
Squadra Slovacchia ai Mondiali Sudafrica 2010
In questa sezione ci saranno informazioni inerenti la squadra Slovacchia, partecipante ai Mondiali Sudafrica 2010. La nazionale Slovacchia parteciperà, nel Gruppo F ai mondiali di calcio che si disputeranno in Sudafrica dall’11 giugno 2010 all’11 luglio 2010.
Il Gruppo F è composto dalle squadre:Italia, Nuova Zelanda, Paraguay e Slovacchia.
Slovacchia ai Mondiali Sudafrica 2010: CALENDARIO PARTITE
Di seguito il calendario delle partite relative alla squadra – Slovacchia dei Mondiali di calcio Sudafrica 2010.
La squadra della Slovacchia è inserita nel Gruppo F del Mondiale di Calcio Sudafrica 2010. Qui di seguito il calendario del Gruppo F, vedi anche il calendario completo Mondiale Sudafrica 2010:
Data | Ora | Stadio | Partita | |||||
Gruppo F | ||||||||
14/06/2010 | 20:30 | Città del Capo | Italia – Paraguay | |||||
15/06/2010 | 13:30 | Rustenburg | Nuova Zelanda – Slovacchia | |||||
20/06/2010 | 13:30 | Bloemfontein | Slovacchia – Paraguay | |||||
20/06/2010 | 16:00 | Nelspruit | Italia – Nuova Zelanda | |||||
24/06/2010 | 16:00 | Johannesburg | Slovacchia – Italia | |||||
24/06/2010 | 16:00 | Polokwane | Paraguay – Nuova Zelanda |
Clicca sul nome della partita per vedere la scheda dettagliata.
L’esordio assoluto in una rassegna per la Slovacchia, squadra nuova del panorama internazionale
La scissione della Cecoslovacchia negli anni ’90 ha sancito la nascita di due distinte repubbliche, quella ceca e quella slovacca, e, di conseguenza, anche di due nazionali. La Slovacchia è sempre stata considerata la squadra “minore” rispetto alla Repubblica Ceca, visti anche i risultati conseguiti: i cechi sono riusciti ad arrivare fino alla finale dell’Europeo del 1996 e a qualificarsi a diverse edizioni del Mondiale, exploit che ai “cugini” slovacchi non riusciva proprio. Eppure, era proprio di parte slovacca la maggior parte dei calciatori che consentirono, nel 1976, di far vincere alla Cecoslovacchia uno storico Campionato Europeo.
Ma il momento delle rivincite giunge quando meno si attende; già nel 2006 si era arrivati vicinissimi a un traguardo ragguardevole come la qualificazione mondiale, ma i play off contro la Spagna sancirono una netta sconfitta. Finalmente, la Slovacchia ha evitato gli spareggi europei e il primo posto nel girone di qualificazione ha ufficializzato la prima partecipazione della nazionale come repubblica divisa dalla Cecoslovacchia. Tra l’altro, la storia di questa squadra è ovviamente molto recente rispetto ad altri paesi (i motivi storico-politici sono di tutta evidenza): il primo match ufficiale disputato con la denominazione di Slovacchia fu giocato nel 1992 contro la Lituania.
Da allora, è stata avviata una faticosa crescita tecnica e calcistica, spesso le delusioni accompagnano anche questi processi, senza dubbio hanno aiutato la Slovacchia a maturare pienamente, tanto che il team europeo non parte certo con i favori del pronostico a Sudafrica 2010, ma centrare alla prima occasione l’accesso agli ottavi di finale sarebbe un risultato davvero importante: un risultato che potrà rimanere tale solo se accompagnato da delle conferme anche nel futuro più immediato, conferme che non facciano cadere nel dimenticatoio questa squadra molto promettente.
Vladimir Weiss, commissario tecnico Slovacchia Mondiali Sudafrica 2010
Vladimir Weiss, ct Slovacchia
Vladimir Weiss è uno dei ct più giovani di Sudafrica 2010 con i suoi 46 anni ancora da compiere. Forse qualcuno ricorda questo difensore militare nelle file cecoslovacche nei Mondiali italiani del 1990 (quando la nostra nazionale affrontò proprio la sua squadra) e nei primissimi match della neonata nazionale slovacca. La carriera da giocatore di Weiss è terminata nel 2000 e da subito ne è cominciata una nuova, quella da allenatore di club, prima, e della nazionale poi. Il suo palmares da allenatore di club è di tutto rispetto, anche se deve essere inquadrato nel contesto del campionato slovacco, non uno dei più importanti in Europa: due campionati (2005 e 2008) e due Coppe di Slovacchia (2004 e 2008), tutti risultati conseguiti con uno degli storici team del paese, l’Artmedia Bratislava. Poi, nel 2008, è arrivata una proposta da far tremare i polsi: allenare la nazionale slovacca. Weiss ha accettato l’incarico con entusiasmo e ha mostrato i motivi per cui la federazione ha scelto proprio lui: un calcio attento e spregiudicato, in grado di affrontare senza timore anche gli avversari più blasonati. Al primo colpo, Weiss ha raggiunto la qualificazione mondiale, non una qualificazione qualsiasi, ma la prima in assoluto per questa squadra: ragione per cui Weiss è una sorta di eroe in patria, l’obiettivo è quello di mostrare che la sua “creatura” non è soltanto una semplice meteora.
