Cellulite

La prova costume si fa sempre più imminente e il bikini ci guarda minaccioso ogni volta che apriamo il cassetto della biancheria. Ma perchè ogni anno non ci sentiamo mai pronte per affrontare con naturalezza e spensieratezza la spiaggia?…

La cellulite è uno dei drammi più comuni del pianeta femminile.
L’unico rimedio assolutamente infallibile è quello di non darci troppo peso! 😀 In spiaggia, proviamo ad ignorare con nonchalance i liquidi in eccesso delle nostre cellule adipose e sfoggiamo con orgoglio il nostro lato migliore: il nostro sorriso, per esempio!
Questo non solo renderà più felici i nostri vicini di ombrellone, ma restituirà alle giornate il vero senso della vacanza! Giusto?

Al contrario, se davvero non riusciamo a non pensarci, un efficace rimedio contro la cellulite può essere determinato da ciò che portiamo in tavola.

Lo studio è emerso in occasione del XXXIV Congresso nazionale della Società italiana di Medicina Estetica, che si è concluso ieri a Roma e che ha riunito medici e relatori di tutta Italia ed Europa, per scambiare e confrontare idee, aggiornamenti e progetti relativi alla Medicina Estetica.

La cellulite è un problema che affligge l’85% delle donne in età fertile. E’ causata da diversi fattori, che potremmo riassumere in due principali:

  • fattore genetico
  • stile di vita non corretto

Per il primo non esiste sfortunatamente alcun rimedio.
Possiamo invece migliorare la situazione della nostra cellulite concentrandoci sullo stile di vita.

Da quanto è emerso dal Congresso della SIME, e come spiega il dottor Luigi Rossi, medico specialista in Scienza dell’alimentazione e medicina preventiva e professore dell’Università di Bologna, pare che una delle cause della cellulite sia l’inquinamento di alcuni alimenti cotti. Sembra infatti che i cibi cotti ad alte temperature, le bevande e i cibi ricchi di zuccheri raffinati siano ricchi di molecole (chiamate scientificamente Ages Advanced Glycation End-products) composte da glucosio e proteine (soprattutto collagene), che rendono i tessuti cutanei rigidi e fragili, provocando danni ai tessuti connettivi e quindi la comparsa della cellulite e delle rughe.

Tutto questo si può evitare modificando la propria dieta o, meglio, le proprie abitudini in cucina: si dovrebbe quindi aumentare il consumo di cibi crudi o cotti al vapore e a fuoco lento, ridurre gli zuccheri e i cibi industriali.
In pratica, l’inquinamento di Ages dipende dall’alta temperatura, la dorata della cottura e la presenza di vapore.

Altri rimedi per contrastare la cellulite

Contestualmente a questa dieta, per combattere la cellulite si dovrebbero evitare alcol e fumo, bere almeno 2 litri di acqua al giorno, e consumare regolarmente frutta e verdura.
E’ utile inoltre fare movimento: passeggiare a passo spedito può essere una regola quotidiana da mettere in pratica in varie occasioni.
Importante anche praticare un sport “dolce”. Scegliere gli sport troppo faticosi, infatti, è controindicato perchè sembra che la produzione di acido lattico favorisca la cellulite.
E’ bene quindi praticare uno sport come la corsa, il nuoto, lo step o il ciclismo, per almeno mezzora al giorno.