volare domenico modugno beppe fiorello

Dopo lo strepitoso successo di ascolti (più del 53% di share nell’ultima serata) del Festival di Sanremo appena concluso, stasera e domani, 18 e 19 febbraio, alle 21.10 su Rai Uno è sarà in programmazione un attesissimo film-tv che racconta la storia del grandissimo Domenico Modugno, uno dei cantautori, attori e presentatori che hanno fatto la storia della musica e del cinema italiani, dal titolo “Volare – La grande storia di Domenico Modugno”, per la regia di Riccardo Milani.

domenico modugno

A interpretare il ruolo dell’indimenticabile Modugno, Beppe Fiorello, già protagonista di molti film di successo trasmessi dalla Rai, e ispirati a storie vere. L’attore siciliano ha sempre interpretato con spiccato talento diversi personaggi, riuscendo a immedesimarsi e a raccontare le loro storie con grande professionalità. Lo ricordiamo, ad esempio, nel ruolo di Sante Pollastri, storico bandito amico del ciclista Costante Girardengo nella miniserie “La leggenda del bandito e del campione”, oppure nell’interpretazione del Dottor Giuseppe Moscati, il medico proclamato santo nel 1987, in “L’amore che guarisce”
Nel ruolo della moglie di Modugno, Franca Gandolfi, ci sarà Kasia Smutniak, mentre il produttore Franco Migliacci sarà intepretato da Alessandro Tiberi. Nel cast anche un inedito Gabriele Cirilli nel ruolo di Claudio Villa.

Beppe Fiorello, ospite nella seconda serata a Sanremo, ha anticipato la sua miniserie omaggiando Domenico Modugno con un’interpretazione del brano “Nel blu dipinto di blu”, canzone che ottenne un successo senza precedenti fino a diventare ancora oggi uno dei brani più popolari che nel mondo identificano la musica italiana.

Video Beppe Fiorello a Sanremo – Volare

video

La stessa canzone fu vincitrice del Festival di Sanremo nel 1958.
Ma furono ben 230 le canzoni scritte e interpretate da Modugno e 45 i film in cui recitò. Oltre a questo, condusse alcuni programmi in tv e intraprese infine la carriera politica, nel Partito Radicale.

E questo film è la storia della vita di Modugno, una vita intensa e appassionata. Da non perdere.

Video Domenico Modugno – Meraviglioso – 1968