
yatego
Yatego, il centro commerciale online dove commercianti ed acquirenti si incontrano
Yatego è il portale di ecommerce di un’azienda operante in Germania dal 2003: si tratta di un vero e proprio centro commerciale online che offre ai commercianti una piattaforma di riferimento sulla quale mettere in vendita i loro prodotti.
Yatego rappresenta quindi un punto d’incontro tra venditore ed acquirente: il primo dispone di una propria area di vendita o shop integrato nella piattaforma Yatego, mentre il secondo, previa registrazione, puo’ visitare online i negozi presenti e effettuare i suoi acquisti.
Fondato nel 2011, il portale ha raggiunto in un anno un importante traguardo: la presenza di 300 venditori e relativi Shops online di marchi famosi, con più di 200.000 prodotti disponibili all’acquisto.
Gli strumenti a disposizione del venditore: il supporto gratuito, i software innovativi per lo shop e i marketing tools
Il venditore, che deve necessariamente possedere partita IVA, avrà un proprio negozio con l’indirizzo www.yatego.com/mionome, vedi anche qui, presente sull’apposita sezione del sito, e potrà usufruire di un servizio di consulenza sia per l’apertura del suo punto vendita su Yatego che per la sua gestione.
I pacchetti Consulting Yatego sono guide professionali compatte che insegnano al venditore come sfruttare al meglio le Sue potenzialità di Commerciante Online, mentre i pacchetti Expert Consulting offrono un’analisi professionale dello Shop, dal colloquio di consulenza alla relazione finale e ai manuali specifici.
Ad operare per un’ottimizzazione dell’ indicizzazione della pagina web dello shop online su Google è la società stessa; d’altra parte, i software innovativi per lo shop, così come i marketing tools messi a disposizione del commerciante sono finalizzati ad un aumento dei ricavi.
I Marketing-Tools inclusi nei pacchetti yatego danno la possibilità al venditore di offrire ai potenziali acquirenti promozioni sugli articoli in vendita. Molto utili i Banner personalizzati, integrati nella pagina web dello shop, che Yatego offre gratuitamente a tutti i suoi venditori: il vantaggio del servizio è la maggiore attrattiva ottenuta dall’assortimento, e il conseguente incremento della visibilità sui motori di ricerca.
Per quanto riguarda l’Italia, Yatego offre i suoi servizi al venditore secondo specifiche condizioni: 78,00 euro una tantum di attivazione dell’account, 39,90 euro di canone mensile e 0 commissioni per i primi 12 mesi (8% di commissione a regime normale).
Yatego per l’acquirente: il vasto assortimento dei prodotti e le promozioni giornaliere
Da un lato Yatego offre all’acquirente la possibilità di scegliere tra un vasto numero di articoli appartenenti a svariate categorie: abbigliamento, bebè e bambini, elettronica, giochi, libri, gioielli, sport e tempo libero.
Dall’altro, il cliente puo’ approfittare ogni giorno di sconti e promozioni : grazie ad un motore di ricerca promozioni con filtro, egli puo’ visionare le promozioni disponibili e visitare lo shop dove esse sono disponibili. Per riscattare la promozione ed acquistare è sufficiente inserire il codice promozionale nell’apposita casella.
Da notare che le Promozioni possono essere inoltrate ad amici e conoscenti.
L’acquirente potrà effettuare il pagamento utilizzando Skrill (Moneybookers), un sistema di e-payment web per transazioni facili e sicure immuni da frode.
Siamo presenti su Yatego da settembre 2011, ad oggi maggio 2012 abbiamo concluso una sola transazione.
Paypal non è ancora integrato.
A sentire altri venditori presenti anche loro sulla piattaforma medesimi risultati. AL momento non è un alternativa ad eBay o altri marketplace.
Dal punto di vista tecnico, ottima indicizzazione SEO delle pagine dello shop, staff molto cortese , risposte immediate, ma dal punto di vista web marketing a mio avviso hanno fatto poco loro per far conoscere bene la piattaforma in Italia.
Per il costo mensile fino ad ora sostenuto 49 euro mese, avremmo fatto meglio ad investire in click su comparatori o adwords.
provate su ebid.50 euro per il contratto a vita e solo il 2% di tariffe.è un buon investimento anche perche il sito sta crescendo alla grande con quasi 6 milioni di prodotti ad oggi.
grazie delle guide, avevo già letto qualcosa di ricette in passato… comunque costo attivazione e canone mensile a prescindere dalle vendite sono una sfida importante per tutti, anche per grandi venditori.. quindi a maggior ragione dopo aver letto questa recensione, desisterò dal mettere in vendita oggetti sullo Yatego.. reputo invece più corretto una tassa sulla vendita come indicato da chez.. vi consiglio altre 3 recensioni utili per i marketplace da preparare: Ebid.net (si vende più a inglesi sveglie, regali) Suqui.it (si vende bene a italiani anche colonne, lampade) e Amazon.. (vorrei provarlo e magari prima leggere qualche commento)