Formazione Italia-Francia Europei 2008
La delicata sfida tra Italia e Francia, dell’ultimo turno del gruppo C degli Europei 2008, avrà inizio alle ore 20.45 di martedì 17 giugno 2008, e si svolgerà nello stadio Letzigrund di Zurigo (Svizzera).
Formazione Italia
Secondo alcune ipotesi la formazione dell’Italia dovrebbe riconfermare quella della partita precedente con la Romania con qualche cambiamento.
In porta Buffon. In difesa dovrebbero essere confermati Zambrotta, Chiellini e Grosso mentre Panucci e Materazzi sono in ballottaggio per il posto da centrale. A centrocampo ci saranno Pirlo, De Rossi e, probabilmente, Gattuso e Camoranesi, con Ambrosini e Aquilani prime alternative. In attacco, accanto a Luca Toni, salgono le quotazioni di Antonio Cassano. Donadoni potrebbe utilizzare un 4-3-1-2 con Camoranesi dietro alle due punte.
Formazione Francia
Nella squadra francese non c’è aria serena e si vorrebbe un cambiamento nella formazione soprattutto per il fatto di aver subito molte reti nelle prima partite del girone.
Arbitro Italia-Francia Europei 2008
Lubos Michel, slovacco, sarà l’arbitro di Francia-Italia, gara dell’ultimo turno del gruppo C degli Europei 2008, che si giocherà martedì sera a Zurigo e che segnerà il destino degli Azzurri.
Quarto uomo l’ungherese Viktor Kassai.
Italia-Francia: diretta scritta con aggiornamenti in tempo reale
In questa pagina diretta scritta della partita Italia-Francia; vivi ogni minuto della partita con i commenti dei visitatori!
Leggi il dettaglio dei precedenti fra Italia-Francia, la scheda del’Italia e quella della Francia.
L’Italia passa se…
14.06.2008
*Classifica: Olanda 6; Romania 2; Italia e Francia 1.
Ecco le varie ipotesi che si devono verificare perchè l’Italia passi il turno degli Europei dopo il pareggio con la Romania:
*1. Batte la Francia e l’Olanda vince con la Romania. Passano Olanda (9 punti) e Italia (4).
*2. Batte la Francia e l’Olanda pareggia con la Romania. Passano Olanda (7 punti) e Italia (4).
*3. Pareggia con gol contro la Francia e l’Olanda batte la Romania. Passano Olanda (9 punti) e Italia (2) per il maggior numero di gol nella classifica avulsa.
*4. Pareggia 0-0 con la Francia e la Romania perde 3-0 con l’Olanda. Passano Olanda (9 punti) e Italia (2) grazie al miglior coefficiente Uefa (rispetto alla Romania).
e poi concordo con la formazione che dice tommy…buffon zambrotta panucci chiellini grosso gattuso pirlo de rossi aquilani cassano e toni questi devono giocare
dai raga che tra un pò inizia mi raccomando mettetecela tt anche se perdete rimanete cmq campioni del mondo
dai olanda manchi solo tu grande pirlo continuate così raga
forza italia!!!!!dai contro la spagna il meglio dell’italia