Scegliere un fax per l’ufficio o per casa può sembrare un gesto semplice: a volte l’unica cosa di cui si tiene conto non sembra essere altro che il prezzo. Eppure sapete come funziona un fax? Sapete che esistono fax a trasferimento termico, a getto d’inchiostro o a laser? Scopriamo allora qualcosa in più su questo utile prodotto.
Innanzitutto partiamo dal funzionamento: il fax scansiona un documento e lo traduce in pattern che a loro volta vengono tradotti in toni audio per permettere la trasmissione attraverso le linee telefoniche. Nel momento della ricezione gli impulsi vengono ri-tradotti e abbiamo una copia esatta del documento iniziale.
Le tipologie di fax in commercio sono, come si diceva, a getto d’inchiostro, che offrono testi chiari e sono mediamente veloci nella stampa, a laser che offrono immagini ad alta qualità, sono affidabili e molto veloci, infine i fax a trasferimento termico, che sfruttano come dice il loro nome, il calore per trasferire l’inchiostro da un nastro alla carta. Sono affidabili e molto economici, tanto che non è difficile trovare un fax termico in offerta online, e soprattutto sono in genere quelli più diffusi insieme ai fax a getto d’inchiostro.
Tra le altre caratteristiche del fax da tenere sotto controllo c’è poi la memoria, presente nei modelli professionali ad esempio dei fax a trasferimento termico, che può salvare i documenti in arrivo se la carta è finita, oppure permette di mandare e ricevere più fax contemporaneamente. Alcuni fax possono avere anche funzioni si segreteria telefonica, ottime ad esempio se la linea è impegnata.
Ogni caratteristica in più fa salire il prezzo del fax: ovviamente la scelta va fatta in base al suo uso. Non si fa lo stesso utilizzo di un fax a casa e in un ufficio di 15 persone. Il fax a trasferimento termico resta quindi un’ottima scelta per chi ne fa un buon uso (ma non eccessivo), soprattutto per il rapporto di qualità/prezzo in genere davvero conveniente.
Ringrazio l’autore dell’articolo per avermi consentito di capire le differenze tra le differenti tecnologie e quindi i migliori ambiti di utilizzo.