M.
Vienna
Austria-Polonia
1-3
03.09.2005
Q.M.
Chorzow
Polonia-Austria
3-2
LEGENDA: QM = QUALIFICAZIONI MONDIALI, AMI = AMICHEVOLE, Q.E. = QUALIFICAZIONI EUROPEI, MON = MONDIALI, EUR = EUROPEI


Segui gli Europei 2008: