Mondiali Sudafrica 2010


Risultato tra Uruguay e Olanda 2-3

Formazioni in campo Uruguay-Olanda

URUGUAY (4-4-2): Muslera; M. Pereira , Godin, Victorino, Caceres; Perez, Gargano, Arevalo, A. (78’ Abreu) Pereira; Cavani, Forlan (84’ Fernandez). All: Tabarez

OLANDA (4-2-3-1): Stekelenburg; Boulahrouz, Heitinga, Mathijsen, van Bronckhorst; van Bommel, de Zeeuw (46’ Van der Vaart); Robben (90’ Elia), Sneijder, Kuyt; van Persie. All: Van Marwijk

Tabellino Uruguay-Olanda

MARCATORI: 18’ Van Bronckhorst, 41’ Forlan, 70’ Sneijder, 73’ Robben, 90’ Pereira M

ARBITRO: Rashvan Irmatov (Uzbekistan)

AMMONITI: Caceres (U), Pereira (U), Boulahrouz (O), Van Bommel (O), Sneijder (O)

Cronaca Uruguay – Olanda Semifinale Mondiali 2010

La finale di Sudafrica 2010 comincia già a tingersi di un intenso color arancione. L’Olanda di Van Marwjik, una delle nazionali europee che non erano certo date per favorite, è la prima finalista del torneo, un risultato raggiunto al termine della sesta vittoria consecutiva in questa coppa da parte dei Tulipani, di fronte a un Uruguay mai domo e, anzi, in grado di mettere paura ai più quotati avversari. La prima semifinale termina 3-2 per gli Orange, dopo mille emozioni e anche momenti di blocco emotivo da parte delle due formazioni. Trentadue anni dopo la finale del 1978 con l’Argentina e quella del 1974 con la Germania Ovest, gli europei puntano ora al primo titolo dopo le cocenti delusioni di quei due secondi posti. L’Uruguay sognava una incredibile finale, ma il fatto che questa squadra giungerà terza o quarta deve essere un vanto per questo popolo, orgoglioso senza dubbio dei propri eroi, tornati alla ribalta dopo ben quarant’anni. L’Olanda si presenta senza Van der Vaart e con un De Zeeuw in più nella formazione iniziale, mentre Tabarez deve fare i conti con la pesante assenza del bomber Suarez, puntando tutto su un centrocampo maggiormente di quantità, grazie all’ingresso di Gargano. Il Green Point Stadium di Città del Capo è una vera bolgia arancione e anche il pubblico di casa sembra appoggiare di più gli olandesi. Passano solamente tre minuti e Kuyt si divora subito una palla gol, alzando troppo il tiro da buona posizione. Dopo un tentativo di Sneijder, però, gli europei confermano il loro dominio e passano meritatamente in vantaggio: è il 13’ quando capitan Van Bronckhorst sigla l’1-0 con una staffilata imprendibile da oltre trenta metri che non dà scampo a Muslera. L’Uruguay tenta di reagire, ma si tratta di azioni di poco conto, anzi è l’Olanda a sfiorare il raddoppio con Robben. Ma la Celeste è una formazione che non molla mai e al 41’ il solito Diego Forlan realizza l’1-1 con un prepotente sinistro su cui Stekelenburg è impreciso.

Nel secondo tempo Van Marwijk punta sulla fantasia di Van der Vaart, ma il match appare bloccato e si fa apprezzare di più l’Uruguay col suo pressing asfissiante. Al 50’, dopo un errato disimpegno di Boulahrouz, Stekelenburg si riscatta e respinge con coraggio sul lanciatissimo Cavani, poi quando il pareggio sembra l’unico risultato possibile, ecco un lampo. Al 70’, infatti, Sneijder conclude con un bel destro, il suo tiro impatta su un difensore, colpisce il palo e poi si insacca, è il 2-1, ma sulla traiettoria c’era Van Persie in fuorigioco e in posizione attiva. L’Uruguay si scioglie e gli olandesi sono impietosi con il colpo del ko tre minuti dopo: Kuyt pennella dalla sinistra un cross perfetto, Robben stacca di testa e insacca a fil di palo. Ma non è finita: al 92’ Pereira accorcia le distanze, ma ormai è troppo tardi per i sudamericani, il 3-2 non cambierà più e regala gioie in arancione e grande delusione in celeste.

SEMIFINALE Uruguay Olanda Mondiali 2010

La partita Uruguay Olanda è valida per i semifinali dei Mondiali 2010.