Turchia-Repubblica Ceca Europei 2008


Euro 2008: questa sezione contiene informazioni inerenti la partita “Turchia-Repubblica Ceca Europei 2008“.

Risultati della partita Turchia-Repubblica Ceca Europei 2008

Ginevra (SUI) – Stade de Genève
Domenica 15 giugno 2008, ore 20.45

RISULTATO TURCHIA – REPUBBLICA CECA 3-2 (pt 0-1)

34′ RCE(9) Koller (0-1)
62′ RCE(20)PlaÅ¡il (0-2)
75′ TUR(14)Turan (1-2)
88′ TUR(8)Kahveci (2-2)
89′ TUR(8)Kahveci (3-2)


Turchia-Repubblica Ceca 3-2 : diretta scritta con aggiornamenti in tempo reale

In questa pagina diretta scritta della partita Turchia-Repubblica Ceca; leggi il dettaglio di ogni momento della partita!

Formazioni in campo nella partita Turchia-Repubblica Ceca Europei 2008

TURCHIA (4-4-2): Volkan Demirel; Altintop, G. Emre, Servet, Balta; Topal (57′ Kazim), Mehmet Aurelio, Turan, Tuncay; Nihat, Senturk (46′ Sarioglu). CT: Terim.

REPUBBLICA CECA (4-1-4-1): Cech; Grygera, Ujfalusi, Rozehnal, Jankulovski; Galasek; Sionko (84′ Vlcek), Matejovsky (38′ Jarolim), Polak, Plasil (80′ Kladec); Koller. CT: Bruckner.

Arbitro: Peter Frà¶jdfeldt (SVE)
Assistenti: Wittberg e Andrén (SVE)
Ammoniti: Topal, Servet, Turan, Emre, Galasek, Ujfalusi, Baros.
Espulsi: Volkan Demirel al 90+2′
Recuperi: 2′ e 4′

La rosa ufficiale dei convocati della Repubblica Ceca e la rosa ufficiale dei convocati della Turchia.

Cronaca della partita Turchia-Repubblica Ceca Europei 2008

15 giugno 2008 – Succede anche questo nel calcio. Succede che una squadra, in vantaggio – meritatamente – di due gol ad un quarto d’ora dalla fine, perda tutto in un quarto d’ora sciagurato. Succede che uno dei migliori portieri al mondo non riesca a bloccare una palla facilissima, succede che in due minuti la squadra sotto di due gol, vinca la partita e si qualifichi ai quarti di finale degli Europei.
E’ successo tutto questo oggi a Ginevra. La Repubblica Ceca capitanata da Jan Koller è costretta a salutare amaramente l’Europeo, sconfitta per 3-2 dalla Turchia dell’Imperatore Terim, che, a un quarto d’ora dalla fine, soccombeva di due gol.
Primo tempo tutto a favore dei cechi allenati da Bruckner, CT dimissionario della squadra boema. La Turchia stringe le fila, ma inizia con troppa foga: al 6’minuto si contano già  due turchi ammoniti. La velocità  di Sionko e la dinamicità  del centrocampo ceko e di Jankulovski sulla sinistra, tracciano il destino del primo tempo. A parte un tiro di Tuncay Sanli da 25 metri, uscito di poco, i turchi non sono mai pericolosi. Al 34′ il vantaggio ceko: imperioso stacco di Koller (2,02 cm) e palla alle spalle di Volkan Demirel. Il primo tempo si conclude col minimo vantaggio ceko, sino a quel punto, sacrosanto.
Terim lancia nella bolgia Sarioglu e Kazim, la Turchia cambia marcia ma Cech fa sempre buona guardia ai suoi pali. Al 61′, però, Koller sbaglia la palla del possibile raddoppio ammazza-partita, a tu per tu con Demerel, ottima occasione sprecata. Il raddoppio arriva un minuto dopo, grazie a Plasil che in scivolata spinge il pallone in rete su cross dalla destra. I turchi protestano per scarso fair-play dei ceki, colpevoli di non aver messo la palla fuori per permettere i soccorsi ad un giocatore turco, infortunato. Qualche minuto dopo, ancora un’occasionissima per la squadra di Bruckner, palo di Polak su tiro in corsa, dal dischetto del rigore. Tutto sembra volgere verso una tranquilla qualificazione ceka, infatti non è così Al 75′ Turan accorcia le distanze battendo Cech con un tiro di prima intenzione dal limite dell’area. I ceki ora hanno paura, i turchi continuano ad attaccare imperterriti. All’81’ Servet spedisce fuori di testa, di un nulla a lato del palo difeso da Cech. Solo due minuti alla fine, più recupero. Palla dalla destra, non difficile, Cech si slancia e la blocca tra i suoi guantoni. Ma non del tutto: il pallone gli scivola dalle mani e giunge tra i piedi di un incredulo Kahveci che non si fa sfuggire l’occasione del pareggio. Ceki nello sconforto, turchi che sembrano aver raggiunto l’obiettivo, i calci di rigore. Infatti, essendo le due squadre in assoluta parità  (di punti, di reti segnate e subite) le nuove regole prevedono che la qualificazione venga giocata dal dischetto degli undici metri. Palla al centro, persa dai ceki, contropiede velocissimo, palla a Kahveci dal limite, botta a giro e palla all’incrocio dei pali, Cech ancora battuto! Incredibile quant’è pazzo il calcio! Finisce 3-2. La Turchia vola ai quarti di finale, dove affronterà  la Croazia, la Repubblica Ceca torna mestamente a casa, essendosi calcisticamente suicidata in un quarto d’ora.


TURCHIA – REPUBBLICA CECA: I PRECEDENTI

Il girone A terminerà  con il confronto tra la Turchia di Fatih Terim e la Repubblica Ceca allenata da Karel Brà¼ckner . Per le due squadre sarà  il primo incontro ufficiale dopo le quattro partite amichevoli disputate sinora.

Il match Turchia-Repubblica Ceca Europei 2008 si giocherà  alle ore 20.45 di domenica 15 giugno 2008 allo Stade de GenèveGinevra (Svizzera).

Il bilancio sorride ai ceki che hanno ottenuto tre vittorie su quattro partite ed hanno realizzato tredici gol subendone solo tre.

Il primo incontro si disputò ad Istanbul e si concluse con la vittoria della Repubblica Ceca per 4-1. Nel ’96 amichevole ad Ostrava con vittoria dei padroni di casa per 3-0. Nell’aprile 2003 la terza amichevole, giocata in territorio ceko a Teplice: vittoria dell’ex nazionale di Pavel Nedved per 4-0. L’ultimo confronto risale al marzo del 2006: sul campo di Izmir, Turchia e Repubblica Ceca impattarono per 2-2. Gol di Poborskའe Å tajner per i ceki, doppietta di àœmit Karan per i turchi.

La Turchia è alla ricerca della prima vittoria nel confronto diretto coi ceki.

Scontri precedenti agli Europei 2008

Data
Tipo partita
Città 
Partita
Ris
23.02.1994
AMI
Istanbul
Turchia-R.Ceca
1-4
26.03.1996
AMI
Ostrava
R.Ceca-Turchia
3-0
30.04.2003
AMI
Teplice
R.Ceca-Turchia
4-0
01.03.2006
AMI
Izmir
Turchia-R.Ceca
2-2
LEGENDA: QM = QUALIFICAZIONI MONDIALI, AMI = AMICHEVOLE, Q.E. = QUALIFICAZIONI EUROPEI, MON = MONDIALI, EUR = EUROPEI





Segui gli Europei 2008: