Per la prima volta nella storia dei Mondiali, una finale dell’edizione precedente coincide con la prima partita di un girone a quattro anni di distanza. Scherzi del sorteggio, che nonostante un’ottima fase di qualificazione ha impedito all’Olanda di rientrare tra le teste di serie. Gli Orange pagano il pessimo cammino a Euro 2012, lo stesso che ha invece consacrato la Spagna come squadra dominatrice dell’epoca recente. I Campioni in carica di Del Bosque cominciano la difesa del titolo affidandosi a sette giocatori in campo nella finale di Johannesburg, ma spicca la presenza di Diego Costa, recuperato dopo i tanti guai muscolari del finale di stagione. Il centravanti promesso sposo del Chelsea spazza via il totem del falso nueve, ma con ogni probabilità sarà lui, e non la squadra, a doversi adattare a meccanismi di gioco consolidati basati su un possesso palla insistito. L’Olanda è invece in ricostruzione: tanti i giovani imbarcati di Van Gaal, che davanti s’affida però ancora al totem Van Persie, con Sneijder a supporto. Il futuro tecnico del Manchester United ha varato un 3-5-2 inedito per le tradizioni calcistiche del paese. Passare il girone potrebbe essere già un successo.
Precedenti Spagna-Olanda , Mondiale Brasile 2014
Qui di seguito i precedenti fra Spagna-Olanda :
Data | Tipo | Città | Partita | Risultato | |
05/09/1920 | Finale 3° posto Olimpiade | Anversa | Olanda-Spagna | 1+3 | |
30/01/1957 | Amichevole | Madrid | Spagna-Olanda | 5+1 | |
02/05/1973 | Amichevole | Amsterdam | Olanda-Spagna | 3+2 | |
23/01/1980 | Amichevole | Vigo | Spagna-Olanda | 1-0 | |
16/02/1983 | Qualificazioni Europeo | Siviglia | Spagna-Olanda | 1-0 | |
16/11/1983 | Qualificazioni Europeo | Rotterdam | Olanda-Spagna | 2+1 | |
21/01/1987 | Amichevole | Barcellona | Spagna-Olanda | 1+1 | |
15/11/2000 | Amichevole | Siviglia | Spagna-Olanda | 1+2 | |
27/03/2002 | Amichevole | Rotterdam | Olanda-Spagna | 1-0 | |
11/07/2010 | Finale Mondiale | Johannesburg | Olanda-Spagna | 0-1 |
Probabili formazioni Spagna-Olanda , Mondiale Brasile 2014
Spagna: Casillas; Azpilicueta, Piquè, Sergio Ramos, Jordi Alba; Xabi Alonso, Busquets; David Silva, Xavi, Iniesta; Diego Costa. C.t.: V. Del Bosque.
Olanda: Cillessen; De Vrij, Vlaar, Martins Indi; Janmaat, Sneijder, De Jong, De Guzman, Blind; Van Persie, Robben. C.t.: L. Van Gaal.
SPECIALE MONDIALI BRASILE 2014 SU SDAMY
Segui su sdamy i Mondiali calcio Brasile 2014, queste le varie sezioni:
Leave A Comment