cocktails-festa-halloween

cocktails-festa-halloween

Tutto è quasi pronto: i costumi, le cibarie, le musiche, gli allestimenti… manca soltanto un dettaglio importante e di grande effetto: il cocktail di Halloween.

Perché il vostro party sia davvero fantasmagorico, oggi vi proponiamo alcuni tutorial per preparare un cocktail a tema e stupire i vostri ospiti con effetti speciali tutti da gustare!

Naturalmente, in base ai vostri gusti o all’età dei partecipanti, sceglierete le vostre bibite, bevande o liquori preferiti, che serviranno anche a conferire il colore giusto al vostro pauroso cocktail di Halloween!

Cocktail di Halloween: come decorare mostruosamente un drink

Qualche idea particolare per creare un cocktail adatto al vostro party di Halloween è mostrata in questo video, tra cui una terrificante mano amputata (di ghiaccio!), lo spaventoso fumo stregato (che si ottiene con un po’ di ghiaccio secco) e i vermi striscianti da appendere ai vostri bicchieri (semplici caramelle gommose!)…


Cocktail di Halloween: come realizzare i bulbi oculari per decorare

Nel nostro cocktail di Halloween non potranno certamente mancare i bulbi oculari! Alcuni utilizzano occhi di plastica puliti, reperibili nei negozi più forniti di giocattoli. Noi pensiamo che inserire nel nostro cocktail dei bulbi commestibili sia molto meglio!

Ecco le istruzioni per realizzarli con l’utilizzo di ingredienti facilmente reperibili al supermercato:

litchi

litchi

Ingredienti per 20 occhi: 10 litchi, 20 mirtilli

Sbucciate i litchi (detti anche ciliegie della Cina) e tagliateli a metà. Estraete delicatamente con l’aiuto di un coltellino il nocciolo e inserire sul foro di ogni metà frutto un mirtillo.
Utilizzate quindi i bulbi per decorare i vostri cocktails, come in questa foto:

bulbi oculari cocktail halloween

bulbi oculari per cocktail di halloween

Ecco la seconda ricetta per realizzare dei bulbi oculari davvero orribili!

bulbi oculari di halloween

bulbi oculari di halloween

Ingredienti per 10 occhi: 10 ravanelli, qualche oliva denocciolata.

Lavate i ravanelli, privateli delle estremità e sbucciateli grossolanamente avendo cura di lasciare qualche striscia di buccia: saranno le orribili vene dei vasi sanguigni. Tagliate le olive a grandi rondelle. Incidete il ravanello praticando un incavo dove la rondella di oliva dovrà essere incastonata.
Questo procedimento richiede precisione e pazienza, ma ne varrà la pena: l’effetto dei bulbi-ravanelli è davvero spaventoso!

Buona festa di Halloween!!! 🙂