Questa sezione contiene informazioni inerenti “Squadra Turchia Europei 2008“.
Turchia agli Europei 2008: l’imperatore alla conquista delle Alpi
Terza partecipazione europea per la compagine turca guidata dall'”Imperatore” Fatih Terim.
La nazionale dei quattro mari si è affacciata da poco alla ribalta delle grandi manifestazioni internazionali. Punto più alto della sua parabola è stato il terzo posto raggiunto al Mondiale 2002 di Corea e Giappone, quando la squadra trascinata da àœmit Davala si classificò sorprendentemente alle spalle di Brasile e Germania. Poca fortuna invece a livello di manifestazioni europee: fuori al primo turno nel 1996 (fuori segnare nemmeno un gol nei gironi di qualificazione) ed eliminata ai quarti nell’Europeo 2000, fermata da una doppietta del portoghese Nuno Gomes. Una squadra, la Turchia, che non può prescindere dal carisma del suo Ct, apprezzato, oltre che per le sue indiscusse qualità professionali, anche per la sua schiettezza e per le grandi motivazioni che sa trasmettere ai suoi ragazzi.
Qualificazione della Turchia agli Europei 2008
Inserita nel gruppo C insieme a Grecia, Norvegia, Bosnia, Moldavia, Ungheria e Malta, la Turchia non ha avuto vita facilissima prima di ottenere la qualificazione agli Europei promessa da Terim alla sua nazione, a pena di dimissioni. Partenza sprint della nazionale turca che ha immediatamente ottenuto 3 vittorie su 3 partite, prima dello scontro diretto in casa degli storici rivali greci.
Come è ovvio immaginare, partita sentitissima da entrambe le squadre che va oltre i semplici 90 minuti giocati sul campo. Partono subito forte i padroni di casa greci che vanno in vantaggio 1-0. Tutto sembra volgere al peggio per i turchi, quando ecco che gli uomini di Terim reagiscono alla grande andando a segno per ben 4 volte di fila e annichilendo gli increduli spettatori dello stadio di Atene. “I miei giocatori si sono guadagnati un posto nella storia” esclamava fiero Fatih Terim a fine partita. Da quel momento in poi però i turchi tirano i remi in barca – forse inconsciamente appagati da quell’eclatante vittoria ottenuta in Grecia – e infilano una serie di risultati altalenanti coincisi con la cocente sconfitta di Istanbul, proprio contro gli ellenici.
La qualificazione, però, arriva nella nebbia di Oslo, battendo in rimonta i norvegesi per 2-1.
Classifica finale, Grecia 31 punti, Turchia 24 e Norvegia fuori dai giochi con 23 punti. Capocannoniere dei turchi Hakan Åžà¼kà¼r con 6 centri.
I giocatori convocati della TURCHIA agli Europei 2008
Ct: Fatih Terim
n° | Giocatore | Provenienza | Ruolo |
1 | Rà¼ÅŸt༠Reà§ber | Besiktas | POR |
2 | Servet à‡etin | Galatasaray | DIF |
3 | Hakan Balta | Galatasaray | CEN |
4 | Gà¶khan Zan | Besiktas | DIF |
5 | Emre Belà¶zoglu | Newcastle | CEN |
6 | Mehmet Topal | Galatasaray | CEN |
7 | Mehmet Aurélio | Fenerbache | CEN |
8 | Nihat Kahveci | Villareal | ATT |
9 | Semih Åžentà¼rk | Fenerbache | ATT |
10 | Gà¶kdeniz Karadeniz | Rubin Kazan | CEN |
11 | Tà¼mer Metin | Larissa | CEN |
12 | Tolga Zengin | Trabzonspor | POR |
13 | Emre Gà¼ngà¶r | Galatasaray | DIF |
14 | Arda Turan | Galatasaray | CEN |
15 | Emre Aşık | Galatasaray | DIF |
16 | UÄŸur Boral | Fenerbache | CEN |
17 | Tuncay Sanli | Middlesbrough | ATT |
18 | Kazım Kazım | Fenerbache | ATT |
19 | Ayhan Akman | Galatasaray | CEN |
20 | Sabrı Sarıoğlu | Galatasaray | CEN |
21 | Mevlà¼t Erding | Sochaux | ATT |
22 | Hamit Altıntop | Bayern Monaco | CEN |
23 | Volkan Demirel | Fenerbache | POR |
Legenda:" n°" numero maglia giocatore "POR" portiere "ATT" attaccante " DIFF" difensore "CEN" centrocampista. |
Fatih Terim: il commissario tecnico della Turchia agli Europei 2008
Nato nel 1953, Fatih Terim “l’Imperatore” guida per la prima volta la selezione turca nel 1993, e ottiene la qualificazione al torneo di Inghilterra ’96 che però per lui è avaro di soddisfazioni. Dal 1996 al 2000 ha allenato il Galatasaray con cui vince quattro titoli nazionali e la Coppa Uefa nel 2000. Ritorna a guidare la Turchia nel 2005, dopo aver fatto esperienza anche nel nostro campionato guidando Fiorentina e Milan con risultati, però, non proprio esaltanti. Nel suo curriculum anche 51 presenze da giocatore nella sua nazionale, 31 delle quali indossando la fascia di capitano.
Il suo calcio si basa su disciplina e rigore tattico, passione e dinamicità . Non predilige un modulo di gioco in particolare ma esige dai suoi giocatori precisi movimenti e schemi tattici provati all’inverosimile in allenamento.
In porta, ballottaggio tra l’esperto Rà¼ÅŸt༠(reduce però da un infortunio) e l’emergente portiere Volkan Demirel del Fenerbahà§e, che potrebbe essere la prima scelta. Esterni difensivi il sempre più convincente Gà¶khan Gà¶nà¼l, da un lato, e Hakan Balta, dall’altro. Centrali dovrebbero essere à‡etin e Gà¶khan Zan, con Aşık valido sostituto.
A centrocampo perni inamovibili sono Mehmet Aurélio ed Emre Belà¶zoÄŸlu, vecchia conoscenza dei tifosi interisti, che potrebbero essere affiancati da diversi calciatori, a seconda del tipo di partita e del modulo scelto da Terim. In attacco, licenziato Hakan Åžà¼kà¼r, potrebbero trovare spazio il capocannoniere del campionato turco Semih Åžentà¼rk assistito da Kahveci o Tuncay. Sarà compito dell’Imperatore saper gestire un gruppo discretamente valido, anche se la Turchia, come dimostrato nelle qualificazioni, è capace di tutto e del contrario di tutto.
Turchia agli Europei 2008: Calendario
Ginevra, 7/6 Ore 20.45: Portogallo – Turchia
Basilea, 11/6 Ore 20.45: Svizzera – Turchia
Ginevra, 15/6 Ore 20.45: Turchia – Repubblica Ceca
Segui gli Europei 2008:
- Sezione iniziale Euro 2008
- Squadre Euro 2008
- Stadi Euro 2008
- Partite Euro 2008
- Storia Europei
- Foto Euro 2008
- Giocatori Euro 2008
- Notizie Euro 2008
- Video Euro 2008
- Classifiche Risultati Euro 2008
- Sondaggio Vincitore Europei 2008
- Calendario Europei 2008
[…] Turchia […]