Questa sezione contiene informazioni inerenti “Squadra Polonia Europei 2008“.
Polonia agli Europei 2008: CON LA MENTE AL 2012
La federazione calcistica polacca ripone molta fiducia negli uomini guidati dall’olandese Leo Beenhakker in vista di Euro 2008. Non sarà facile perché la Polonia dovrà affrontare nel gruppo B gli storici rivali tedeschi, la temibile Croazia e l’Austria nazione organizzatrice ed ospitante. Doppia è la responsabilità per il CT olandese, cui la federazione ha chiesto di disputare un dignitoso campionato europeo e di porre le basi per la successiva edizione che i polacchi organizzeranno, insieme all’Ucraina, nel 2012.
La Polonia è all’esordio ad una fase finale dei campionati europei per nazioni. Unico precedente (anche se non si trattava di fasi finali) eliminazione agli ottavi di finale nel 1960, due volte sconfitti dalla Spagna che poi si rifiutò di andare a giocare in Unione Sovietica, spianando così ai russi la strada verso la vittoria di quell’edizione.
Per quanto riguarda le partecipazioni ai Mondiali, grandi risultati solo nel 1974 (torneo concluso al terzo posto battendo il Brasile nella finale di consolazione) e a Spagna 1982 (dove Boniek trascinò la sua squadra sino alle semifinali – perse contro l’Italia di Bearzot e Paolo Rossi – e chiusi vincendo la finale di consolazione per il terzo posto contro la Francia). Da qualche anno la Polonia è ritornata alla ribalta dei grandi scenari internazionali, anche se non ha mai superato il primo turno delle due ultime edizioni dei Mondiali.
Esaltante e storica fu la vittoria alle Olimpiadi del 1972 di Monaco di Baviera.
Polonia agli Europei 2008: QUALIFICAZIONE
Inserita nel gruppo A, la Polonia ha sorprendemente vinto il suo girone di qualificazione prevalendo, tra l’altro, su affermate squadre come Serbia e Belgio e staccando il biglietto per Austria e Svizzera insieme al Portogallo. Dopo un inizio difficile, coinciso con la sconfitta casalinga contro la Finlandia e il pareggio di Varsavia contro la Serbia, gli uomini di Beenhakker hanno pian piano ingranato le marce superiori, ottenendo 6 vittorie di fila prima dello stop in Armenia. Importantissima l’affermazione casalinga contro il Portogallo, battuto per 2-1. Le ultime 5 partite si sono concluse con 3 pareggi e 2 vittorie, decisivo il 2-2 ottenuto in Serbia, diretta pretendente alla qualificazione agli Europei.
Capocannoniere della squadra (e del girone A) Smolarek del Racing Santander con 9 reti.
I giocatori convocati della POLONIA agli Europei 2008
Ct: Leo Beenhakker
n° | Giocatore | Provenienza | Ruolo |
1 | Artur Boruc | Celtic Glasgow | POR |
2 | Mariusz Jop | FC Mosca | DIF |
3 | Jakub Wawrzyniak | Legia Varsavia | DIF |
4 | Paweł Golański | Steaua Bucarest | DIF |
5 | Dariusz Dudka | Wisla Cracovia | DIF |
6 | Jacek BÄ…k | Austria Vienna | DIF |
7 | Euzebiusz Smolarek | Racing Santander | ATT |
8 | Jacek Krzynà³wek | Wolfsburg | CEN |
9 | Maciej Żurawski | Larissa | ATT |
10 | Åukasz GarguÅ‚a | GKS BeÅ‚chatà³w | CEN |
11 | Marek Saganowski | Southampton | ATT |
12 | Tomasz Kuszczak | Manchester United | POR |
13 | Marcin Wasilewski | Anderlecht | DIF |
14 | Michał Żewłakow | Olympiacos CFP | DIF |
15 | Michal Pazdan | Gornik Zabrze | DIF |
16 | Jakub Błaszczykowski | Borussia Dortmund | CEN |
17 | Wojciech ÅobodziÅ„ski | Wisla Cracovia | CEN |
18 | Mariusz Lewandowski | Shakhtar Donetsk | CEN |
19 | Rafał Murawski | Lech Poznan | CEN |
20 | Roger Guerreiro | Legia Varsavia | CEN |
21 | Tomasz Zahorski | Gornik Zabrze | ATT |
22 | Åukasz FabiaÅ„ski | Arsenal | POR |
23 | Adam Kokoszka | Wisla Cracovia | DIF |
Legenda:" n°" numero maglia giocatore "POR" portiere "ATT" attaccante " DIFF" difensore "CEN" centrocampista. |
Leo Beenhakker IL COMMISSARIO TECNICO della Polonia agli Europei 2008
Il tecnico della Nazionale polacca è l’espertissimo Leo Beenhakker, olandese classe 1942, alla guida della nazionale polacca dal 2006. Beenhakker in carriera vanta la direzione tecnica di alcune fra le più grandi società europee come Ajax, Saragozza, Real Madrid, Grasshoppers, Vitesse, Feyenoord, e diverse squadre nazionali come Olanda (esperienza ai Mondiali ‘90, eliminato con 3 pareggi in 3 partite), Arabia Saudita e Trinidad & Tobago, quest’ultima nell’edizione dei Mondiali 2006 in Germania, con scarsi risultati di certo non a lui attribuibili.
Modulo di gioco preferito è il 4-4-1-1, così composto: in porta Boruc (Celtic Glasgow) che ha preso il posto dello storico Dudek, portiere di riserva del Real Madrid, ormai 35enne. Leader della difesa polacca è Jacek Bak, in lotta col mitico Lato per il record di presenze in nazionale. Assieme a Bak , il CT olandese potrebbe schierare anche il 24enne Golanski, l’esperto Zewlakow, dell’Olympiakos, e Jop. In mezzo, la coppia di centrali d’interdizione è formata da GarguÅ‚a e Lewandowski, coadiuvati sulla fasce dai dinamici Krzynà³wek e BÅ‚aszczykowski del Borussia Dortmund. A supportare l’unica punta Smolarek potrebbe essere impiegato Å»urawski, che milita nel campionato greco col Larissa.
Possibile oggetto del futuro calciomercato potrebbe essere proprio l’atipico attaccante polacco Euzebiusz “Ebi” Smolarek, capocannoniere del girone di qualificazione e centravanti del Racing Santander, con cui quest’anno ha siglato solo 4 gol. In nazionale viene anche impiegato a centrocampo per dare spazio in avanti a discreti elementi come Saganowski.
Da segnalare che la federazione polacca ha tentato di convocare il bomber del Cagliari, Robert Acquafresca (di doppia nazionalità , italo-polacca) che ha però gentilmente rifiutato l’invito sperando, in prospettiva futura, di ricevere una convocazione di colore azzurro.
Nonostante manchino giocatori affermati a livello internazionale, molti elementi della rosa polacca militano all’estero, dove sono protagonisti in importanti società europee; essi potrebbero sfruttare questa esperienza e farla valere in una manifestazione come quella europea per nazioni. Non mancherà l’esperienza di “Don Leo” Beenhakker nel saper gestire e motivare la sua giovane ma talentuosa selezione, ma Germania e Croazia sembrano superiori. Incognite i padroni di casa austriaci.
Polonia agli Europei 2008: IL CALENDARIO
Klagenfurt , 8/6 Ore 20.45: Germania – Polonia
Vienna, 12/6 Ore 20.45: Austria – Polonia
Klagenfurt, 16/6 Ore 20.45: Polonia – Croazia
Segui gli Europei 2008:
- Sezione iniziale Euro 2008
- Squadre Euro 2008
- Stadi Euro 2008
- Partite Euro 2008
- Storia Europei
- Foto Euro 2008
- Giocatori Euro 2008
- Notizie Euro 2008
- Video Euro 2008
- Classifiche Risultati Euro 2008
- Sondaggio Vincitore Europei 2008
- Calendario Europei 2008
[…] Polonia […]
[…] Polonia […]