
Il buon rapporto di coppia inizia a tavola, dopo la notizia che il vino rosso sarebbe afrodisiaco per le donne, quella che la dieta mediterranea migliora le prestazioni sessuali, o meglio comportamenti alimentari non equilibrati, possono causare malattie cardiovascolari, gastrointestinali, dentali, ed anche alcune forme di tumore, osteoporosi e diabete, ma anche incidere su infertilità e disfunzione erettile.
Mentre negli Stati Uniti la Peta, nota Organizzazione per la protezione degli animali, subisce la “censura” della rete televisiva NBC per lo spot pubblicitario che promuove la dieta vegetariana quale rimedio contro i disturbi sessuali, gli andrologi italiani mettono l’accento sulla Dieta Mediterranea, per la quale è stata richiesta la candidatura transnazionale a patrimonio culturale in materiale dell’umanità.
La Società Italiana di Andrologia (Sia) quest’anno dedica all’alimentazione la nona Settimana della Prevenzione andrologica.
Dal 23 al 28 marzo in tutta Italia sarà possibile sottoporsi, presso 235 ambulatori pubblici e privati, a visite specialistiche gratuite allo scopo di sensibilizzare gli uomini ad una maggiore attenzione della propria salute sessuale. In particolare, gli andrologi italiani puntano sulla Dieta mediterranea per salvaguardare il proprio benessere.
Per individuare il centro più vicino è sufficiente contattare da telefono fisso il numero verde 800 999277 (attivo dal 9 marzo al 4 aprile dalle ore 9 alle ore 18) o visitare il sito
www.andrologiaitaliana.it – nella sezione dedicata alla Settimana della prevenzione andrologica.
«L’alimentazione è un elemento chiave per la salute insieme a uno stile di vita sano – sottolinea Vincenzo Gentile, presidente della Sia –. Il benessere del rapporto di coppia legato all’alimentazione è dovuto a una serie di fattori che vanno dalla qualità degli alimenti all’associazione degli stessi fino alle implicazioni psicologiche per quelli che vengono spesso identificati come cibi afrodisiaci.
Il tradizionale modello alimentare mediterraneo è sicuramente uno dei più efficaci per la protezione della salute, compresa quella sessuale. Una dieta troppo ricca di carboidrati, ad esempio, può provocare una risposta insulinica anomala che ha come conseguenza il calo del testosterone.
Preferire alimenti freschi, ricchi di antiossidanti, ridurre al minimo il consumo di grassi animali mantiene sano il sistema circolatorio e di conseguenza efficiente anche il sistema vascolare del pene, aspetto fondamentale per un’erezione valida». Un’alimentazione sana ed equilibrata contribuisce anche a tenere lontane obesità e soprappeso e di prevenire danni al sistema cardiocircolatorio che possono avere ripercussioni negative sul rapporto di coppia.
Dal punto di vista medico-sanitario “esiste un rapporto strettissimo tra disfunzioni sessuali, problemi cardiovascolari e obesità. La disfunzione erettile, in particolare, è sinonimo di disfunzione endoteliale e come tale identifica un legame molto stretto tra pene e cuore”. La dieta mediterranea, quindi, combinando nutrienti differenti, permette di prevenire i danni al sistema cardiocircolatorio e quindi all’apparato genitale maschile e alla sua capacità erettile.
Leave A Comment