
Viò – x factor 7
X Factor 7: non passa la “tradizione” di Iuracà
Lorenzo Iuracà è quindi il primo eliminato di X Factor 7. In sostanza il verdetto non è certo scandaloso. Lorenzo infatti non ha offerto performances indimenticabili, tanto nell’Ultimo Scontro, interpretando un mostro sacro come Emozioni su note piuttosto diverse da quelle originali (molto rivedibili in particolare i bassi), quanto Se sapessi come fai, pezzo poco noto di Tenco. L’assegnazione, e l’arrangiamento, del buon Morgan non hanno certo aiutato Iuracà, che ha provato a calarsi nel pezzo senza però riuscire a farlo proprio. Così l’interpretazione di Lorenzo è parsa subito tra le più deboli, insieme ad un altro paio. Tra esse sicuramente gli stessi Free Boys, che dovranno lavorare molto sulla dinamica di gruppo, e sulle mossette alla One Direction da togliere il prima possibile, perché il materiale vocale a disposizione è buono e, come osserva giustamente Mika, sarà interessante vedere il percorso individuato da Simona Ventura per valorizzare i ragazzi.
Video La performance di Viò
X Factor 7: Viò superstar
In generale, però, la prima puntata è corsa via all’insegna di buona musica e più che discrete interpretazioni. Nessuna eccellenza, qualche prova rivedibile ma anche buoni ospiti: da Elisa, che ha regalato la sua L’anima vola, fino alle regine dell’estate, le Icona Pop, che hanno travolto l’Arena al ritmo di I love it, che aveva fatto pure da colonna sonora agli spot estivi della trasmissione. Le hit estive si sono ritrovate anche nelle assegnazioni: un po’ troppo commerciale la Wake me up di Avicii che Simona Ventura ha affidato agli Street Clerks, più sofisticata e vincente la scelta di assegnare la delicata Let her go di Passenger a Violetta Zironi, ribattezzata Viò per evitare sovrapposizioni col cartone Disney. E proprio la giovane e bella cantante reggiana ha confermato al momento di essere la testa di serie numero uno della trasmissione: pulizia, potenza e controllo vocale, ottima padronanza dell’inglese e capacità stupefacente di passare dall’amato repertorio country ad un pezzo pop melodico. Mika ha in mano l’asso, e se lo saprà gestire il successo pare assicurato. La concorrenza potrebbe essere interna, visto che le altre migliori performances di giornata sono state di Gaia Malizia e di Valentina Tioli, molto convincente in un cult come Where is the Love, e parsa molto più sciolta rispetto alle audizioni, oltre che alle prese con un repertorio inedito.
X Factor 7: deludono gli Over. Giovedì il ripescaggio

X Factor 7: Chiara Gallana, in arte Aba
Rivedibile invece tutto il gruppo Over di Elio: da Alan Scaffardi, soporifero come nelle audizioni, fino a Aba (ex Chiara), che Elio ha trasformato senza successo in un epigona di Alanis Morrisette in You Oughta Know, passando Fabio Santini, fin troppo spensierato in Sotto Casa, brano tutt’altro che leggero. Giovedì prossimo, quindi, il secondo eliminato potrebbe uscire proprio da questa squadra. Ma il secondo live sarà anche quello del ripescaggio, ribattezzato Enel Green Card per motivi di sponsorizzazione. Sarà lotta a due tra i più votati degli eliminati agli Home Visit, non a caso i migliori: Mr. Rain & Osso (Gruppi) e Roberta Pompa (Under donna). E se fosse proprio Simona a trovarsi quattro cantanti in gara? Giovedì prossimo torneranno anche le pagelle di Sdamy.
Leave A Comment