Classifica Sanremo 2009
In questa sezione verrà presentata la Classifica di Sanremo 2009.
Quinta serata finale venerdì 21 febbraio: Marco Carta è in vincitore di Sanremo 2009, secondo Povia e terzo Sal Da Vinci
Vincitore Sanremo 2009 Artisti
Marco Carta con “La forza mia” è il vincitore di Sanremo 2009 Artisti
Link Marco Carta “La forza mia”: testo, video e informazioni
2° Classificato Artisti: Povia “Luca Era Gay”
3° Classificato Artisti: Sal Da Vinci “Non Riesco A Farti Innamorare”
Premio della Critica “Mia Martini” – Categoria Artisti Sanremo 2009
- 1 Afterhours “Il Paese È Reale”(21 voti)
- 2 Nicky Nicolai & Stefano Di Battista “Più Sole”(20 voti)
- 3 Tricarico “Il Bosco Delle Fragole”(20 voti)
- 4 Patty Pravo “E Io Verrò Un Giorno Là”(12 voti)
- 5 Francesco Renga “L’uomo Senza Età”(8 voti)
- 6 Gemelli Diversi “Vivi Per Un Miracolo”(5 voti)
- 7 Albano “L’amore È Sempre Amore”(4 voti)
- 8 Povia “Luca Era Gay”(3 voti)
- 8 Alexia Feat. Mario Lavezzi “Biancaneve”(3 voti)
- 9 Marco Masini “L’Italia”(3 voti)
- 11 Dolcenera “Il Mio Amore Unico”(2 voti)
- 12 Iva Zanicchi “Ti Voglio Senza Amore”(1 voti)
Premio della Sala Stampa Radio e Tv – Categoria Artisti Sanremo 2009
- 1 Povia “Luca Era Gay”(19 voti)
- 2 Patty Pravo “E Io Verrò Un Giorno Là”(14 voti)
- 3 Marco Masini “L’Italia”(6 voti)
- 3 Dolcenera “Il Mio Amore Unico”(6 voti)
- 5 Afterhours “Il Paese È Reale”(5 voti)
- 6 Francesco Renga “L’uomo Senza Età”(4 voti)
- 7 Marco Carta “La forza mia”(3 voti)
- 7 Gemelli Diversi “Vivi Per Un Miracolo”(3 voti)
- 7 Nicky Nicolai & Stefano Di Battista “Più Sole”(3 voti)
- 7 Sal Da Vinci “Non Riesco A Farti Innamorare”(3 voti)
- 7 Tricarico “Il Bosco Delle Fragole”(3 voti)
- 11 Alexia Feat. Mario Lavezzi “Biancaneve”(1 voto)
- 11 Fausto Leali “Una Piccola Parte Di Te”(1 voto)
- 11 Pupo – Belli – Youssou’n Dour “L’opportunità”(1 voto)
Premio della Critica “Mia Martini” – Sezione Proposte Sanremo 2009
Quarta serata venerdì 20 febbraio: Arisa con Sincerità vincitrice “Proposte 2009”
Rosalba Pippa, nome d’arte Arisa, una delle due vincitrici di SanremoLab che ha avuto il pass per Sanremo 2009 è la vincitrice del Festival di Sanremo 2009 categoria “Proposte 2009”, esclusi Dolcenera e Gemelli Diversi.
Nel corso della quarta serata sono stati esclusi in modo definitivo due Artisti:
Arisa con “Sincerità” è la vincitrice di Sanremo 2009 “Nuove Proposte”
Link Arisa Sincerità: testo, video e informazioni
Quattro artisti risulano invece esclusi in modo definitivo:
- Nicky Nicolai & Stefano Di Battista “Più Sole”
- Afterhours “Il Paese È Reale”
- Tricarico “Il Bosco Delle Fragole”
- Iva Zanicchi “Ti Voglio Senza Amore”
Nella quarta serata è stato decretato il vincitore di SanremoFestival.59: ANIA con Buongiorno Gente
Terza serata giovedì 19 febbraio: ripescati Albano e Sal Da Vinci, Ania la vincitrice di SanremoFestival.59
Dopo lo svolgimento della terza serata sono stati ripescati due artisti:
Seconda serata mercoledì 18 febbraio: esclusi Albano, Nicky Nicolai & Stefano Di Battista e Sal Da Vinci
Dopo lo svolgimento della seconda serata sono stati esclusi altri tre artisti che potranno essere ripescati nella serata di giovedì 19 febbraio 2009:
- Albano “L’amore È Sempre Amore”
- Nicky Nicolai & Stefano Di Battista “Più Sole”
- Sal Da Vinci “Non Riesco A Farti Innamorare”
Prima serata martedì 17 febbraio: esclusi Afterhours, Tricarico e Iva Zanicchi
Dopo lo svolgimento della prima serata sono stati esclusi tre artisti che potranno essere ripescati nella serata di giovedì 19 febbraio 2009:
- Afterhours “Il Paese È Reale”
- Tricarico “Il Bosco Delle Fragole”
- Iva Zanicchi “Ti Voglio Senza Amore”
Festival Sanremo, gli argomenti
Puoi seguire su sdamy l’edizione in corso del Festival di Sanremo nei suoi vari aspetti:
- Testi Sanremo
- Canzoni Sanremo
- Cantanti Sanremo
- Cantanti Big Sanremo
- Artisti Sanremo
- Cantanti Giovani Sanremo
- Regolamento Sanremo
- Sondaggio: vincitore Sanremo
- Classifica Sanremo
- Presentatori Sanremo
- Duetti Sanremo
- Serate Sanremo
- Ospiti Sanremo
- Video Sanremo
Sanremo 2009, gli argomenti
Puoi vedere su sdamy i contenuti del Festival di Sanremo 2009:
Le edizioni precedenti del Festival di Sanremo
- Festival di Sanremo 2011
- Festival di Sanremo 2010
- Festival di Sanremo 2009
- Festival di Sanremo 2008
- Festival di Sanremo 2007
I sonohra sono dei grandi, forza continuata così!!!!
