fengshui_colori

fengshui_colori

Il Feng Shui e la scuola dei colori

Il Feng Shui, la cui traduzione letterale è Vento Acqua, è un’ antica arte e pratica geomantica di origine orientale i cui principi sono utilizzati in Occidente sia nell’architettura che nell’ urbanistica e nell’arredamento d’interni.
Il Feng Shui orienta sia i privati e le aziende nella disposizione degli edifici e nell’arredamento di interni, a partire dai colori di oggetti, mobili e pareti.
Secondo la scuola del Feng Shui, la scelta dei colori è in questi settori determinante per creare ambienti “armonici”, in quanto ogni colore ha il potere di generare nei vari angoli della casa flussi di energia, indirizzandoli verso chi vi abita.

Come abbinare i colori agli ambienti della casa secondo la scuola dei colori del Feng Shui:i colori freddi e i colori caldi

Uno dei principi più importanti della teoria dei colori del Feng Shui è che il blu non deve mai essere usato puro, in quanto, essendo un colore molto profondo, puo’ conciliare non solo la concentrazione, ma anche un eccessivo e dannoso scavo interiore, favorendo stati malinconici.
Per questo, i maestri del Feng Shui consigliano di amalgamare il blu ad altri colori e usare la tinta derivata per luoghi che nella casa rappresentano una nicchia e un rifugio.
Più amati dal Feng Shui sono i colori caldi.
Più in particolare, il bianco, che è il colore della chioma dei saggi anziani, rappresenta saggezza e determinazione.
Secondo il Feng Shui, questo colore deve essere presente nelle parti della casa esposte ad ovest; è inoltre ritenuto particolarmente adatto per la camera dei bambini.
Il verde, il colore della natura, rappresenta invece le doti di conoscenza e illuminazione; sono mobili, oggetti e pareti degli ambienti della casa dove si riposa, si studia o si crea, a dover essere colorati di verde non troppo acceso.
Il verde è ritenuto inoltre il colore ideale per il bagno, in quanto, rappresentando l’elemento del legno, riequilibra la quantità di “acqua” presente in bagno.
Il rosso è, secondo il Feng Shui, il colore del sole dell’est. La sua potenza e passione vengono mitigate nella mescolanza con il rosa (per le camere da letto) e con il blu (per il soggiorno e il terrazzo). Il rosso puro deve invece essere evitato, in quanto attivatore di energia, per le camere da letto o comunque i luoghi dove si riposa.
Il giallo, colore del sole nascente e della terra, rappresenta la forza creatrice della natura e puo’ donare energia e calore. Gli esperti di Feng Shui consigliano per questo di evitare di usarlo per le zone della casa dove si riposa e lo consigliano invece per la cucina, zona dove al mattino, con la prima colazione, si immagazzinano le energie per affrontare l’intera giornata e dove si cucina e quindi in qualche modo si crea. Il giallo è indicato infatti anche per stanze come lo studio.