Euro 2008: questa sezione contiene informazioni inerenti la partita “Olanda-Francia Europei 2008“.
Risultati della partita Olanda-Francia Europei 2008
RISULTATO OLANDA – FRANCIA 4-1 ( pt 1-0)
9′ Kuyt (1-0)
59′ Van Persie (2-0)
71′ Henry (2-1)
72′ Robben (3-1)
90+2′ Snejider (4-1)
Formazioni in campo nella partita Olanda-Francia Europei 2008
OLANDA (4-2-3-1): Van der Sar; Boulahrouz, Ooijer, Mathijsen, Van Bronckhorst; De Jong, Engelaar (46′ Robben); Kuyt (55′ Van Persie), Van der Vaart (79′ Bouma), Sneijder; Van Nistelrooy. CT: Van Basten.
FRANCIA (4-2-3-1): Coupet; Sagnol, Thuram, Gallas, Evra; Toulalan, Makelele; Govou (75′ Anelka), Ribery, Malouda (61′ Gomis); Henry. CT: Domenech.
Arbitro: Herbert Fandel (GER)
Assistenti: Kadach e Wezel (GER)
Ammoniti: Makelele, Ooijer, Toulalan.
Espulsi: –
Recuperi: 2′ e 2′.
La rosa ufficiale dei convocati dell’Olanda e la rosa ufficiale dei convocati della Francia.
Cronaca scritta della partita Olanda-Francia Europei 2008
Leggi la cronaca scritta della partita Olanda-Francia Europei 2008, rivivi minuto per minuto la partita Olanda-Francia.
Cronaca della partita Olanda-Francia Europei 2008
13 giugno 2008 – L’Olanda non si ferma nemmeno contro la Francia, asfalta anche i Galletti e fornisce una prestazione, a dir poco, maiuscola. Quattro reti, una più bella dell’altra, gioco spumeggiante e Francia annichilita. Olanda già qualificata, martedì incontra la Romania. Ci aspettiamo un bel regalo da Marco Van Basten. Ma ciò non toglie che l’Italia si trova nei guai per suoi demeriti e non sarebbe giusto pretendere regali altrui. E che deve battere la Francia. Ma tant’è.
Primo tempo con partenza a razzo degli olandesi, minuto 8, gol di Kuyt, assist-man contro l’Italia. Arancioni che comandano il gioco, dominando in lungo e in largo, supportati dalla tecnica sopraffina dei vari Snejider, van der Vaart e van NIlstelrooy. La Francia pian piano si rimette in piedi e ci prova con Ribery, Govou e ancora Ribery, c’è sempre Van der Sar.
Ripresa, la Francia parte con una marcia in più. Forse c’è un rigore per fallo di mani di un olandese, ma Fandel ignora l’episodio. Henry si divora una colossale occasione alzando un pallonetto davanti a Van der Sar. Migliore occasione francese. Entra Robben ed è subito protagonista. Numero di Van Nilstelrooy, “rouleta” alla Zidane, Robben si invola sulla fascia, cross al centro, arriva Van Persie e palla in buca, 2-0. Henry riapre subito i giochi, pizzicando un cross di Sagnol e battendo l’estremo difensore olandese. Ma subito Robben, sinistro sotto la traversa da posizione defilata, e poi Snejider con un tiro dal limite, incrementano lo score, fissandolo sul 4-1. Francia nelle stesse condizioni dell’Italia, solo la vittoria – e la contemporanea non-vittoria della Romania – può salvarla.
OLANDA – FRANCIA : I PRECEDENTI
Si chiude la seconda giornata del girone C di Euro 2008 con lo scontro tra l’Olanda di Marco Van Basten e la Francia di Domenech.
Tutti in campo alle ore 20.45 di venerdì 13 giugno 2008, la partita Olanda-Francia Europei 2008 si svolgerà allo Stade de Suisse di Berna (Svizzera).
Ben ventuno precedenti sfide tra le due squadre, molte delle quali ricche di gol. Bilancio in perfetta parità : nove vittorie per parte e tre partite chiuse con un pareggio.
