

E’ la lingua più preziosa del mondo, ed è italiana. Appartiene a Gennaro Pelliccia che vive a Londra e di professione fa l’assaggiatore di chicchi di caffè per “Costa”, una catena internazionale che vale 108 milioni di tazzine di caffè all’anno.
Il prezioso organo del sig. Pelliccia è stata assicurata dai famosi Lloyd’s di londinesi per 10 milini di sterline, pari a circa 11 milioni di euro. L’assaggiatore, il cui titolo di lavoro ufficiale è “Master of Coffee” (Maestro di Caffè), intervistato dalla Bbc ha raccontato che degusta e classifica circa 5000 tipi diversi di caffè ogni anno nella sede centrale dell’azienda britannica che si trova proprio a Londra. “Grazie a 18 anni di esperienza sono in grado di distinguere migliaia di sapori”.
Per questa sua curiosa ed unica caratteristica la Costa Coffee ha deciso di stipulare una polizza assicurativa sulla lingua dell’assaggiatore. Le sue papille d’oro sono preziose come le corde vocali dei cantanti o le gambe di una top model, il sig. Pelliccia con la lingua ci lavora, questa è una delle polizze assicurative più costose che siano mai state stipulate afferma un portavoce della Glencairn Limited, società che ha fatto da intermediaria tra Costa e i Lloyd’s. La decisione è motivata dal fatto che la possibilità di un danno è sempre presente, la preziosa lingua deve evitare di entrare in contatto con bevande troppo calde o cibi eccessivamente piccanti, che ne comprometterebbero l’abilità
Questo “Premio-lingua” è un primato, ma il professionista non è il primo a ricorrere alla compagnia assicurativa londinese. Nel 1993 ci aveva già pensato Egon Ronay, un critico di cucina che riteneva la sua lingua importante tanto quanto le mani di uno scultore, “fermandosi” però ad un pemio di 250 mila sterline.
Altre “polizze famose”:
Le gambe di David Beckham: 40 milioni di euro
I seni della cantante Dolly Parton: 400 mila euro
Il sorriso dell’attrice America Ferrera (Ugly Betty): 10 milioni di euro
Le dita di Keith Richards chitarrista dei Rolling Stones: 2 milioni di euro.
Leave A Comment