stampante 3d

La stampa in 3D

Per stampa in 3D si intende un metodo di stampa notevolmente più evoluto rispetto a quello ordinario, in quanto riproduce realmente un modello 3D, cioè realizzato con un software di modellazione 3D.
I vantaggi offerti da una stampante 3D sono la velocità, la semplicità di utilizzo e l’affidabilità.

Le stampanti 3 D di MakerBot Industries : Thing-O-Matic, la prima stampante-robot

MakerBot Industries è una società specializzata nella produzione e commercializzazione di stampanti 3D open source.
La prima di queste è uscita sul mercato un anno fa: Thing-O-Matic è quasi un robot funzionante come una stampante 3D.
Essa permette di riprodurre tramite la stampa i singoli pezzi e parti mancanti dei robot o di qualsiasi altro oggetto non disponibile sul mercato.
La stampante MakerBot Thing-O-Matic è una stampante 3D automatica: basta infatti programmare il dispositivo ed esso stamperà gli oggetti tridimensionali indicati in coda. Il software di progettazione grazie al quale avviene questo processo è MakerBot StepStruder MK7: dopo aver costruito un modello tridimensionale sullo schermo del personale computer, basterà fare un semplice click e la stampante lo utilizzerà per dare forma ad un modello reale in materiale plastico.
La tecnica produttiva utilizzata dalla stampante MakerBot Thing-O-Matic è nota come “manifattura additiva”: l’oggetto che desideriamo progettare e ricreare realmente è modellato stampando uno strato alla volta e sovrapponendo via via gli strati stampati uno all’altro.
MakerBot Thing-O-Matic è acquistabile al costo di 1.099 USD su store.makerbot.com.

Video stampanti 3D, per creare modelli 3D in plastica

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=MidPMCnJif8]

video


Le stampanti 3 D di MakerBot Industries: MakerBot Replicator, la prima stampante 3D a due colori

In occasione di CES 2012 , la più grande fiera mondiale dell’hi-tech, lo sviluppatore di MakerBot Industries ha presentato una nuova stampante 3D, “MakerBot Replicator”( il nome è ripreso dalla tecnologia fantascientifica di Star Trek). Si tratta di una versione di stampante 3D che è stata pensata per un pubblico di massa.
Come spiega Bre Pettis, fondatore di MakerBot , questa stampante si basa sulla più recente tecnologia di modellazione.
Tra le caratteristiche distintive del nuovo modello di stampante, l’area di stampa più grande: MakerBot Replicator puo’ infatti stampare oggetti di 22,6cm x 14.5cm x 15cm circa. Grazie alla tecnologia Dualstrusion, è possibile stampare con due colori.
I materiali utilizzabili per riprodurre gli oggetti sono biodegradabili, o la plastica dura.
Tra le altre qualità di MakerBot Replicator troviamo l’altissima velocità, la semplicità di utilizzo e l’affidabilità.
La stampante, che viene venduta, a differenza della precedente versione, già assemblata, assicura migliaia di ore di stampa senza che si presenti alcun problema di manutenzione.
MakerBot Replicator sarà presto acquistabile on-line al costo di 1749 $ ( versione con una sola testa o ugello, per una stampa monocromatica) o di $ 1999 (versione con due ugelli e quindi due colori di stampa).
Sul sito di sharing di MakerBot, Thingiverse, è possibile iscriversi alla community visualizzando l’archivio di design con più di 15.000 progetti open source e modificabili.