Squadra Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010


Ricki Herbert, commissario tecnico della Nuova Zelanda per i Mondiali Sudafrica 2010 ha diramato la rosa dei convocati della formazione della Nuova Zelanda .

Da questo elenco il commissario tecnico tirerà fuori, nel mese di giugno, una lista di 23 giocatori più quattro riserve che rappresenterà la formazione ufficiale della Nuova Zelanda per il Mondiale in Sudafrica.

Giocatori convocati formazione Nuova Zelanda – Mondiali Sudafrica 2010

Di seguito la ROSA UFFICIALE dei 23 convocati della formazione dell’Nuova Zelanda:

Portieri giocatori – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010

  • James Bannatyne (Team Wellington)
  • Glen Moss (Melbourne Victory)
  • Mark Paston (Wellington Phoenix)


Difensori giocatori – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010

  • Andy Boyens (New York Red Bulls)
  • Tony Lochhead (Wellington Phoenix)
  • Ryan Nelsen (Blackburn)
  • Winston Reid (FC Midtjylland)
  • Ben Sigmund (Wellington Phoenix)
  • Tommy Smith (Ipswich Town)
  • Ivan Vicelich (Auckland City)




Centrocampisti giocatori – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010

  • Andy Barron (Team Wellington)
  • Leo Bertos (Wellington Phoenix)
  • Tim Brown (Wellington Phoenix)
  • Jeremy Christie (Tampa Bay Rowdies)
  • Aaron Clapham (Canterbury United)
  • Simon Elliott (senza squadra)
  • Michael McGlinchey (Motherwell)
  • David Mulligan (senza squadra)


Attaccanti giocatori – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010

  • Jeremy Brockie (Newcastle Jets)
  • Rory Fallon (Plymouth Argyle)
  • Chris Killen (Middlesbrough)
  • Shane Smeltz (Gold Coast United)
  • Chris Wood (West Bromwich Albion)


Di seguito la rosa dei pre convocati della formazione della Nuova Zelanda:

Portieri giocatori – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010

  • James Bannatyne (Team Wellington)
  • Glen Moss (Melbourne Victory)
  • Mark Paston (Wellington Phoenix)


Difensori giocatori – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010

  • Andy Boyens (New York Red Bulls)
  • Tony Lochhead (Wellington Phoenix)
  • Ryan Nelsen (Blackburn Rovers)
  • Winston Reid (Midtjylland)
  • Ben Sigmund (Wellington Phoenix)
  • Tommy Smith (Ipswich Town)
  • Ivan Vicelich (Auckland City)


Centrocampisti giocatori – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010

  • Andy Barron (Team Wellington
  • Leo Bertos (Wellington Phoenix)
  • Tim Brown (Wellington Phoenix)
  • Jeremy Christie (FC Tampa Bay Rowdies)
  • Aaron Clapham (Canterbury United)
  • Simon Elliott (senza squadra)
  • Michael McGlinchey (Motherwell)
  • David Mulligan (senza squadra)


Attaccanti giocatori – Nuova Zelanda Mondiali Sudafrica 2010

  • Jeremy Brockie (Newcastle Jets)
  • Rory Fallon (Plymouth Argyle)
  • Chris Killen (Middlesbrough)
  • Shane Smeltz (Gold Coast United)
  • Chris Wood (West Bromwich Albion)


Di seguito una presentazione di alcuni giocatori della formazione Nuova Zelanda per i Mondiali Sudafrica 2010:

CHRIS KILLEN: la Nuova Zelanda viene considerata una delle nazionali più abbordabili di questo mondiale sudafricano, quindi è normale affidarsi a chi ha maggiore esperienza internazionale, specialmente se si tratta di un attaccante: è questo il caso di Chris Killen, attaccante attualmente in Inghilterra (milita comunque nella serie B inglese). Dopo qualche esperienza fugace nei college neozelandesi, Killen viene provato dal Manchester City, squadra che poi decide di affidarsi alle sue prestazioni. Nonostante la giovane età (ha soltanto 18 anni), riesce a inanellare una buona serie di presenze e a segnare anche qualche rete. Nel 2002 poi passa all’Oldham Athletic, squadra inglese di serie minore: saranno comunque cinque anni importanti per l’attaccante oceaniano, il quale comincerà a segnare un numero maggiore di gol. Nel 2006 decide poi di trasferirsi in Scozia, prima agli Hibernian e poi per tre stagioni ai Celtic di Glasgow, squadra che attualmente detiene il suo cartellino. Le realizzazioni non sono state moltissime, ma la vittoria del campionato con gli stessi Celtic rappresenta il suo unico trionfo a livello di club. Dopo aver esordito in nazionale nel 2001, Killen ha finora realizzato dieci gol con questa maglia, di cui i più importanti sono stati sicuramente i due segnati lo scorso anno ai campioni del mondo dell’Italia e quelli che gli hanno consentito di vincere la OFC Nations Cup. Dotato di un buon colpo di testa, Killen è il tipico atleta longilineo e fa della velocità una delle sue armi d’attacco migliori.

RYAN NELSEN: il capitano degli “All Whites” è Ryan Nelsen, difensore centrale di esperienza e molto roccioso negli interventi. Le sue esperienze in patria sono legate soprattutto a partite e campionati disputati nei college e nelle università che frequentava; poi, nel 2001 arriva un’importante occasione, la possibilità di confrontarsi col campionato statunitense nelle file dei DC United: per Nelsen sono stati anni molto importanti, conditi dalla fascia di capitano ricevuta già nel 2003 e anche da alcuni gol realizzati. Dal 2005, infine, il difensore oceaniano è approdato in Europa, ingaggiato dai Blackburn Rovers, di cui è diventato una delle colonne portanti. Nominato calciatore dell’anno nel 2006 per quel che riguarda il proprio continente, il capitano neozelandese ha debuttato in nazionale nel 1999 in un’amichevole contro la Polonia: con questa maglia è riuscito a conquistare due Coppe delle Nazioni Oceaniane, mentre Sudafrica 2010 rappresenta il suo primo Mondiale in carriera, giunto ormai in età matura, visto che Nelsen compirà ad ottobre 33 anni. Ha un eccellente stacco di testa, il quale gli consente di anticipare con agilità gli avversari, ma è anche molto abile nell’impostare il gioco dalle retrovie.

Mondiali Sudafrica 2010


Segui su sdamy i Mondiali calcio Sud Africa 2010, queste le varie sezioni: