Portogallo-Spagna 2-4 d.c.r. Europei 2012
PORTOGALLO: Rui Patricio; Joao Pereira, Pepe, Bruno Alves, Fabio Coentrao; Moutinho, Veloso (106’ Custodio), Raul Meireles (113’ Varela); Nani, Almeida (81’ Oliveira), Ronaldo. C.t.: P. Bento.
SPAGNA: Casillas; Arbeloa, Ramos, Piquè, Jordi Alba; Busquets, Xabi Alonso, Xavi (86’ Pedro); Silva (60’ Jesus Navas), Negredo (54’ Fabregas), Iniesta. C.t.: V. Del Bosque.
ARBITRO: Cakir (Turchia)
AMMONITI: Ramos, Coentrao, Arbeloa, Pepe, Busquets, Joao Pereira, Bruno Alves, Veloso e Xabi Alonso.
SEQUENZA RIGORI: Xabi Alonso (parato, 0-0); Moutinho (parato, 0-0); Iniesta (gol, 0-1); Pepe (gol; 1-1); Piquè (gol, 1-2); Nani (gol, 2-2); Ramos (gol, 2-3); Bruno Alves (traversa, 2-3); Fabregas (gol, 2-4).
La Roja c’è
La Spagna trema, ma non si spezza: la qualificazione alla finale di Euro 2012 arriva solo dopo ai calci di rigore, unica possibilità rimasta alle Furie Rosse in versione ridotta per piegare un Portogallo coraggioso oltre ogni previsione e perfetto sul piano tattico almeno per 60’. Ma i lusitani hanno pagato la solita evanescenza in zona gol, non riuscendo a concretizzare lo strapotere fisico mostrato nella prima ora di gioco attraverso vere occasioni da rete: l’unica vera opportunità era capitata a Ronaldo allo scadere del 90’ ma dopo un perfetto contropiede CR 7 ha calciato malamente sopra la traversa, chiudendo di fatto in quel momento sia la sua mediocre partita, che la corsa verso il Pallone d’Oro ma soprattutto la serata del Portogallo tradita poi dall’errore di Bruno Alves. Continua quindi la maledizione dei lusitani: terza semifinale persa su quattro tra supplementari e rigori, ma d’altronde dopo il flop della generazione aurea dei Figo e dei Rui Costa era difficile pensare che un gruppo umile ma sostanzialmente senza gioco potesse fare il colpaccio. La Roja continua quindi a rincorrere la storia: era dal 1976 che i Campioni d’Europa in carica non arrivavano alla finale mentre è ancora in piedi la possibilità di uno storico e mai riuscito triplete Europei-Mondiali-Europei.
Brutta Spagna
Ma quanta fatica, e che brutta Spagna almeno per 75’, prima che, complice il calo fisico dell’avversario, la squadra non guadagnasse metri di campo pur senza brillare. Sul piano tecnico la partita ha detto poco, colpa forse anche delle cervellotiche scelte di Del Bosque, che prima schiera il fantasma Negredo e poi torna alla formazione senza punte ma anche “colpa” del Portogallo, autore di una gara aggressiva ma essenzialmente difensiva: dopo un primo quarto d’ora di studio, infatti, la squadra di Bento ha cominciato ad attuare un pressing feroce sui portatori di palla, in particolar modo Iniesta, sul quale non di rado si assiste ad una tripla marcatura. Squadra corta e compatta per un ritmo forsennato che riesce nell’intento di inibire il possesso spagnolo ma non ad innescare Ronaldo visto che, con Pereira e Coentrao prudenti su Silva e Iniesta, Nani terzino aggiunto e con Almeida poco servito, CR 7 rimarrà isolatissimo, limitandosi ad un paio di sterili ripartenze che non impensieriscono Casillas. Le Furie Rosse insomma non sembrano in gran serata ma riescono comunque a crearsi due nitide occasioni, curiosamente con gli stessi protagonisti: la prima volta è Iniesta che si allarga sulla sinistra e mette in mezzo per Negredo, il centravanti è difettoso nel controllo ma fa arrivare la palla all’accorrente Arbeloa il cui sinistro di prima intenzione sorvola di poco la traversa, poi le parti s’invertono ma l’Illusionista calcia alto da buona posizione.
Lieto fine
Nella ripresa il Portogallo accuserà un calo progressivo dopo il 60’ ma la Spagna non riuscirà a mettere in fila più di tre passaggi. Colpa del ridotto movimento dei giocatori offensivi che non offrono comode linee di passaggio e di una condizione fisica generale più che precaria. Del Bosque prova e riprova a spostare le pedine ed a modificare l’assetto tattico, anche con scelte clamorose come la rinuncia a Xavi (autore dell’unico tiro in porta spagnolo della ripresa) o la riproposizione di Fabregas come finto centravanti al posto di Negredo, una scelta discutibile viste le difficoltà spagnole nel palleggio. Ma l’abbassamento dei ritmi produrrà un secondo tempo di fatto privo di occasioni eccetto due conclusioni di Almeida ampiamente fuori dallo specchio prima dell’occasionissima di Ronaldo. Musica poco dissimile durante i supplementari: il Portogallo non ne ha più ed a poco servono i cambi di Bento, quindi la mezz’ora di extra time vede un assalto spagnolo seppur a tratti schizofrenico e mai preciso ma in grado di creare una nitida occasione ancora con Iniesta che, servito da Jordi Alba, calcia a botta sicura dal cuore dell’area ma trova la risposta d’istinto di Rui Patricio, a sua volta graziato nel finale da Pedro che, involato in contropiede, perde l’attimo e si fa recuperare da Bruno Alves. Lo stesso che infrangerà sulla traversa il sogno portoghese, e terrà in vita la stanca Armada di Del Bosque.
PRIMA DELLA PARTITA
Portogallo-Spagna Europei 2012
La partita Portogallo-Spagna, valevole per le semifinali degli Europei 2012 si giocherà Mercoledì 27 giugno 2012 alle ore 20:45 nello stadio Donbas Arena della città di Donetsk.
Il Portogallo e la Spagna si sfideranno in semifinale; la squadra vincente fra Portogallo-Spagna accederà alla finale degli Europei 2012 prevista per il 1° luglio 2012 contro la vincente tra Germania-Italia.
Continua il viaggio nel passato extra-calcistico per la Spagna ad Euro 2012. Così dopo aver vinto il tabù-Francia, imbattuta nelle gare ufficiali contro le Furie Rosse fino a venerdì, sulla strada della Roja ora si pone il piccolo Portogallo, che proprio contro gli spagnoli lottò strenuamente per l’indipendenza nel 1600 ma che ora dovrà superarsi per avere la meglio sul campo in un derby iberico improponibile sul piano dei rapporti di forza geografico e politico ma che sul rettangolo verde ha mostrato più equilibrio del previsto, almeno negli ultimi anni.
Il bilancio complessivo dei 34 confronti tra le due squadre vede infatti nettamente avanti la Spagna con sedici vittorie contro sei e dodici pareggi ma limitatamente alle ultime sei partite il computo è in perfetta parità con due successi a testa ed altrettanti pareggi. Addirittura l’ultimo precedente assoluto ha fatto registrare un fragoroso successo portoghese, che rappresenta addirittura la peggior sconfitta subita dalla Spagna dal 2005 ad oggi: 4-0 in amichevole a Lisbona il 17 novembre 2010 con gol di Martins, Postiga, Almeida ed autogol di Sergio Ramos, appena quattro mesi e mezzo dopo il primo titolo mondiale vinto dalla Spagna che sulla strada iridata aveva superato tra le altre proprio il Portogallo, piegato 1-0 a Città del Capo negli ottavi di finale il 29 giugno grazie ad un gol di David Villa. Un altro dato incoraggiante per i portoghesi è quello dell’imbattibilità nelle due sfide dirette agli Europei: 1-1 il 17 giugno 1984 a Marsiglia (Antonio Sousa e Santillana i marcatori) in una gara del girone eliminatorio dell’edizione francese, che vide il Portogallo sorprendente semifinalista e la Spagna sconfitta in finale dalla Francia, 1-0 lusitano il 20 giugno 2004 a Lisbona, con gol di Nuno Gomes, ancora nel girone. E pensare che per i primi quarant’anni di sfide, dal 3-1 del dicembre ’21, sono stati a senso unico: basti pensare che la Spagna ha vinto ben nove delle prime dieci partite, tra cui l’eclatante 9-0 dell’11 marzo 1934, e che il primo successo portoghese arrivò solamente al 17° tentativo, 4-1 nell’amichevole di Lisbona del 26 gennaio 1947.