Le qualificazione della Slovacchia ai Mondiali Sudafrica 2010
La storica qualificazione della Slovacchia: contro tutti i pronostici un trionfale primo posto nel girone
La prima qualificazione della Slovacchia in una manifestazione calcistica così importante è stata anzitutto insperata: insperata, perché neanche il più ottimista dei tifosi e degli addetti ai lavori poteva sperare di vedere questa nazionale primeggiare in un girone con avversari più esperti. A parte il malcapitato San Marino, Polonia, Irlanda del Nord, Repubblica Ceca e Slovenia potevano vantare maggiori “successi” a livello internazionale, e partivano un gradino sopra rispetto agli slovacchi. Le prime partite confermavano questa sensazione: dopo la faticosa vittoria contro l’Irlanda del Nord (2-1 a Bratislava), arrivava immediatamente una secca sconfitta contro i più quotati sloveni (1-2 a Maribor) e una vittoria non certo esaltante contro San Marino (3-1 a Serravalle, unica rete realizzata dalla piccola repubblica). Ma è stato proprio in quel momento che gli uomini di Weiss hanno deciso di rimboccarsi le maniche: sofferto ma prezioso 2-1 contro la Polonia in casa, ma soprattutto l’importantissima vittoria di Praga nel “derby” contro la Repubblica Ceca (2-1, con rete-vittoria di Jendrisek all’83’). Da quel momento la squadra ha capito di che pasta era fatta, andando a sconfiggere in maniera roboante San Marino (7-0) e pareggiando in maniera rocambolesca il ritorno con la Repubblica Ceca (2-2). La Slovenia è stata invece l’autentico spauracchio per la Slovacchia, visto che anche la partita casalinga è stata contraddistinta da una sconfitta (0-2). Ma proprio all’ultima giornata, gli slovacchi hanno effettuato un ultimo sforzo, uscendo trionfalmente da Chorzow (1-0 contro la Polonia) e staccando l’incredibile e stupefacente biglietto per il Sudafrica.
Formazione Slovacchia Mondiali Sudafrica 2010
Marek Hamsik, giocatore della Slovacchia
Forse non sono conosciutissimi i giocatori slovacchi, ma molti di loro militano in squadre di prestigio di tutta Europa. Cerchiamo di conoscere le principali stelle di questa rosa. I due giovani portieri, Mucha e Kuciak, hanno debuttato da pochissimi anni in nazionale: non giocano in campionati molto competitivi (Romania e Polonia), ma si può puntare sulla loro voglia di far bene e sull’età. Tra i difensori, c’è l’esperto Martin Petras, attualmente in forza al Cesena, quindi abbastanza noto nel nostro campionato, pur giocando in serie B; il giovane Pekarik del Wolfsburg e Zabavnik del Magonza hanno invece fatto parlare di loro in termini abbastanza lusinghieri nella Bundesliga. A centrocampo c’è la vera stella di questa nazionale: Marek Hamsik, idolo anche dei tifosi del Napoli, sempre pronto a segnare gol decisivi e pesanti, grazie ai suoi inserimenti intelligenti, ma anche molto lucido nelle giocate di appoggio, Weiss punterà moltissimo su di lui. Un altro centrocampista interessante si chiama proprio come il ct: Vladimir Weiss junior è infatti il figlio del selezionatore slovacco e di lui si è già interessato il campionato inglese. Infine, c’è il reparto d’attacco: Sestak e Vittek hanno già realizzato un buon bottino di gol, mentre le poche realizzazioni di Jendrisek sono forse da imputare alla giovane età.
La Slovacchia dovrà fare attenzione all’emozione da debutto: sfida col Paraguay per gli ottavi
Il girone della Slovacchia è abbastanza delineato e la formazione europea vi può ben figurare: detto che l’Italia è la candidata naturale per il primo posto finale, gli slovacchi dovranno vedersela con il Paraguay, squadra ampiamente alla sua portata, per il passaggio agli ottavi, mentre la Nuova Zelanda sembra destinata a svolgere il ruolo di “cenerentola”. Non bisognerà emozionarsi troppo per questo debutto, al primo fischio d’inizio si dovrà dimenticare l’impresa della qualificazione e pensare che il Mondiale fa storia a sé. Questa spensieratezza può aiutare nel debutto gli uomini di Weiss: se dovessero giungere fino alle fasi eliminatorie sarà curioso vederli alle prese con una formula diversa dai gironi.
Giocatori convocati squadra Slovacchia ai Mondiali Sudafrica 2010
Per informazioni inerenti i giocatori convocati della squadra Slovacchia, partecipante al Mondiale di calcio Sudafrica 2010, guarda questo articolo:
Convocati formazione Slovacchia – Mondiali Sudafrica 2010
Sito ufficiale Nazionale Slovacchia Calcio
Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni:
- Sezione principale Mondiali SudAfrica 2010
- Calendario Mondiali SudAfrica 2010
- Squadre Mondiali SudAfrica 2010
- Nazionali partecipanti Mondiali SudAfrica 2010
- Ct commissari tecnici Mondiali SudAfrica 2010
- Giocatori Mondiali SudAfrica 2010
- Arbitri Mondiali SudAfrica 2010
- Diretta Mondiali SudAfrica 2010
- Foto Mondiali SudAfrica 2010
- Video Mondiali SudAfrica 2010
- Partite Mondiali SudAfrica 2010
- Classifica Mondiali SudAfrica 2010
- Risultati Mondiali SudAfrica 2010
- Sondaggio vincitore Mondiali SudAfrica 2010
- Notizie Mondiali SudAfrica 2010
- Stadi Mondiali SudAfrica 2010
- Città Mondiali SudAfrica 2010
- Storia Mondiali di Calcio
Sito ufficiale FIFA – Mondiali SudAfrica 2010
Leave A Comment