
dieta
Quando ci sottoponiamo a una dieta dimagrante, è importante non andare incontro a condizioni di stress psico-fisico causate da un regime alimentare non equilibrato.
Proprio per questo, è molto importante la scelta del tipo di dieta da seguire, tenendo presente dei pro e contro che ciascuna di esse comporta.
La dieta mediterranea
Si tratta di un regime alimentare comunemente adottato nei paesi europei del bacino del mediterraneo, come l’Italia,la Francia e la Spagna.
Gli alimenti alla base della dieta mediterranea sono: cereali(integrali e derivati), pesce (in quantità maggiore rispetto alla carne), legumi, frutta e verdura, erbe aromatiche, olio d’oliva,vino.
Si tratta di un tipo di dieta che ha effetti benefici per la salute dell’organismo, in quanto il consumo di certi alimenti svolge un’azione preventiva nei confronti di patologie come le malattie cardiovascolari, l’artrite reumatoide, le malattie autoimmuni ed alcuni tipi di tumori.
Dieta dissociata
La dieta dissociata prende il nome dalla “regola” che ne è alla base: non consumare nello stesso pasto, ma dissociare, proteine e carboidrati, alimenti proteici di diversi cibi o bevande acide e proteine e amidi.
Ecco allora che chi segue questo tipo di regime alimentare consuma i cosiddetti pasti “monopiatto“, nei quali un unico cibo di base è accompagnato da contorni di verdura cruda o cotta.
Altrettanto importante è non utilizzare grassi animali per condire gli alimenti proteici e consumare la frutta solo lontano dai pasti, per evitare meteorismo e gonfiore addominale.
La dieta dissociata non solo permette di alimentarsi in modo vario, ma svolge un’azione disintossicante e purificante dell’organismo in quanto favorisce un’eliminazione delle tossine e una netta riduzione dei processi di fermentazione intestinale.
Dieta Scarsdale
Ideata da un cardiologo americano, la dieta Scarsdale è divenuta popolare anche in Italia, soprattutto perché oltre ad essere semplice promette risultati rapidi e duraturi.
Tra le regole base di questa dieta, ricordiamo:
- Non superare le dosi di cibo indicate
- Evitare l’alcool
- Fare spuntini esclusivamente a base di carote e sedano
- Utilizzare solo limone ed aceto per condire la verdura
- Privilegiare carni magre(togliendo la pelle al pollo e al tacchino)
- Evitare di consumare alimenti grassi come burro e margarina
- E’ importante sapere che questa dieta puo’ essere seguita solo in assenza di disturbi di salute di qualsiasi genere e solo per brevi periodi: più precisamente, dopo 4 settimane di dieta, deve essere seguita una dieta di mantenimento. Solo nel caso in cui, a dieta ultimata, si dovessero riacquistare dei kg in eccesso, la dieta Scarsdale puo’ essere nuovamente seguita, ma solo per una settimana.
Dieta del minestrone
Si tratta di un tipo di un regime alimentare adatto a chi ha un significativo sovrappeso, non inferiore ai 7-8 kg.
Come dice il nome, alla base di questa dieta vi è una limitazione non della quantità ma del cibo consumato, che in questo caso consiste principalmente in verdure.
Proprio per questo, la dieta del minestrone, non richiede di pesare gli alimenti.
Poiché la regola base è l’eliminazione non solo dei grassi, ma anche dei carboidrati, la si puo’ seguire solo per brevi periodi.
Leave A Comment