Salve!!!
Marco Carta gia’ primo in classifica..
E i sondaggi sono appena iniziati!! Io credo che se quest’anno il Festival avra’ un Bum di ascolti .. sara’ anche per merito di Marco..
questo Bonolis etc etc .lo sanno !!..
Auguri Marco .. da una CARTONA…….
perche’ non riesco a votare nel sondaggio?.. quali problemi?.. qualcuno mi aiuti…Please…
Per votare bisogna collegarsi su questa pagina:
https://www.sdamy.com/sanremo/2009/sondaggio-vincitore-del-festival/
ciao
Ho un problema – non si visualizzano più i pallini che davano la possibilita di votare il cantante preferito, vorrei capire se sbaglio qualcosa ho vi è un limite alle votazioni –grazie in anticipo bai
vai marchino tu si che fai venire i brividi quando canti vinci anche x noi noi ti sosterremo fino alla fine e se vincerai noi avremo vinto con te
Vincono gli Afterhours. Povia fa cagare!
marco carta? no grazie……………….
w marco carta
karima vincente assoluta!!!! sei una grandeeeeeeeeeeeeeeeee
ciao a tutti più ascolto la canzone di Povia e più mi rendo conto che è la canzone
che può vincere il festival. Tutti criticano la canzone Luca era Gay senza neanche
ascoltare bene le parole ma soltanto leggendo il titolo. Tutti parlano che Renga
sia il favorito ma sinceramente lo ascoltata allmeno una decina di volte e non
ci ho caoito niente della canzone. come Venerdi non riesco a capire come si fà
ad elliminare due canzoni come quelle di Gemelli Diversi o Dolcenera che sono tra le canzoni più belle di Sanremo. Le Canzoni vanno ascoltate e vanno interpretate e solo così si può dire che vince il migliore.
forza marco(carta) sei il meglio come sempre .facci sognare anche stasera……….
anche se ho diversi anni,tifo per marco carta e continuerò votarlo!!!!
W I SONOHRA!!!! Peccato ke qst’anno nn sn potuti venire a sanremo….Luca e Diego siete mitici!Diego trp bono!
marco carta è solo un potente raccomandato non vale il posto che occupa
Parlare del percorso di una persona da omosessuale a eterosessuale come di una sorta di redenzione, e farlo sfruttando la vetrina televisiva piu’ importante d’Italia e’ molto grave e pericoloso.Nel nostro Paese le dichiarazioni omofobiche da parte di alti rappresentanti politici,istituzionali e religiosi sono purtroppo all’ordine del giorno e l’Europa si e’ gia’ pronunciata contro questi episodi:non e’ davvero il caso che la Rai,un servizio pagato da tutti i contribuenti offra uno spazio cosi’ prestigioso ad un messaggio che vede nella canzone di Povia il modello”felice”dell’eteressesuale rispetto ad uno”infelice”omosessuale trasformatosi in quest’ultimo a causa di una mamma troppo affettuosa e di un padre troppo poco presente…attenzione quindi genitori!!!!Siamo seri perche’ non ci vuole poi tanto a capire che Povia sbaglia del tutto i soggetti della canzone “Luca al massimo era…confuso(come lui dice)oppure semplice Bisessuale”cioe’ el tutto differente da cio’ che e’ Gay ancora una volta Povia ha fatto la figura da “Piovierino”
@gabri73: bastava cambiare il titolo in “Luca pensava di essere g*y” perchè la confuzione sulle tendenze ci può stare in adolescenza…ma le scelte sentimentali non si cambiano così, schioccando la dita, sono quelle che sono sempre per tutta la vita…semmai si scoprono dopo un periodo di confusione.
E’ questo l’errorissimo di Povia, imperdonabile, banale e tendente al pregiudizio.
Tutto qua. Che ci voleva a scrivere “pensava di essere” nel titolo e tutti eravamo contenti? 😉
Ha vinto Marco Carta no perché è bravo e non è lui che ha fatto inalzare gli ascolti, ma perché ci sono taten ragazzine che si guardano Amici che, anche se nonavranno sentito la canzone, avranno votato questo Sig.no Carta solo xkè è marco Carta. Stop!! marycar… t prego, no dire idiozie!! Se ci sono stati molti ascolti è stato merito di ARTISTI (E Marco Carta non è incluso….) come Benigni, Vincent Cassall… Se sarebbe come dici tu, siamo proprio rovinati!!
Ascolta non devi fare l’errore di banalizzare il tutto pensando che se avesse cambiato il nome il Povia magari si sarebbe risparmiato le polemiche il signor Povia devi sapere non e’ nuovo ad uscite di questo genere e poi solo il fatto che a favore dei diritti della persona senza distizione del “gusto”sessuale si sia schierato anche un grosso artista quale e’ ROBERTO BENIGNI cio’ dovrebbe far riflettere quiondi attenzione misuriamo le parole perche i veri artisti lo fanno!Oggi sicuramente posso affermare che non abbiamo bisogno di persone come i Povia ce ne sono gia’ abbastanza in Italia ma abbiamo bisogno di molti Benigni per far cadere i troppi pregiudizi che ci sono in questo paese verso tutto cio’ che e’ “diverso” e mi riferisco non solo all’aspetto sessuale. Inoltre Nel 2005 l’esordiente Povia era stato escluso dalla gara perché aveva già partecipato al festival di Recanati, ma Bonolis lo resuscitò per fare da colonna sonora alla raccolta fondi con la sua canzone “Quando i bambini fanno ooh”. Niente sms dal pubblico, il milione per un centro ospedaliero, una struttura sanitaria satellite e una scuola elementare era un’iniziativa tutta interna a Sanremo: «Un’autotassazione da parte degli ospiti, di me stesso, della Rai, dei
Monopoli, degli sponsor e delle case discografiche» disse Bonolis. Invece da Sanremo arrivarono solo 250 mila euro, di cui 50 mila offerti da Bonolis. Quanto a Povia, che si era impegnato pubblicamente e versare «tutti gli incassi della canzone» arrivarono 35 mila euro che la Target versò – incalzata da chi aveva già avviato il progetto in Darfur – «quale anticipo in attesa dei rendiconti Siae».
Anche se il titolo lo avesse cambiato non banalizziamo le polemiche ci sarebbero state comunque perche’ voglio ricordare che la storia della canzone dal mio punto di vista e’ questa: Luca è stato un ragazzo infelice, finché ha incontrato un uomo, molto più grande di lui, che gli ha dato amore, sesso e conforto. Poi a una festa incontra una lei, e la sua vita cambia. Il ritornello afferma implacabile: “Luca era gay, e adesso sta con lei” (da notare l’ineffabile rima Gay-lei) “Luca parla con il cuore in mano, Luca dice sono un altro uomo”. Una semplice trasformazione, dunque, prima gay convinto, poi “finalmente” uomo. Ma l’equazione sospetta rimane. Tutto nella canzone porta verso un assioma incontrovertibile: omosessualità=infelicità, eterosessualità=felicità.
Non che a Sanremo non ci siano stati precedenti. L’anno scorso la Tatangelo fu sbeffeggiata per molto meno. In fondo si limitava a notare che il suo caro amico, pur essendo gay, era anche lui come noialtri etero un figlio di Dio. Ma Povia va molto oltre. La canzone è un rap e racconta con dovizia di particolari la storia di Luca, praticamente un melò: l’infanzia, dominata da una madre iperaffettuosa, ovviamente gelosa di altre femmine che “mi parlava sempre male di papà mi diceva non ti sposare mai” e un padre che non regge il disagio, “non prendeva decisioni e stava fuori tutto il giorno”, alla fine se ne va, comincia a bere, di fatto scompare dalla vita di Luca finché, seguendo un determinismo meccanico, da manuale di psicologia minore, arriva un uomo adulto (in zona di sospetta pedofilia, tanto che il ragazzo teme possa essere arrestato, ma pensa già a far sparire le prove così lo assolvono), un uomo che, neanche a dirlo, sostituisce il padre mancante e gli regala il tanto agognato amore. Poi si arriva alla rivelazione finale. Luca scopre che attraverso una lei può finalmente smettere di essere gay (“papà ti ho perdonato, mamma ti penso spesso ma adesso sono innamorato dell’unica donna che abbia davvero amato”).
Non fa una piega. Il Luca di fine canzone è un uomo ritrovato, con moglie e figli. Povia lo dice chiaramente: l’omosessualità non è una malattia, bontà sua, ma una deviazione sì, un errore causato da una pessima situazione familiare, e quindi rimediabile. Insomma la buona notizia è che per i gay non tutto è perduto, una speranza di redenzione c’è…inoltre se si sarebbe trattato del solo errore in buona fede del Povia nello scrivere la canzone come lo spieghi l’intervento di un grande artista quale e’ ROBERTO BENIGNI a favore dei diritti della gente con un diverso “gusto” sessuale. La realta’ e’ che ci vorrebbe meno gente che la pensa come Povia e’ piu’ gente che la pensa come Benigni per far cadere i troppi pregiudizi che ci sono in questo paese.