
sopracciglia
Sono le sopracciglia ad incorniciare il nostro viso: è per questo che dal loro spessore e dalla loro forma, più o meno arcuata, dipendono sia la nostra espressione che l’apertura del nostro sguardo.
Come prendersi cura delle sopracciglia: le maschere
E’ quindi molto importante prendersi cura delle sopracciglia con dei trattamenti e delle maschere ad azione nutriente e rinforzante.
Tra queste, è molto efficace quella i cui ingredienti di base, tutti naturali, sono:
- 5 grammi di olio di mandorle
- 10 grammi di olio di jojoba
- 50 grammi di c’era d’api in grani
Vediamo ora la preparazione di questa maschera:
Dopo aver sciolto a bagnomaria la cera d’api, uniamo uno ad uno gli altri ingredienti.
Lasciamo ora scaldare il composto a fiamma media ancora per qualche minuto.
Dopo aver perfettamente deterso il viso e delineato l’arco delle sopracciglia con la pinzetta, applichiamo la maschera sia sulle ciglia che sulle sopracciglia, lasciandola riposare per tutta la notte.
All’indomani sciacquiamo con acqua di rose.
Se invece vogliamo ottenere un graduale e naturale infoltimento delle sopracciglia, dobbiamo procurarci questi ingredienti:
- 10 gr di fiori di fiordaliso
- 10 gr di fiori di camomilla
- 10 gr di foglie d’ortica
- 10 gr di foglie di salvia
- 10 gr di fumaria
Ecco la preparazione:
In un pentolino di acciaio versiamo una tazza di acqua minerale naturale; aggiungiamo ora tutti gli ingredienti e portiamo ad ebollizione.
quando l’infuso si sarà raffreddato, filtriamo e travasiamo in una bottiglia di vetro con tappo.
Dopo due settimane di conservazione in frigorifero, applichiamo l’infuso sulle sopracciglia.
Come prendersi cura delle sopracciglia: il trucco
A questo punto, possiamo ultimare la cura delle nostre sopracciglia con il trucco, che deve servire a coprire quei punti in cui l’arco delle sopracciglia si presenta diradato, magari a causa di un’errata depilazione.
Per fare questo possiamo utilizzare l’ombretto o il browliner, una penna apposita che serve a delineare l’arco delle sopracciglia.
Per truccare questa parte del viso dobbiamo innanzitutto spazzolare le sopracciglia, in modo da creare un effetto volume.
Prendiamo ora il browliner, che dovrà essere dello stesso colore dei capelli e comunque non nero o in altra tinta molto forte: in questo caso la sua applicazione toglierebbe naturalezza al viso.
Spuntiamo alla perfezione la punta della matita e iniziamo a disegnare, nelle zone dove le sopracciglia scarseggiano, dei piccoli tratti obliqui, di circa 4 mm ciascuno.
E’ importante seguire la forma e la direzione dei capelli: partiamo quindi dalla radice verso la parte esterna dell’occhio, avendo cura di lasciare sempre una piccola distanza tra un tratto e l’altro.
Come spiega Michele Magnani, truccatore professionista per Mac, ‘Si parte sempre dal basso, andando a intensificarle con piccoli tratti’, facendo attenzione a ‘ disegnare e riempire bene anche le parti esterne perché la gente ci guarda anche dai lati’, e ‘fissare le sopracciglia con un gel.’
L’effetto di questa tecnica, se eseguita con cura e precisione, sarà assolutamente naturale.
Eventualmente, possiamo usare, al posto del browliner, i “delineatori liquidi”, o eye-liner. Teniamo però conto del fatto che la loro applicazione sulle sopracciglia, a differenza del browliner, tende ad indurire lo sguardo.
Leave A Comment