Delle ventuno sfide, diciassette amichevoli, due qualificazioni mondiali, una partita di qualificazione europea e due incontri durante le fasi finali di un Europeo.
Olanda e Francia si incrociarono per la prima volta ben un secolo fa a Rotterdam: vinsero i padroni di casa per 4-1.
Nelle qualificazioni per i Mondiali dell’82, Olanda e Francia ottennero una vittoria a testa. All’andata, giocata a Rotterdam, vinse l’Olanda per 1-0. Al ritorno, i francesi segnarono due gol nella partita giocata a Parigi, ottenendo, a fine girone, la qualificazione a scapito dei rivali arancioni.
Nell’Europeo inglese del ’96, la Francia prevalse 5-4 ai rigori (0-0 nei tempi regolamentari) ottenendo la qualificazione alle semifinali del torneo, perse, sempre ai rigori, contro la Repubblica Ceca.
Nel 2000 i francesi furono piegati dall’Olanda durante l’ultima partita del girone preliminare della fase finale, ma a qualificazione già acquisita. Risultato finale 3-2 per gli Orange, gol di Kluivert, De Boer, Zenden (OLA), Dugarry e Trezeguet (FRA). La Francia poi vinse quel torneo in finale contro l’Italia di Zoff.
L’ultimo confronto giocato dalle due squadre è lo 0-0 di Amsterdam.
L’olandese Robin Van Persie ritroverà da avversario il suo compagno francese nell’Arsenal, William Gallas.
Data
|
Tipo
|
Città
|
Partita
|
Ris
|
10.05.1908
|
AMI
|
ROTTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
4-1
|
13.11.1921
|
AMI
|
PARIGI
|
FRANCIA-OLANDA
|
0-5
|
02.04.1923
|
AMI
|
AMSTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
8-1
|
29.11.1931
|
AMI
|
PARIGI
|
FRANCIA-OLANDA
|
3-4
|
10.05.1934
|
AMI
|
AMSTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
4-5
|
12.01.1936
|
AMI
|
PARIGI
|
FRANCIA-OLANDA
|
1-6
|
31.10.1937
|
AMI
|
AMSTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
2-3
|
26.05.1947
|
AMI
|
PARIGI
|
FRANCIA-OLANDA
|
4-0
|
23.04.1949
|
AMI
|
ROTTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
4-1
|
10.12.1950
|
AMI
|
PARIGI
|
FRANCIA-OLANDA
|
5-2
|
17.04.1963
|
AMI
|
ROTTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
1-0
|
26.03.1980
|
AMI
|
PARIGI
|
FRANCIA-OLANDA
|
0-0
|
25.03.1981
|
QM
|
ROTTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
1-0
|
18.11.1981
|
QM
|
PARIGI
|
FRANCIA-OLANDA
|
2-0
|
10.11.1982
|
QE
|
ROTTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
1-2
|
05.06.1992
|
AMI
|
LENS
|
FRANCIA-OLANDA
|
1-2
|
18.01.1995
|
AMI
|
UTRECHT
|
OLANDA-FRANCIA
|
0-1
|
22.06.1996
|
EUR
|
LIVERPOOL
|
FRANCIA-OLANDA
|
0-0 (5-4 rig.)
|
26.02.1997
|
AMI
|
PARIGI
|
FRANCIA-OLANDA
|
2-1
|
21.06.2000
|
EUR
|
AMSTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
3-2
|
31.03.2004
|
AMI
|
ROTTERDAM
|
OLANDA-FRANCIA
|
0-0
|
LEGENDA: QM = QUALIFICAZIONI MONDIALI, AMI = AMICHEVOLE, Q.E. = QUALIFICAZIONI EUROPEI, MON = MONDIALI, EUR = EUROPEI
|
Segui gli Europei 2008:
- Sezione iniziale Euro 2008
- Squadre Euro 2008
- Stadi Euro 2008
- Partite Euro 2008
- Storia Europei
- Foto Euro 2008
- Giocatori Euro 2008
- Notizie Euro 2008
- Video Euro 2008
- Classifiche Risultati Euro 2008
- Sondaggio Vincitore Europei 2008
- Calendario Europei 2008
[…] 13 giugno Berna Francia-Olanda […]