
crema-viso-fai da te
Come preparare in casa creme da giorno per il viso? Ricorrendo a ingredienti del tutto naturali e a ricette semplici e veloci: vediamone alcune.
Crema idratante da giorno: ingredienti e preparazione
Ingredienti:
-burro
-olio di sesamo
-oli essenziali
Versiamo in un contenitore di vetro da cottura due cucchiai da minestra di burro con un po’ di acqua e facciamo sciogliere a fuoco lento fino a che il burro non sarà completamente sciolto. Aggiungiamo quindi otto cucchiai di olio di sesamo e mescoliamo.
Il composto così ottenuto puo’ essere utilizzato solo dopo che avrà raggiunto la temperatura ambiente.
Questa crema di base da giorno ha un alto potere idratante e donerà alla vostra pelle morbidezza e luminosità.
Per rafforzarne l’azione, possiamo aggiungere alcuni oli essenziali: olio essenziale di calendula per pelli sensibili; olio essenziale di limone per pelli miste e grasse; polvere di borace aloe vera e olio essenziale di nocciola per pelli acneiche; olio essenziale di mirtillo per pelle che tende ad arrossarsi o con couperose.
Crema nutriente all’avena: ingredienti e preparazione
Ingredienti:
–due cucchiai di avena triturata fine
-un cucchiaio di miele
-un cucchiaio di tuorlo d’uovo sbattuto
Amalgamiamo tra loro gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
La crema ottenuta svolge, grazie all’ avena, un’intensa azione nutriente.
Crema idratante per pelli secche e miste: ingredienti e preparazione
Ingredienti
–quattro cucchiai di tè alla menta
-mezzo cucchiaio di borace (emulsionante)
-tre cucchiai di olio di cocco
-due cucchiai di olio di oliva
-un cucchiaio di olio di mandorle
-mezzo cucchiaio di cera vergine
Facciamo bollire la menta e lasciamo in ammollo; aggiungiamo il borace e l’olio di cocco mescolando.
Dopo aver eliminato il liquido in eccesso, mescoliamo fino al raffreddamento.
Crema idratante per pelli grasse: ingredienti e preparazione
Ingredienti:
-tre cucchiai di yogurt puro
-un tuorlo d’uovo
-un cucchiaio di panna non concentrata
-mezzo cucchiaio di aceto di sidro
-mezzo cucchiaio di succo di pomodoro
-un cucchiaio di miele
Aggiungiamo in una ciotolina un ingrediente alla volta, mescolando con cura. Otterremo circa 4-5 dosi.
Cold cream: ingredienti e preparazione
Si tratta di una crema che, come dice il nome, regala un’ immediata sensazione di freschezza al viso.
Ecco gli ingredienti con la rispettiva quantità in percentuale da utilizzare:
-60% olio (possiamo scegliere tra olio di girasole, olio di avocado, olio di mandorle e olio di jojoba)
-20% cera d’api
-20% di acqua distillata per i dolci, alla vaniglia o all’ arancio.
Dopo aver amalgamato ed emulsionato la cera d’api con gli altri oli, scaldiamo il composto in un pentolino. Frulliamo con dell’acqua calda e mettiamo il composto così ottenuto in un vasetto, facendo raffreddare.
La cold cream dovrà essere utilizzata entro un tempo relativamente breve, in quanto, essendo stata preparata in casa, è priva di conservanti.
Puo’ essere applicata su pelli secche o comunque non molto grasse, sia come struccante che come emolliente per la pelle screpolata.
tutte queste ricette credo che siano eccecionali ma dove posso comprare l ‘ aceto di sidro risp perfavore grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
volevo sapere se lo posso fare con grasso di maile la crema
per favore inviame un messagio per il mio email glendisgomez@hotmail.com