La Biennale di Venezia è considerata la madrina di tutte le biennali e organizza esposizioni d’arte varia, musica, cinema (principalmente la Mostra internazionale d’arte cinematografica, che però si tiene annualmente), teatro, danza e architettura. Nel sito treccanilab è sta sviluppato un interessante progetto legato alla biennale di Venezia.

treccanilab: la biennale di Venezia



Il bellissimo progetto ha lo scopo di mettere su web la 58° biennale di Venezia sfruttando i mezzi multimediali: video, interviste e immagini. La navigazione avviene come in Google Maps: dalla cartina principale di Venezia si sceglie cosa si vuole vedere: l’arsenale, i giardini, gli eventi collaterali sparsi per la città …

treccanilab: la biennale di Venezia



Oltre 330 video in formato flash di 60-90 secondi rappresentano delle micrografie sugli artisti e le relative opere. Tramite il potente sistema di navigazione l’utente può scegliere gli argomenti di suo interesse e all’interno dell’argomento singolo decidere se vedere le interviste o immagini i video correlati.

i giardini: la biennale di Venezia

Esempio: videata raffigurante “I giardini” della biennale di Venezia – nazioni > francia > intervista Laura Leuzzi, storico dell’arte
Video Padiglione




[link sito ufficilale biennale di Venezia]