Software

Home/Tecnologia/Software

Software

Come installare Ubuntu, conoscere e usare il sistema operativo Linux Ubuntu

Da molti anni ormai il sistema operativo per eccellenza, quello presente su tutti i personal computer che andiamo ad acquistare, è quel Microsoft Windows, giunto dopo quasi vent'anni di carriera all'ultima versione, "seven". Ma di certo in tutti questi anni, anche gli utilizzatori profani, si saranno accorti di quante piccole problematiche il prodotto della Microsoft

Deejay online: i migliori software per principianti o professionisti

Mixare musica online da principiante o da professionista: se questo è il tuo desiderio o esigenza, la Rete offre molti software, da scaricare gratuitamente o da acquistare al termine di un periodo di prova, che mettono a disposizione dell’utente tutti gli strumenti del mestiere da deejay. Virtual DJ Home : una consolle da

Come insegnare l’Inglese ai bambini: dai software online alla tv

Come insegnare l’Inglese ad un bambino? Sicuramente il compito richiede non solo professionalità e conoscenza della lingua, ma anche capacità di coinvolgere i piccoli allievi con creatività e voglia di giocare con loro. A questo scopo, sono disponibili online siti e software che permettono di rendere l’apprendimento dell’Inglese divertente. Servizi online: Vocab Genii,

Cubomusica: Telecom lancia una piattaforma musicale digitale

Cubomusica: costi e servizi inclusi nella piattaforma dedicata agli utenti di Adsl Telecom Si chiama Cubomusica la nuova piattaforma digitale per la musica lanciata da Telecom. Tutti gli utenti di linea ADSL del gruppo Telecom potranno utilizzare il servizio di distribuzione online di musica digitale, ascoltando musica in streaming prima gratuitamente (fino al

Google “Art Project”:Google al servizio dell’arte

Art Project, il nuovo software di Google per gli amanti dell’arte Si chiama Google “Art Project” il progetto ultimo di Google nato dalla collaborazione con 17 tra i più importanti musei d’arte del Mondo: dal Van Gogh Museum di Amsterdam al MoMa di New York alla Galleria degli Uffizi di Firenze. La tecnologia