contorno-occhi

contorno-occhi

Come sappiamo, quella del contorno occhi è forse l’area del viso femminile maggiormente esposta al rischio di perdita di luminosità e di comparsa di rughe, borse e occhiaie.
Per questo, è importante prendersene cura non solo scegliendo il siero o crema più indicati per rendere la pelle più tesa e soda, ma anche rispettando alcune regole di applicazione. Il segreto dell’ efficacia di questo tipo di prodotti sta infatti tanto nei principi attivi in essi contenuti quanto nel modo in cui li stendiamo sul contorno occhi.
E’ consigliabile innanzitutto evitare di massaggiare il contorno occhi in modo frettoloso e sbrigativo: in tal modo renderemmo nulla o contraria l’azione del prodotto.
Allo stesso modo, è importante evitare di avvicinarsi troppo all’occhio, in quanto un eventuale contatto col prodotto potrebbe causare un’irritazione. Rimarremo quindi sempre poco al di sopra dello zigomo e appena sotto il sopracciglio.
Un’altra indicazione altrettanto utile è quella di effettuare il massaggio con l’anulare, il dito più morbido e quindi più indicato per applicare il prodotto con delicatezza.
E’ necessario sapere che vi sono dei movimenti ben precisi da effettuare con le dita, che hanno invece l’effetto di potenziare l’azione di tonificazione, riempimento e rassodamento svolta dai principi attivi contenuti nel siero o crema da noi scelti.

Crema contorno occhi anti età: : consigli per una corretta applicazione

Applichiamo con l’anulare una piccola quantità di crema iniziando dalla parte inferiore dell’occhio più interna, lungo tutta la linea dello zigomo, fino all’angolo esterno superiore dell’occhio; la direzione corretta è quella dall’interno verso l’esterno.
E’ importante seguire, durante l’applicazione del prodotto sulla parte inferiore dell’occhio, la linea che va in direzione dell’orecchio, quella delle prime ‘zampe di gallina’.
Ripeteremo poi lo stesso tipo di massaggio, seguendo la stessa direzione, usando questa volta indice e medio.
Il secondo massaggio avrà azione stimolante della circolazione e favorirà la penetrazione completa della crema.
A questo punto, ci dedicheremo alla parte superiore dell’occhio: sulla palpebra inferiore, effettuiamo brevi e lenti massaggi dal centro verso l’esterno, salendo con l’anulare dalla punta all’attaccatura del naso, fino ad arrivare lungo le sopracciglia fino all’angolo interno dell’occhio. Infine, diamo leggeri pizzicotti sulla palpebra superiore.

Crema contorno occhi anti-occhiaie ed anti-borse: consigli per una corretta applicazione

In questo caso, il massaggio, delicatissimo, partirà dall’angolo interno dell’occhio seguendo tutta la linea segnata dell’occhiaia. E’ utile sapere che effettuare una leggera pressione all’angolo esterno dell’occhio e sotto, e nei punti sulle sopracciglia indicati dall’agopuntura ha un’azione benefica sulla circolazione sanguigna e linfatica, e quindi sgonfia e drena le borse e schiarisce le occhiaie.

L’applicazione corretta della maschera sul viso

Un capitolo a parte merita l’applicazione della maschera, ad azione anch’essa tonificante e riempitiva delle rughe presenti su tutto il viso.
Dopo aver effettuato un’accurata pulizia del viso, applichiamo uno spesso strato di maschera servendoci di un pennello dalle spatole piatte ma morbide; e’ importante evitare il contorno occhi e non dimenticare il collo e il decolletè.
Approfitteremo del tempo di posa della maschera per stendere anche questa zona: applicheremo quindi sugli occhi chiusi due bustine di tè già preparato e ci stenderemo sul divano o sul letto rilassandoci.