
QuitFacebookDay
31 maggio: la ribellione di massa alla mancanza di privacy su Facebook
E’ stato fissato per il prossimo 31 maggio il “Quit Facebook Day”: come si legge sul sito dedicato, sarà il giorno in cui potrebbe verificarsi una cancellazione in massa da Facebook.
L’iniziativa è stata organizzata a scopo dimostrativo contro le forti lacune che stanno sempre più emergendo nel sistema di gestione della privacy degli utenti del popolare social network.
Nonostante il recente intervento dei Garanti per la privacy europea online, Facebook sembra ancora essere vulnerabile a pericolosi attacchi di phishing e esporre le informazioni personali dei suoi 400 milioni di utenti rendendole accessibili ai partner del social network.
Proprio per questo, il prossimo 31 maggio tutti coloro che si saranno iscritti al sito del Quit Facebook Day riceveranno via mail un remainder nel quale verranno invitati a rompere la dipendenza dal sito diretto da Mark Zuckerberg abbandonandolo definitivamente.
Diaspora 8, l’anti-Facebook che assicurerà un totale rispetto della privacy
Intanto quattro studenti della New York University hanno avviato il progetto online “Diaspora”, che dovrebbe approdare entro settembre alla nascita di un social network open source proposto come valida alternativa a Facebook.
Rispetto a quest’ultimo, Diaspora 8 vanterebbe un codice della privacy in grado di offrire ad ogni utente la gestione sicura dei dati inseriti nella propria pagina personale.
I 4 ragazzi stanno definendo le coordinate del nuovo social network e raccogliendo fondi( per ora circa 170mila dollari da 4.700 donatori) per finanziare il progetto mirato alla decentralizzazione del web.
Leave A Comment