Questa sezione contiene informazioni inerenti “Squadra Croazia Europei 2008“.

Squadra Croazia Europei 2008


Croazia agli Europei 2008: UNA SQUADRA A TEMPO DI ROCK

La nazionale croata, pur avendo una storia relativamente recente, è già  una delle formazioni più affermate in campo internazionale. Gli uomini di Slaven Bilić partono per Austria e Svizzera con la consapevolezza di avere tutti i mezzi necessari per stupire ancora una volta.
Ottengono la qualificazione alle fasi finali europee per la terza volta, dopo aver raggiunto i quarti di finale nell’edizione ’96 ed essere stati eliminati nel girone preliminare nel 2004, chiusi da Francia e Inghilterra. Il risultato più strepitoso è stato comunque raggiunto nell’edizione dei Mondiali ’98, conclusi sorprendentemente al terzo posto alle spalle di Francia e Brasile. Era la squadra dei vari Prosinečki, Boban e del capocannoniere di quell’edizione, il bomber Davor Å uker, autore di 6 reti. Di quella spedizione fece parte anche l’attuale CT croato Bilić. Rileggendo a distanza di tempo la rosa croata di quell’edizione, oggi sembra essere ancora più forte di quanto sembrava all’epoca.

QUALIFICAZIONE della Croazia agli Europei 2008

La nazionale a scacchi era inserita nel gruppo E insieme a Russia, Inghilterra, Israele, Macedonia, Estonia e Andorra. A tutti sembrava chiaro che la qualificazione se la sarebbero giocata Russia e Croazia, con l’Inghilterra sicura promossa. Dopo un esordio a reti bianche in Russia e un allenamento contro Andorra, nella terza partita del girone i croati ospitano gli inglesi a Zagabria. La partita, a sorpresa, finisce 2-0 per i padroni di casa con gol di Eduardo e un autogol di Gary Neville. Da quel momento in poi, i croati infilano un’impressionante serie positiva interrotta solo nel novembre 2007 con l’inattesa sconfitta in Macedonia che complica il tutto e rilancia gli inglesi verso la qualificazione. Ultima partita del girone, il 21 novembre 2007, Inghilterra-Croazia, con gli inglesi che possono accontentarsi e qualificarsi anche con un pareggio. Ma la partita riserverà  molte sorprese. Parte a razzo la Croazia che dopo soli 14′ si trova già  in vantaggio di due reti; l’Inghilterra non ci sta e, spinta dai 90.000 del nuovo stadio di Wembley, riesce faticosamente a trovare il pareggio con le reti di Lampard e Crouch. Quando tutto sembrava già  scontato, un siluro di Petrić condanna gli inglesi ad una delle più grosse delusioni della loro storia e consente ai croati di volare agli Europei. Bomber dei croati, Eduardo con 10 reti e Croazia prima davanti alla Russia, con una sola sconfitta in 12 partite.

I giocatori convocati della CROAZIA agli Europei 2008

Ct: Slaven Bilić

Giocatore Provenienza Ruolo
1 Stipe Pletikosa Spartak Mosca POR
2 Dario Šimić Milan DIF
3 Josip Šimunić Hertha Berlino DIF
4 Robert Kovač Borussia Dortmund DIF
5 Vedran Ćorluka Manchester City DIF
6 Hrvoje Vejić Tom Tomsk DIF
7 Ivan Rakitić Schalke 04 CEN
8 Ognjen Vukojević Dinamo Zagabria CEN
9 Nikola Kalinić Hajduk Spalato ATT
10 Niko Kovač Salisburgo CEN
11 Darijo Srna Shakhtar Donetsk CEN
12 Mario Galinović Panathinaikos POR
13 Nikola Pokrivač Monaco CEN
14 Luka Modrić Tottenham CEN
15 Dario Knežević Livorno DIF
16 Jerko Leko Monaco CEN
17 Ivan Klasnić Werder Brema ATT
18 Ivica Olić Amburgo ATT
19 Niko Kranjčar Portsmouth CEN
20 Igor Budan Parma ATT
21 Mladen Petrić Borussia Dortmund ATT
22 Danijel Pranjić Heerenveen CEN
23 Vedran Runje Lens POR
Legenda:" n°" numero maglia giocatore "POR" portiere "ATT" attaccante " DIFF" difensore "CEN" centrocampista.


Slaven Bilić IL COMMISSARIO TECNICO della Croazia agli Europei 2008

L'estroso CT croato, Slaven BilićSlaven Bilić, classe 1968, è il selezionatore croato. Da calciatore ha vestito la maglia dell’Hajduk Spalato e del Karlsruhe, prima di espatriare in Inghilterra verso West Ham ed Everton. Sicuramente uno dei più coloriti personaggi di questo Europeo, Bilić unisce la grande sagacia tattica – che l’ha portato alla qualificazione espugnando Wembley – alla vena artistica che esprime imbracciando la chitarra elettrica e suonando insieme alla sua rock band, i Rawbau, con cui ha anche composto un inno per i tifosi della sua nazionale. E’ anche laureato in legge.
Esordisce sulla panchina dei croati il 16 agosto 2006 nell’amichevole di Livorno contro l’Italia di Roberto Donadoni, anche lui alla prima apparizione alla guida degli Azzurri. La partita finisce 2-0 per i croati e per Donadoni si apre il periodo delle critiche. Il suo modulo di gioco preferito è un 4-4-2 basato su una difesa molto solida e su un centrocampo che unisce qualità  e quantità . In porta dovrebbe esserci spazio per Pletikosa, protetto dalla coppia di centrali difensivi composta da Robert Kovač (ex juventino) e Å imić (probabilmente ex milanista) e dai laterali Å imunić e Ćorluka. A centrocampo ci sarà  l’astro nascente Luka Modrić, appena acquistato dal Tottenham per 23 milioni di euro, autore di 13 gol in 22 partite con la Dinamo Zagabria. Potrebbe davvero essere una delle stelle di questi Europei e non a caso è già  stato paragonato ad un grande del passato, Cruyff. Accanto a lui agirà  il capitano Niko Kovač, esterni Srna e Kranjčar. Davanti, l’uomo-qualificazione Mladen Petrić, attaccante del Borussia Dortmund, insieme a Ivica Olić. Il parmense Budan e Klasnić sono ottime alternative. Il bomber del girone di qualificazione Eduardo, brasiliano naturalizzato croato, non potrà  essere a disposizione della sua nazionale a causa di una frattura di tibia e perone causata da uno sciagurato intervento di un difensore avversario durante la partita che il suo Arsenal stava giocando contro il Birmingham.
Questa squadra ha tutti gli elementi necessari per stupire, vedremo se l’istrionico Bilić saprà  dirigere a dovere la sua orchestra di giovani speranze. Germania, Polonia ed Austria sono già  avvisate.

Una delle possibili rivelazioni degli Europei: Luka Modrić
Una delle possibili rivelazioni degli Europei: Luka Modrić


Croazia agli Europei 2008: IL CALENDARIO

Vienna, 8/6 Ore 18:00 Austria – Croazia
Klagenfurt, 12/6, Ore 18:00 Croazia – Germania
Klagenfurt, 16/6 Ore 20.45: Polonia – Croazia


Segui gli Europei 2008: