Questa sezione contiene informazioni inerenti “Squadra Germania Europei 2008“.
Germania agli Europei 2008: VOGLIA DI RISCATTO
Difficile cancellare quella funesta serata del 4 luglio 2006. Difficile cancellare dalla memoria quelle maglie azzurre esultanti in casa propria. Difficile cancellare quello straordinario gol di Grosso a due minuti dalla fine dei supplementari. Difficile cancellare il tiro a giro di Alex Del Piero, magicamente servito da Gilardino. Difficile, quasi impossibile. Ma Joachim Là¶w ha il dovere di provarci.
La Germania si presenta agli Europei assetata di vendetta e di riscatto e la rosa allestita dal CT tedesco non lascia adito a dubbi: si parte per vincere. Obiettivo: essere una delle due squadre che il 29 giugno prossimo calpesteranno l’erba dell’ Ernst Happel Stadion di Vienna, non arrivarci sarebbe un fallimento.
Quinto campionato europeo per i tedeschi, decimo se ci aggiungiamo anche quelli disputati sotto il nome della Germania Ovest. Nelle ultime due edizioni, i panzer non sono andati oltre il girone eliminatorio: naufragio assoluto nel 2000, quando ottennero un solo punto su 3 partite, non tanto meglio nel 2004 con 2 pareggi su 3 partite; in entrambi i casi, logicamente, eliminazione al primo turno. Trionfante fu, invece, la cavalcata dell’edizione inglese del ’96: protagonisti due nostre vecchie conoscenze, Jurgen Klinsmann e Oliver Biehroff (quest’ultimo firmò il golden gol in finale contro la Repubblica Ceca) trascinatori dei tedeschi alla vittoria. Nel torneo di Svezia ’92 dovettero soccombere in finale alla “Cenerentola” Danimarca, ripescata al posto della Jugoslavia, puntuale all’inatteso appuntamento con la gloria nella finale vinta a Goteborg per due reti a zero. Complessivamente, i tedeschi hanno in bacheca 3 coppe europee per nazioni, due delle quali vinte dalla Germania Ovest nel 1972 e nel 1980.
Il curriculum mondiale dei teutonici è molto eloquente: trionfarono come Germania Ovest nel 1954, nel 1974 e nel 1990 col rigore in finale di Andy Brehme. Come nazione unita solo due podi, un secondo posto nel 2002 contro il Brasile di Ronaldo, un terzo posto due anni fa nel Mondiale giocato nei loro giardini. Una bacheca comunque di tutto rispetto.
Germania agli Europei 2008: QUALIFICAZIONE
Così come la Repubblica Ceca, anche la Germania ha avuto vita facile nel gruppo D, concluso con 27 punti alle spalle della nazionale di Koller, prevalendo senza problemi su Irlanda, Slovacchia, Galles, Cipro e San Marino, vittime sacrificali. Capocannoniere della squadra è stato Lukas Podolski del Bayern Monaco con 8 reti, seguito dal miglior marcatore dei Mondiali 2006, Miroslav Klose.
I giocatori convocati della GERMANIA agli Europei 2008
Ct: Joachim Là¶w
n° | Giocatore | Provenienza | Ruolo |
1 | Jens Lehmann | Arsenal | POR |
2 | Marcell Jansen | Bayern Monaco | DIF |
3 | Arne Friedrich | Hertha Berlino | DIF |
4 | Clemens Fritz | Werder Brema | DIF |
5 | Heiko Westermann | Schalke 04 | DIF |
6 | Simon Rolfes | Bayer Leverkusen | CEN |
7 | Bastian Schweinsteiger | Bayern Monaco | CEN |
8 | Torsten Frings | Werder Brema | CEN |
9 | Mario Gà³mez | Stoccarda | ATT |
10 | Oliver Neuville | Borussia Mà¶nchengladbach | ATT |
11 | Miroslav Klose | Bayern Monaco | ATT |
12 | Robert Enke | Hannover | POR |
13 | Michael Ballack | Chelsea | CEN |
14 | Piotr Trochowski | Amburgo | CEN |
15 | Thomas Hitzlsperger | Stoccarda | CEN |
16 | Philipp Lahm | Bayern Monaco | DIF |
17 | Per Mertesacker | Werder Brema | DIF |
18 | Tim Borowski | Werder Brema | CEN |
19 | David Odonkor | Real Betis | CEN |
20 | Lukas Podolski | Bayern Monaco | ATT |
21 | Christoph Metzelder | Real Madrid | DIF |
22 | Kevin Kuranyi | Schalke 04 | ATT |
23 | René Adler | Bayer Leverkusen | POR |
Legenda:" n°" numero maglia giocatore "POR" portiere "ATT" attaccante " DIFF" difensore "CEN" centrocampista. |
Germania agli Europei 2008: Joachim Là¶w IL COMMISSARIO TECNICO
Joachim Là¶w, 48 anni, è dal 2006 il CT della selezione tedesca dopo essere stato per due anni vice di Klinsmann, titolare della panchina dal 2004 all’amara esperienza dei Mondiali 2006. Da allenatore ha accumulato esperienza importante soprattutto a Stoccarda, vincendo una Coppa di Germania e raggiungendo la finale della Coppa delle Coppe 1997/98 persa in finale contro il Chelsea. Da registrare anche due esperienze non proprio fortunatissime in Turchia, sulle panchine di Fenerbahce e Adanaspor (intermezzate da un anno alla guida del Karlsruhe) e due in Austria con Tirol Innsbruck e Austria Vienna. L’esordio alla guida di Klose e compagni risale al 16 agosto 2006 coincisa con la vittoria casalinga contro la Svezia per 3-0.
Là¶w è un fervente sostenitore del 4-4-2 che dovrebbe veder schierato Lehmann in porta (nonostante collezioni panchine nell’Arsenal), linea difensiva composta da Friedrich, Mertesacker, Metzelder e Philipp Lahm; centrocampo con Torsten Frings (sempre che abbia ben recuperato dal recente grave infortunio ai legamenti del ginocchio) e Michael Ballack, fasce col duo del Bayern, Schweinsteiger- Podolski (quest’ultimo in realtà è un attaccante ma ultimamente è stato positivamente provato come esterno di centrocampo). Valida alternativa Borowski, non convocato l’infortunato Schneider. Nel reparto avanzato, imprescindibile la presenza di Miroslav Klose, possente attaccante trasferitosi in estate dal Werder Brema al Bayern Monaco (soli 10 gol stagionali) che ha nel colpo di testa il suo punto di forza. A supporto potranno essere schierati: Kuranyi (Schalke 04, 15 reti stagionali), Mario Gomez (Stoccarda, 19 reti stagionali, secondo in classifica capocannonieri dietro il nostro Luca Toni) o lo stesso Podolski se Ballack fosse avanzato a trequartista o se Là¶w volesse inserire al suo posto un esterno con maggiori capacità di contenimento.
Da troppi anni la Germania non sale sul gradino più alto del podio di una grande manifestazione internazionale. C’è solo da sperare, da italiani, che questa serie negativa non si interrompa ad Euro 2008.
Germania agli Europei 2008: IL CALENDARIO
Klagenfurt , 8/6 Ore 20.45: Germania – Polonia
Klagenfurt, 12/6, Ore 18: Croazia – Germania
Vienna, 16/6 Ore 20.45: Austria – Germania
Segui gli Europei 2008:
- Sezione iniziale Euro 2008
- Squadre Euro 2008
- Stadi Euro 2008
- Partite Euro 2008
- Storia Europei
- Foto Euro 2008
- Giocatori Euro 2008
- Notizie Euro 2008
- Video Euro 2008
- Classifiche Risultati Euro 2008
- Sondaggio Vincitore Europei 2008
- Calendario Europei 2008
[…] Germania […]
[…] Germania […]