Precedenti Portogallo-Spagna agli Europei 2012
In questa sezione trovi informazioni sulle partite giocate tra Portogallo-Spagna giocate precedentemente agli Europei di calcio 2012.
Data | Tipo | Città | Partita | Risultato | |
Spagna-Portogallo – scontri precedenti a Euro 2012 | |||||
17/12/1922 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 1-2 | |
16/12/1923 | AMI | Siviglia | Spagna-Portogallo | 3-0 | |
17/05/1925 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 0-2 | |
08/01/1928 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 2-2 | |
17/03/1929 | AMI | Siviglia | Spagna-Portogallo | 5-0 | |
30/11/1930 | AMI | Oporto | Portogallo-Spagna | 0-1 | |
02/04/1933 | AMI | Vigo | Spagna-Portogallo | 3-0 | |
11/03/1934 | QM | Madrid | Spagna-Portogallo | 9-0 | |
18/03/1934 | QM | Lisbona | Portogallo-Spagna | 1-2 | |
05/05/1935 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 3-3 | |
12/01/1941 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 2-2 | |
16/03/1941 | AMI | Bilbao | Spagna-Portogallo | 5-1 | |
11/03/1945 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 2-2 | |
06/05/1945 | AMI | La Coruña | Spagna-Portogallo | 4-2 | |
26/01/1947 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 4-1 | |
21/03/1948 | AMI | Madrid | Spagna-Portogallo | 2-0 | |
20/03/1949 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 1-1 | |
02/04/1950 | QM | Madrid | Spagna-Portogallo | 5-1 | |
09/04/1950 | QM | Lisbona | Portogallo-Spagna | 2-2 | |
03/06/1956 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 3-1 | |
13/04/1958 | AMI | Madrid | Spagna-Portogallo | 1-0 | |
15/11/1964 | AMI | Oporto | Portogallo-Spagna | 2-1 | |
26/09/1979 | AMI | Vigo | Spagna-Portogallo | 1-1 | |
20/06/1981 | AMI | Oporto | Portogallo-Spagna | 2-0 | |
17/06/1984 | Europei | Marsiglia | Portogallo-Spagna | 1-1 | |
16/01/1991 | AMI | Castellon | Spagna-Portogallo | 1-1 | |
15/01/1992 | AMI | Torres Novas | Portogallo-Spagna | 0-0 | |
19/01/1994 | AMI | Vigo | Spagna-Portogallo | 2-2 | |
13/02/2002 | AMI | Barcellona | Spagna-Portogallo | 1-1 | |
06/09/2003 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 0-3 | |
20/06/2004 | Europei | Lisbona | Spagna-Portogallo | 0-1 | |
29/06/2010 | Ottavi di finale Mondiale | Città del Capo | Spagna-Portogallo | 1-0 | |
17/11/2010 | AMI | Lisbona | Portogallo-Spagna | 4-0 |
Formazioni, rose in campo Portogallo-Spagna EURO 2012
In questa sezione troverai informazioni sulle probabili formazioni della partita Portogallo-Spagna. Giocatori e rosa della formazione Portogallo e della Spagna agli europei di calcio 2012.
Risultato Portogallo-Spagna Europei 2012
In questa sezione troverai informazioni sul risultato della partita Portogallo-Spagna e la cronaca della partita Portogallo-Spagna del Euro 2012.
Segui gli Europei 2012, le varie sezioni di Euro 2012:
- Categoria Campionato Europei
- Calendario Europei 2012
- Squadre Euro 2012
- Stadi Euro 2012
- Partite Euro 2012
- Le città di Euro 2012
- Storia Europei
- Foto Euro 2012
- Giocatori Euro 2012
- Notizie Euro 2012
- Video Euro 2012
- Classifiche Risultati Euro 2012
- Sondaggio Vincitore Europei 2012
Leave A Comment